30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il*<br />

LUI<br />

Dio solo : sempre padrone <strong>di</strong><br />

sé stesso, paziente incomparabile,<br />

fermo senza fierezza, ricusò tutto<br />

quello che credette contrario al<br />

suo onore ed alla sua coscienza.<br />

Finalmente fu conchiusa una tregua<br />

per <strong>di</strong>eci anni , me<strong>di</strong>ante la<br />

restituzione <strong>di</strong> Damiata e la somma<br />

<strong>di</strong> ottocentomila bisanti d'oro<br />

per la liberazione dei prigionieri.<br />

S imbarcarono tutti a Damiata, insieme<br />

alla regina Margherita, che<br />

ivi era rimasta, e giunsero felicemente<br />

a s. Giovanni d'Acri. Malgrado<br />

le istanze della regina Bian-<br />

ca che lo sollecitava a ritornare<br />

in Francia, Luigi IX passò in Pa-<br />

lestina, dove <strong>di</strong>morò ancora per<br />

quattro anni. Prese Tiro e Cesarea<br />

nel i25i, poscia <strong>di</strong>edesi a fortifi-<br />

care le piazze dei cristiani, e recos-<br />

si a visitare i luoghi santi. Frattanto<br />

la morte della regina madre,<br />

che avvenne il i.° <strong>di</strong>cembre 1252,<br />

e i <strong>di</strong>versi affari del suo regno lo<br />

richiamarono in Francia. Il 5 settembre<br />

del ia54 giunse a Vincen-<br />

nes, e qualche giorno dopo fece il<br />

suo ingresso in Parigi fra le accla-<br />

mazioni del suo popolo; quin<strong>di</strong><br />

applicossi a far fiorire la giustizia<br />

e la religioue nel suo regno, e per<br />

meglio conoscere i bisogni de' suoi<br />

sud<strong>di</strong>ti volle scorrerne le <strong>di</strong>verse<br />

provincie. Rinnovò per tre anni<br />

la tregua coli' Inghilterra, e <strong>di</strong>poi<br />

volle stringere 1' unione dei due<br />

stati con una solida pace. Egli ce-<br />

dette perciò ad Enrico III, contro<br />

il parere del suo consiglio , i <strong>di</strong>-<br />

ritti che avea sopra molte provin-<br />

cie ; ed Eurico rinunziò a quelli<br />

che pretendeva <strong>di</strong> avere sopra alcune<br />

altre, obbligandosi a ricono-<br />

scere il re <strong>di</strong> Francia per suo signore,<br />

in quanto possedeva dei<br />

feu<strong>di</strong> nel suo regno. Nel 1259 ebbe<br />

LI I<br />

il dolore <strong>di</strong> perdere il suo tìglio<br />

primogenito Luigi, in età <strong>di</strong> do<strong>di</strong>-<br />

ci anni, principe <strong>di</strong> esimia virtù, e<br />

che dava <strong>di</strong> sé le più belle spe-<br />

ranze. Finalmente il santo re, do-<br />

po aver indefessamente faticato per<br />

la felicità del suo popolo, rivolse<br />

<strong>di</strong> nuovo i suoi sguar<strong>di</strong> sopra i<br />

cristiani della Palestina, minacciati<br />

della totale loro <strong>di</strong>struzione dal<br />

feroce Bondocdar capo dei mam-<br />

malucchi. Convocati a Parigi i gran<strong>di</strong><br />

signori del suo regno, ai 2 5 mar-<br />

zo del 1267, li aringo con quella<br />

dolce e maestosa eloquenza a lui<br />

sì naturale , esponendo il misera-<br />

bile stato cui erano ridotti i cri-<br />

stiani della Palestina, ed infiammò<br />

gli animi per siffatta guisa, che e-<br />

zian<strong>di</strong>o quelli che erano contrari<br />

alle crociate, non poterono trala-<br />

sciar <strong>di</strong> seguire il suo esempio e<br />

presero la croce, ciò che pur fece-<br />

ro i suoi tre figli, Filippo erede<br />

presuntivo della corona, Giovai^<br />

ni Tristano conte <strong>di</strong> Nevers e<br />

Pietro conte d' Alencon, non che<br />

Alfonso suo fratello. Gli stranieri<br />

mostrarono la stessa premura ; molti<br />

principi si crociarono per andar<br />

a combattere sotto gli or<strong>di</strong>ni d'un<br />

monarca che formava 1' amore e<br />

l'ammirazione <strong>di</strong> tutta 1' Europa.<br />

Il santo re prima della partenza<br />

fece il suo testamento; provvide al-<br />

lo stalo dei quattro figli maschi che<br />

gli rimanevano, assegnò le doti al-<br />

le figlie che non si erano ancor<br />

maritate , ed una pensione alla<br />

regina Margherita; <strong>di</strong>stribuì rile-<br />

vanti elemosine , e stabilì reggen-<br />

ti del regno Matteo abbate <strong>di</strong> s.<br />

Dionigi , e Simone <strong>di</strong> Glermout<br />

conte <strong>di</strong> Nesle. Dopo avere in tal<br />

guisa tutto <strong>di</strong>sposto, ed essersi<br />

apparecchiato egli stesso cogli eser?<br />

cizi spirituali, partì alla volta <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!