30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

io8<br />

LUD<br />

<strong>di</strong>ni nipote <strong>di</strong> Clemente Vili, e<br />

principe <strong>di</strong> Bassano. L'Orlan<strong>di</strong> <strong>di</strong>-<br />

ce a p. 187, che abbiamo stampata<br />

una lettera ufliciosa scritta da<br />

Ippolita a Gregorio XV in favore<br />

della famiglia Vizani e <strong>di</strong> Co-<br />

stanzo Vizani commendatole de' ss.<br />

Maurilio e Lazzaro. Ai 9 maggio<br />

Gregorio XV si recò con solenne<br />

cavalcata a prendere possesso della<br />

basilica lateranense, e dopo i con-<br />

servatori <strong>di</strong> Roma cavalcarono il<br />

conte Orazio suo fratello, e il figlio<br />

<strong>di</strong> questi Nicolò, dal Papa <strong>di</strong>chia-<br />

rato suo nipote, ed il principe Gio.<br />

Giorgio Aldobran<strong>di</strong>ni egualmente<br />

<strong>di</strong>chiaralo suo nipote, come marito<br />

d'Ippolita Ludovisi; in<strong>di</strong> seguivano<br />

a cavallo gli oratori ed ambasciatori<br />

de' principi. Inoltre Grego-<br />

rio XV fece generale <strong>di</strong> santa Chie-<br />

sa il fratello Orazio, che poi spe-<br />

dì nella Valtellina con un corpo<br />

<strong>di</strong> milizie pontificie. Sino dai i5<br />

febbraio creò car<strong>di</strong>nale il nipote<br />

Lodovico Ludovisi, la cui biogra-<br />

fia segue questo articolo, e ad esso<br />

affidò meritamente tutto il governo<br />

dei domi nii della santa Sede, ricolmandolo<br />

<strong>di</strong> cariche, <strong>di</strong> onori e <strong>di</strong><br />

benefizi. Per riconoscenza a Gre-<br />

gorio XI li elevò al car<strong>di</strong>nalato il<br />

<strong>di</strong> lui pronipote Francesco Bonr<br />

compagni, e per riguardo a Clemente<br />

Vili che lo avea promosso<br />

a <strong>di</strong>verse cariche, ed al matrimo-<br />

nio del principe Aldobran<strong>di</strong>ni con<br />

sua nipote, conferì egual <strong>di</strong>gnità,<br />

ad Ippolito Aldobran<strong>di</strong>ni.<br />

Nicolò Ludovisi fu innalzato dal-<br />

lo zio alla <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> generale <strong>di</strong><br />

santa Chiesa. A' 7 giugno 1621 fu<br />

comprato il ducato <strong>di</strong> Fiano per<br />

scu<strong>di</strong> duecento ventimila da Orazio<br />

Ludovisi, ed il car<strong>di</strong>nale Lodovico<br />

comprò il principato <strong>di</strong> Gal-<br />

licano, che sul principia 4j ottobre<br />

LUD<br />

1622 Cu visitalo da Gregorio XV,<br />

come <strong>di</strong>cemmo nel voi. XXVIII,<br />

p. i4o del <strong>Dizionario</strong>: il principato<br />

<strong>di</strong> Gallicano, cui era unito il<br />

ducato <strong>di</strong> Zagarolo, il car<strong>di</strong>nale lo<br />

donò in sua morte al fratello Ni-<br />

colò, e <strong>di</strong>poi l' uno e l'altro l'ac-<br />

quistarono i Pallavicino ed i Rospi-<br />

gliosi. Inoltre Nicolò sposandosi<br />

con Isabella Gesual<strong>di</strong>, nipote del<br />

car<strong>di</strong>nal Alfonso Gesualdo, morto<br />

decano del sacro collegio nel i6o3,<br />

acquistò gran<strong>di</strong> ricchezze in Napo-<br />

li, col principato <strong>di</strong> Venosa, del<br />

quale essa era erede. In<strong>di</strong> Nicolò<br />

contrasse un secondo matrimonio<br />

con Polissena Mendoza, per cui<br />

aggiunse alla sua casa il principa-<br />

to <strong>di</strong> Piombino, <strong>di</strong> cui essa era le-<br />

gittima erede, con quarantamila<br />

ducati <strong>di</strong> annua ren<strong>di</strong>ta, oltre l'i-<br />

sola d'Elba da lui comprata dal<br />

re <strong>di</strong> Spagna Filippo IV, come<br />

narra l'Óttieri nella Storia delle<br />

guerre d'Europa t. V, p. 649.<br />

Quel re <strong>di</strong>chiarò Nicolò grande <strong>di</strong><br />

Spagna, cavaliere del toson d'oro,<br />

e vigere d'Aragona e <strong>di</strong> Sardegna.<br />

Nicolò <strong>di</strong>venne poi anche principe<br />

<strong>di</strong> Salerno. Il magnanimo Grego-<br />

rio XV (Fe<strong>di</strong>), mori agli 8 luglio<br />

1623, dopo due anni e cinque<br />

mesi <strong>di</strong> lodevole pontificato, che<br />

descrivemmo alla sua biografìa. Il<br />

citato Orlan<strong>di</strong>, nelje Notizie degli<br />

scrittori bolognesi, opera che nel<br />

1714 de<strong>di</strong>cò al car<strong>di</strong>nale Giacomo<br />

Boncompagni, narra a p. 4^, che<br />

sono alle stampe varie decisioni<br />

<strong>di</strong> Gregorio XV, fatte allorché era<br />

u<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> rota, sparse nei volumi<br />

stampati in Colonia nel 1623 per<br />

Giovanni Gimnico; varie costitu-<br />

zioni ecclesiastiche e lettere apostoliche,<br />

tra le quali una de Con-<br />

cepitone B. M. V., e due de crea-<br />

tioiiibiis romanorum JPontificuni et

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!