30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUI LUI 117<br />

poi da Baiazette II regalata ad guenza delle fatiche nell' ultima<br />

Innocenzo Vili. La sacra reliquia fu guerra da lui sostenute come l'in-<br />

ti asportata a Parigi con magnifica fimo dei soldati, e adempiendo nelpompa,<br />

e riposta nella cappella del lo stesso tempo a tutti i doveri<br />

palazzo reale. Ricevute da Costanti- <strong>di</strong> un generale, che tutto or<strong>di</strong>na-<br />

nopoli nel ii/\ l molte altre reli- va ed a tutto sorvegliava. Era co-<br />

quie, fra cui un gran pezzo della sa meravigliosa il vederlo unire ai-<br />

vera croce, per collocarle onorevol- le militari funzioni gli esercizi <strong>di</strong><br />

mente fece il re fabbricare nel suo una piti che austera religione, por-<br />

palazzo una nuova sontuosa cap- tare il cilicio, <strong>di</strong>giunare rigorosa-<br />

pella, conosciuta in appresso sotto mente, far lunghe e frequenti pré-<br />

il nome <strong>di</strong> Santa Cappella j quivi ghiere, e praticare altre mortifi-<br />

attendeva egli or<strong>di</strong>nariamente agli cazioni atte ad abbattere la più,<br />

esercizi <strong>di</strong> pietà, passandovi talvol- vigorosa salute . Egli però risa-<br />

ta le intiere notti in orazione, nò , ed allora fece voto <strong>di</strong> recar-<br />

Ma il tempo che il santo re da- si in Terrasanta. La gioia provava<br />

alla preghiera non lo <strong>di</strong>stoglie- ta dalle due regine pel suo ristava<br />

dall' adempimento dei propri bili mento in salute, fu quasi del<br />

doveri. Egli non <strong>di</strong>menticò mai tutto spenta da siffatta risoluzione,<br />

nessuna cosa che appartenesse al Durante gli apparecchi per questa<br />

governo; e la sua assiduità nel ren- spe<strong>di</strong>zione, il santo re procurò in-<br />

dere ragione, nel conservare le vec- vano <strong>di</strong> pacificare le acerbe conte-<br />

chie leggi e nel farne <strong>di</strong> nuove, se tra il Papa Innocenzo IV che<br />

mostra com'egli era degno del tro- si era ritirato a Lione, e T impe-<br />

no. Fece delle leggi severissime ratore Federico II. Finalmente es-<br />

contro gli usurai ed i bestemmia- sendo tutto apparecchiato per la<br />

tori, ed obbligò i giudei a resti- partenza, andò ad implorare il pa-<br />

tuire i denari che aveano estorto trocinio dei santi martiri a s. Dio*<br />

con usure inique, e non trovando- nigi, e a prendervi<br />

1' oriflamma,<br />

si coloro cui doveansi restituire, si ch'era lo stendardo che si facevano<br />

impiegassero in opere buone. Nel portare <strong>di</strong>nanzi nella guerra i re<br />

1242 marciò contro il conte della francesi. Imbarcossi il 25 agosto<br />

Marca e contro Enrico III re <strong>di</strong> 1248 colla regina Margherita sua<br />

Inghilterra che aveano stretto fra moglie e co' suoi fratelli conti <strong>di</strong><br />

loro alleanza contro <strong>di</strong> lui. Ei li Artois e d' Anjou. Prese Damiata<br />

sconfisse nella battaglia <strong>di</strong> Taille- nel 1249, e fece pro<strong>di</strong>gi <strong>di</strong> valore<br />

bourg il 20 luglio , ed inseguilli alla battaglia <strong>di</strong> Massora nel i25o;<br />

fino a Saintes, ove quattro giorni sennonché la mancanza <strong>di</strong> viveri e<br />

dopo riportò sopra <strong>di</strong> essi un' al- le malattie contagiose avendo poscia<br />

tra grande vittoria. Accordò in se- estremamente indebolito l'esercito<br />

guito la pace al conte della Mar- francese, sofferse una terribile scon-<br />

ca, e fece una tregua <strong>di</strong> cinque fìtta, ed il re gravemente malato fu<br />

anni col re d'Inghilterra. S. Luigi fatto prigioniero co'suoi due fratelli<br />

cadde pericolosamente ammalato due Alfonso e Carlo, e molti altri si-<br />

anni dopo, cioè il io <strong>di</strong>cembre gnori. Luigi IX seppe anche pri-<br />

1244» in modo che venne perfino gioniero serbare il contegno <strong>di</strong> re<br />

creduto morto. Ciò fu una couse- e <strong>di</strong> cristiano, e trovar tutto in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!