30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2o4 LUT LUT<br />

hlico intervenendo collegialmente puccio della cappa, quando non vi<br />

portano la cappa rossa, dovranno sono le pelli, <strong>di</strong> ormisino paouaz-<br />

porlarla ancora li car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> lutto; zo, ma sempre <strong>di</strong> rosso". Si vede<br />

ed in (al giorno se cavalcheranno che il Lonigo riprodusse il decre-<br />

pei concistori o cappelle porterau- tato dalla sacra congregazione dei<br />

no la cappa paonazza <strong>di</strong> saietta iti riti li 3o agosto 1602, sotto Cle-<br />

pala/zo, poi dovranno vestir la ros- mente Vili, essendo segretario delsa<br />

sopra la sottana paonazza (ma la congregazione Gio. Paolo Ma-<br />

il decreto che citeremo veramente canzio celebre cerimoniere pontiii-<br />

<strong>di</strong>ce che i car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> lutto do- ciò, ciò che confermò la stessa savranno<br />

come gli altri vestire in era congregazione a'3 1 marzo dei-<br />

tutto, e se <strong>di</strong> rosso, <strong>di</strong> questo co- Tanno 1618, nel pontificato <strong>di</strong><br />

Iure useranno le vesti oltre la cap- Paolo V, essendo segretario della<br />

pa ). Nei tre giorni veramente <strong>di</strong> medesima Pietro Ciammariconi o<br />

Pasqua <strong>di</strong> resurrezione, della Pen- Ciammaruconi, altro cerimoniere<br />

tecoste, <strong>di</strong> Natale (e loro feste), pontificio. Però le cose tralasciate dal<br />

Epifania, Annunziazione della Bea- Lonigo, e facenti parte de' citati<br />

ta Vergine (per la cui cavalcata decreti, le notammo fra parentesi,<br />

useranno anco nelle mule gli orna- anzi cre<strong>di</strong>amo opportuno riportare<br />

menti rossi), nel giorno del Cor- l'ultimo periodo <strong>di</strong> essi. « Adverpus<br />

Domini ( e sua ottava ), del- tant tamen RR.mi DD. car<strong>di</strong>nale*<br />

l'Ascensione, de' ss. Pietro e Paolo ne propter luctum utantur colore<br />

( dell' Assunzione della Beata Ver- nigro nec in vestibus, nec in cur-<br />

vine, della Circoncisione), <strong>di</strong> tutti ru, nec domi in aulaeis ad parie-<br />

i santi, nell'anniversario della crea- les, sed tantum colore violaceo u-<br />

zione e coronazione del Pontefice tantur in omnibus : et quando vi-<br />

vivente (e nelle altre cappelle in sitantur ab aliis DD. car<strong>di</strong>nalibus<br />

cui gli altri car<strong>di</strong>nali useranno cap- ad condolendum de luctu , debent<br />

pe rosse ), non ostante il scoruc- et ipsi DD. car<strong>di</strong> nales visitanles esse<br />

ciò, per tutto il giorno avranno la in abitu violaceo". 11 Sestini nel<br />

cappa e tutti i vestimenti rossi, suo Maestro <strong>di</strong> camera, stampato<br />

Nelle domeniche III dell'avvento, in Liegi nel i634, cap. XIV, Del<br />

e IV <strong>di</strong> quaresima , nelle cappelle lutto de car<strong>di</strong>nali, e dell'abito che<br />

almeno avranno le sottane <strong>di</strong> rosato usano in tempo <strong>di</strong> esso, ripeteno<br />

rosaceo, secondo il solito, e le do in parte quanto si è detto,<br />

cappe paonazze <strong>di</strong> saietta. Nel gior- nota, che quando i car<strong>di</strong>nali porno<br />

dell'Annunziazione cavalcando tavano la cappa <strong>di</strong> eiauibellotto, i<br />

alla Minerva li car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> sco- car<strong>di</strong>nali in lutto, comprese le do-<br />

i uccio, saranno con le cappe, sot- meniche HI dell'avvento, e IV <strong>di</strong><br />

Lane e finimenti rossi, e per tutto quaresima, l'assumevano <strong>di</strong> saietta,<br />

il giorno vestiranno <strong>di</strong> rosso, non i quali uniformandosi nel colore<br />

ostante il scoruccio. Non devono rosso delle vesti ai primi ; molti tutmai<br />

li car<strong>di</strong>nali per lutto o sco- tavolla per il lutto greve, nell'otla-<br />

i uccio alcuno quanto grande si sia, va del Corpus Domini non usava-<br />

usar nelli vestili propri, nel eoe- no vestir <strong>di</strong> rosso allorché incede-<br />

chio, o negli ornamenti <strong>di</strong> casa il vano per la città a far visite, o a<br />

,iui negro, né fodrar mai il cap- spasso, ancorché tali visite le fa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!