30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUC<br />

chiara ndo per primo arcivescovo<br />

nel 1726 il vescovo Bernar<strong>di</strong>no<br />

Guinigi (sebbene anche prima che<br />

fosse innalzato a tal <strong>di</strong>gnità, go-<br />

desse del privilegio del pallio, affermandolo<br />

pure il Mansi nel suo<br />

Diario a p. 5), al quale nel 1729<br />

<strong>di</strong>ede in successore fra Tommaso<br />

Cervioni <strong>di</strong> Montalcino che traslato<br />

da Faenza ; e siccome i ma-<br />

gistrati della repubblica per anti-<br />

ca consuetu<strong>di</strong>ne non permettevano<br />

che un invi<strong>di</strong>lo toscano fosse loro<br />

pastore,, costantemente lo ricusa-<br />

rono, né mai g<br />

li <strong>di</strong>erono l'ingresso.<br />

Divenuto Pontefice Clemente<br />

XII fiorentino, per togliere queste<br />

<strong>di</strong>ssensioni, fece il Cervioni sagrista<br />

del palazzo apostolico, ed a* 19<br />

novembre 1781 nominò arcive-<br />

scovo <strong>di</strong> Lucca don Fabio Col-<br />

loredo filippino della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong><br />

Aquileia, che sebbene non fosse <strong>di</strong><br />

quella <strong>di</strong> Lucca fu ricevuto benis-<br />

simo. Ecco gli arcivescovi suoi suc-<br />

cessori : 1743 Giuseppe Palma <strong>di</strong><br />

Lucca; 1764, dopo qualche anno<br />

<strong>di</strong> sede vacante, Gio. Domenico<br />

Manzi de' chierici regolari della<br />

Madre <strong>di</strong> Dio, <strong>di</strong> Lucca, dotto e<br />

benemerito. Prima dell' elezione <strong>di</strong><br />

tale arcivescovo , Clemente XIII<br />

col breve, Etsi aitae per occasionem<br />

vacantis archiepiscopalis pres-<br />

_,<br />

so il Bull. Rom. Continualio, t. II,<br />

p. 44 2 > encomiò la docilità del<br />

magistrato <strong>di</strong> Lucca, che nella<br />

controversia del patronato della nomina<br />

dell'arcivescovato <strong>di</strong> Lucca,<br />

si erano rimessi al giu<strong>di</strong>zio della<br />

santa Sede. Dichiarò quin<strong>di</strong> che<br />

l'indulto <strong>di</strong> Benedetto XIV sulla<br />

presentazione del nuovo arcivescovo<br />

in sede vacante, era ben <strong>di</strong>ffe-<br />

rente dal giuspatronato che l'escludeva;<br />

talché conchiuse che la san-<br />

ta Sede eia nel suo <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> sce«<br />

LUC 73<br />

gliere 1' arcivescovo fra quelli che<br />

la repubblica presentava, non che<br />

<strong>di</strong> riservarsi sopra i frutti della<br />

mensa arcivescovile una <strong>di</strong>screta<br />

pensione. 1770 Martino Bianchi<br />

<strong>di</strong> Lucca; 1789 Filippo Sar<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Lucca che governò lungamente con<br />

lode ; 18 9.6 Giuseppe Nobili <strong>di</strong><br />

Brusselles patrizio lucchese, abbate<br />

decano dell'insigne collegiata <strong>di</strong> s.<br />

Michele Arcangelo <strong>di</strong> Lucca e ca-<br />

valiere gerosolimitano. Il Pontefice<br />

Gregorio XVI, nel concistoro degli<br />

1 1 luglio i836, fece arcivescovo<br />

monsignor Gio. Domenico Stefa-<br />

nelli <strong>di</strong> Lucca domenicano, che tras-<br />

latandolo in quello de'20 genna-<br />

io i845 al titolo arcivescovile in<br />

partibus <strong>di</strong> Traianopoli, finalmente<br />

nel concistoro de' 21 aprile del<br />

medesimo anno, <strong>di</strong>chiarò arcivesco-<br />

vo monsignor Pier Luigi Pera, nato<br />

in s. Gennaro arci<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Luc-<br />

ca, canonico della cattedrale, esa-<br />

minatore pro-sinodale e prefetto<br />

della biblioteca reale del duca che<br />

regna. Questo rispettabile prelato<br />

cessò <strong>di</strong> vivere agli 8 luglio 1846,<br />

con <strong>di</strong>spiacere de'<strong>di</strong>ocesani, ed ora<br />

la sede è vacante. Nelle solenni<br />

funzioni l'arcivescovo usa il berretti-<br />

no o zucchetto rosso car<strong>di</strong>nalizio,<br />

per inveterata consuetu<strong>di</strong>ne. Usa<br />

ancora <strong>di</strong> una simbolica cerimonia<br />

allorché intuona nella messa pon-<br />

tificale il Gloria in excelsis, nel<br />

fare cioè abbruciare in mezzo alla<br />

cattedrale una quantità <strong>di</strong> stoppa<br />

<strong>di</strong> canape <strong>di</strong>sposta sopra una gra-<br />

tella <strong>di</strong> ferro.<br />

La cattedrale, e<strong>di</strong>fizio <strong>di</strong> elegante<br />

struttura, è sacra a Dio sotto l'in-<br />

vocazione <strong>di</strong> s. Martino, con cura<br />

parrocchiale, amministrata da un<br />

prete custode e da due curati : non<br />

vi è il fonte battesimale, il qua-<br />

le però esiste nei prossimo tempio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!