30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MAB<br />

Vossio tratta della cronologia dei<br />

settanta ; un <strong>di</strong>scorso sulle antiche<br />

sepolture dei re <strong>di</strong> Francia ; osser-<br />

vazioni sulle antichità <strong>di</strong> s. Dioni-<br />

gi ; riflessioni sulle doti delle reli-<br />

giose, sulle prigioni de' monasteri,<br />

e sull'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> s. Lazzaro; avvertimenti<br />

per quelli che si occupano<br />

della storia de'uionasteri della con-<br />

gregazione <strong>di</strong> s. Mauro; una lettera<br />

sulla morte della madre Giacomina<br />

Boete de Blemur, benedet-<br />

tina dell' adorazione perpetua del<br />

ss. Sagramento; una traduzione<br />

della regola <strong>di</strong> s. Benedetto cogli<br />

statuti <strong>di</strong> Stefano Poncher vescovo<br />

<strong>di</strong> Parigi, ad uso delle religiose <strong>di</strong><br />

Chelles; una lettera ai cattolici del-<br />

l' Inghilterra, sulla voce sparsa in<br />

quel regno, ch'egli avesse cambiato<br />

<strong>di</strong> religione nel 1698; la Morte<br />

cristiana ; molti inni per s. A-<br />

delaro, s. Batilde ed altri santi ;<br />

1' epistola de<strong>di</strong>catoria delle opere<br />

<strong>di</strong> s. Agostino, e la prejazione del-<br />

l' ultimo tomo ; alcune lettere ;<br />

una <strong>di</strong>ssertazione sull'anno <strong>di</strong> Da-<br />

goberlo I e <strong>di</strong> suo figlio Clodoveo,<br />

un'altra sull'anno ed il giorno del-<br />

l'or<strong>di</strong>nazione e della morte <strong>di</strong> Desi-<br />

derio vescovo <strong>di</strong> Chaors ; alcune ri-<br />

sposte a Bocquillot sulle <strong>di</strong>fficoltà del<br />

rituale; sei volumi degli Annali be-<br />

nedettini, che contengono la storia<br />

dell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> s. Benedetto, dal suo<br />

principio fino al 1066, il cui primo<br />

volume uscì nel 1703. JNelle opere<br />

postume del p. Mabillon e del p.<br />

Thierry Ruinart, pubblicate nel 1 724<br />

dal p. Thuillier in tre volumi, non<br />

si trovano altri scritti ine<strong>di</strong>ti del<br />

p. Mabillon fuorché i seguenti.<br />

Moltissime lettere; la relazione del<br />

viaggio fatto in Borgogna nel 1682;<br />

un elogio <strong>storico</strong> del p. Marsolle ;<br />

De ratione slu<strong>di</strong>orum monachorumj<br />

votum de quibusdam Isacii Vos&ii-,<br />

MAC 217<br />

riflessioni sulle doti religiose; avvisi<br />

per coloro che scrivono le storie dei<br />

monasteri ; riflessioni sulle prigioni<br />

de'religiosi ; osservazioni sulle antichità<br />

dell'abbazia <strong>di</strong> s. Dionigi. A<br />

tutti è nota la profonda eru<strong>di</strong>zione,<br />

l'umiltà, la modestia, la dolcezza<br />

e la pietà esemplare del p. Mabil-<br />

lon, che fu generalmente amalo e<br />

stimato da tutte le persone <strong>di</strong> let-<br />

tere. 11 suo stile è maschio , puro,<br />

chiaro e meto<strong>di</strong>co, senza affettazione<br />

, senza ornamenti superflui, e<br />

quale si conviene alle opere da<br />

lui composte. Il detto p. Ruinart<br />

ne pubblicò la vita, ed altri ne<br />

hanno tessuti magnifici elogi. Mo-<br />

rì a'25 <strong>di</strong>cembre 1707, d'anni set-<br />

tantacinque, nell'abbazia <strong>di</strong> s. Germano<br />

dei Prati a Parigi, al <strong>di</strong> cui<br />

bibliotecario d. Luca d'Achery erasi<br />

associato nel principio <strong>di</strong> sua car-<br />

riera letteraria, e gli fu <strong>di</strong> grande<br />

soccorso per la continuazione del-<br />

l'impressione del suo Specilegium.<br />

MABUG. Sede vescovile e me-<br />

tropolitana della <strong>di</strong>ocesi de'giacobiti,<br />

chiamata pure Bambyce ed E-<br />

dessa> poi Hieropolis. La città fu<br />

celebre pel culto della gran dea<br />

Siria od Atergatis, ed ebbe la preminenza<br />

su tutte le città della Siria<br />

Eufratense. Il vescovo <strong>di</strong> Mabug<br />

era unito con quello <strong>di</strong> Mar-<br />

has nel VII secolo. Giacomo fu<br />

il primo de 'suoi vescovi, cui suc-<br />

cesse Tommaso, il quale sedeva<br />

sotto il patriarca Atanasio I, verso<br />

la fine del VI secolo o nel prin-<br />

cipio del VII. Gli altri vescovi suoi<br />

successori sono riportati dal padre<br />

Le Quien , Oriens christ. t. II,<br />

p. i448.<br />

MAGALLIO (s.). Principe ir-<br />

landese, ch'era capitano <strong>di</strong> que' ladri<br />

ossia filibustieri convertiti alla fede<br />

da s. Patrizio. Divenuto dopo il suo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!