30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUT<br />

o che almeno non li credono più<br />

ili nessuna importanza. Donde ne<br />

avviene, clie aveva ragione Haller<br />

nella sua lettera <strong>di</strong>venuta tanto celebre,<br />

quando affermava, che un<br />

notabile cangiamento erasi operato<br />

in seno del protestantismo da cir-<br />

ca trent'anni : » non vi è più una<br />

comune credenza, ognuno si forma<br />

una religione a sua posta., o non<br />

ne riconosce più veruna. Ognuno<br />

spiega la Bibbia secondo i capric-<br />

ci suoi propri, o più non vi cre-<br />

de. 1 nostri stessi ministri sono<br />

<strong>di</strong>visi fra loro, e perciò non sanno<br />

ne ciò che si credono, ne ciò ch'es-<br />

ci debbano insegnare agli altri.<br />

L' uno comballe la sera ciocche<br />

l'altro ha affermato la mattina ".<br />

L' esperienza non tarderà poi a<br />

farci vedere, che gli aderenti del-<br />

le due comunioni, con questa u-<br />

nione si sono da per se slessi<br />

data la zappa sui pie<strong>di</strong>; percioc-<br />

ché amalgamando elementi fra lo-<br />

ro contrari , devono necessariamente<br />

produrre scioglimento e <strong>di</strong>-<br />

struzione. Ciò appunto fanno pie<br />

sugire i <strong>di</strong>scorsi dei loro pastoti<br />

stessi, che nel granducato <strong>di</strong> Ba-<br />

den, dopo il '819, debbono esse-<br />

re sottoposti alla censura, prima <strong>di</strong><br />

essere recitati nelle loro chiese;<br />

gl'insegnamenti de' professori nel-<br />

l'università <strong>di</strong> Heidelberga, a'qua-<br />

li un' or<strong>di</strong>nanza del granduca comandava<br />

<strong>di</strong> evitare tuttociò che<br />

tendere potesse ad indebolire i<br />

miracoli del nuovo Testamento, ben<br />

necessaria per quelli che la pensavano<br />

alla foggia del Lillbop che<br />

in Magonza avea pubblicalo un'o-<br />

pera intorno ai miracoli del cri-<br />

stianesimo, e al loro rapporto col<br />

magnetismo animale. Su questo argomento<br />

va letto il Discorso isto-<br />

vico critico sul magnetismo anima-<br />

LUT 199<br />

le, Roma 1842, del dotto abbate<br />

d. Vincenzo Tizzani procuratore<br />

generale de'canonici regolari del ss.<br />

Salvatore lateranensi, ora degno ve-<br />

scovo <strong>di</strong> Terni.<br />

LUTTO, luctus. Mestizia per<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> parenti, duolo, pianto,<br />

Jlelus, vioeror. Lutto inoltre <strong>di</strong>cesi<br />

del vestito che si porta in segno <strong>di</strong><br />

dolore per morte <strong>di</strong> qualche per-<br />

sona, e del tempo in cui si porta<br />

il vestito medesimo, accompagnato<br />

da altre <strong>di</strong>mostrazioni <strong>di</strong> duolo<br />

e <strong>di</strong> privazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertimenti: il<br />

lutto è <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse specie, ed è pure<br />

pubblico e privato. Volgarmente<br />

il lutto <strong>di</strong>cesi ancora Corruccio t da<br />

Cruccio per travaglio ed afflizione<br />

d'animo, aegrìtudo 3 dolor; ovvero<br />

da Corrotto , pianto che si fa ai<br />

morti, luctus funebris 3 e per dolo-<br />

re o pianto generale, luctus , flelus.<br />

L'uso <strong>di</strong> mostrare il dolore che si<br />

prova per la per<strong>di</strong>ta dei congiunti<br />

col mezzo <strong>di</strong> segni esteriori , ebbe<br />

luogo ne' tempi più remoti. Nella<br />

Scrittura si legge che alla morte<br />

<strong>di</strong> Sara, Abramo compì tutti i do-<br />

veri del lutto, e altrove si nota<br />

che Giuda figlio <strong>di</strong> Giacobbe, per-<br />

duta avendo la sua moglie, lasciò<br />

passare il periodo del lutto avanti<br />

<strong>di</strong> mostrarsi al pubblico. S'ignora<br />

però quanto tempo durasse allora il<br />

lutto presso gli orientali, e non è<br />

neppur noto il modo, in cui il lutto<br />

si portasse o pubblicamente si <strong>di</strong>-<br />

mostrasse. Certo è soltanto che si<br />

cangiavano abiti, e che ve ne avevano<br />

anche allora alcuni riserbati<br />

alle vedove ; la storia <strong>di</strong> Tamar<br />

non permette <strong>di</strong> dubitare <strong>di</strong> quel<br />

fatto. Gli ebrei costumavano <strong>di</strong> ra-<br />

dersi la barba e tagliarsi i capelli<br />

durante il lutto, spargendo la ce-<br />

nere sul capo, e <strong>di</strong> lacerare le<br />

loro vesti ; ma presso <strong>di</strong> essi il hit-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!