30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUC<br />

mente con Wla<strong>di</strong>miria la sede <strong>di</strong><br />

una <strong>di</strong>eta, e perchè vi risiedeva il<br />

palatino. Nel 14^9 vi si tenne<br />

una brillante assemblea, ove si trovarono<br />

l'imperatore Sigismondo,<br />

due re e molti altri principi. La<br />

maggior parte della città fu ab-<br />

bruciata nel 1782, ed ecco perchè<br />

si rifabbricò <strong>di</strong> legno. Il <strong>di</strong>stretto<br />

<strong>di</strong> Luck o Luceoria sta nel nord-<br />

ovest del governo. La parte setten-<br />

trionale è ripiena <strong>di</strong> palu<strong>di</strong> ; quel-<br />

la del sud bagnata dallo Styr è<br />

fertilissima ed intersecata <strong>di</strong> boschi.<br />

Luceoria è chiamata anche<br />

Luck, Lucko o Lutsk, in latino<br />

Luscum o Luceoriuni. Sotto la denominazione<br />

<strong>di</strong> Luceoria le an-<br />

nuali Notizie <strong>di</strong> Roma in<strong>di</strong>cano<br />

il vescovato <strong>di</strong> Luceoria o Zyto-<br />

rneritz, o meglio Zytomierz uniti<br />

nella Wolinia, Luceorien et Zy-<br />

lomierien: sotto quella <strong>di</strong> Luck ed<br />

Ostrog <strong>di</strong> rito greco-ruteno nella<br />

Wolinia, Luceorien 3 le medesime<br />

Notizie registrano i due vescovati<br />

uniti <strong>di</strong> Luck e <strong>di</strong> Ostrog <strong>di</strong> rito<br />

ruteno, il cui vescovo come quello<br />

latino <strong>di</strong> Luceoria o Luck risiede<br />

in questa città. Accenneremo le<br />

principali notizie <strong>di</strong> ambedue le<br />

<strong>di</strong>ocesi latina e greco-rutena qui<br />

appresso separatamente.<br />

Luceoria e Zytomierz uniti,<br />

vescovati <strong>di</strong> rito latino.<br />

La sede vescovile <strong>di</strong> Luceoria<br />

fu istituita dal Pontefice Urbano<br />

IV del 1261, già legato apostoli-<br />

co in queste regioni, e la <strong>di</strong>chiarò<br />

suffraganea della metropoli <strong>di</strong> Gnes-<br />

na: il vescovo <strong>di</strong>venne senatore<br />

del regno <strong>di</strong> Polonia. Ne furono<br />

tra gli altri vescovi , Bernardo<br />

Macieiowski o Marzieowski polacco,<br />

creato car<strong>di</strong>nale da Clemente<br />

LUC 77<br />

Vili nel i6o3; e Giovanni Ales-<br />

sandro Lipski polacco, che Clemente<br />

XII traslatò poscia a Cra-<br />

covia, e nel 1737 <strong>di</strong>chiarò car-<br />

<strong>di</strong>nale, egli fu il XXXVI vescovo<br />

<strong>di</strong> Luceoria o Lucko. Il medesimo<br />

Papa nel 1736 fece ' vescovo<br />

<strong>di</strong> Luceoria Andrea Koslka Zalu-<br />

ski, traslatandolo da Plosko: ne<br />

furono successori, nel 1739 Francesco<br />

Robielski, traslato da Camieniec;<br />

1759 Antonio Wolowicz<br />

della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Gnesna; 1771 Paolo<br />

Turski della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Gnesna,<br />

traslato da Chelma ; 1790 Adamo<br />

JNaruszewicz della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> "Wil-<br />

na_, traslato da Smolensko : nel<br />

1781 Pio VI avea fatto vescovo<br />

<strong>di</strong> Cariopoli in parti bus, Gio. Cri-<br />

sostomo Kaczkowski della <strong>di</strong>ocesi<br />

<strong>di</strong> Gnesna, in<strong>di</strong> suffraganeo <strong>di</strong> Lu-<br />

ceoria. Il suo vescovato soppresso<br />

dall' imperatrice Caterina JI, fu<br />

ripristinato da suo figlio l' imperatole<br />

Paolo I, a persuasione <strong>di</strong> mon-<br />

signor Litta ambasciatore e dele-<br />

gato apostolico <strong>di</strong> Pio VI alla<br />

corte <strong>di</strong> Russia, allorquando il Papa<br />

nel 1 798 <strong>di</strong>chiarò la sede <strong>di</strong><br />

Luceoria suffraganea della metro-<br />

poli <strong>di</strong> Mohilow da lui istituita,<br />

della quale è tuttora suffraganea:<br />

il vescovato latino <strong>di</strong> Luceoria <strong>di</strong>-<br />

venne dominio della Russia sino<br />

dal 1793, pel secondo spartimento<br />

della Polonia. Inoltre Pio VI unì<br />

al vescovato <strong>di</strong> Luceoria quello <strong>di</strong><br />

Zytomeritz o Zilomierz (Ve<strong>di</strong>) ca-<br />

pitale della Volinia, ed a' 16 <strong>di</strong>cembre<br />

1798 vi traslatò da Kio-<br />

via Gaspare Casimiro Colonna <strong>di</strong><br />

Wolitz <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Posnania, che fu<br />

il primo ad intitolarsi vescovo <strong>di</strong><br />

Luceoria e Zytomierz. Per Lu-<br />

ceoria fu destinato suffraganeo il<br />

suddetto vescovo <strong>di</strong> Cariopoli; per<br />

Zytomierz fu nominato suffraganeo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!