30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

190<br />

LUX<br />

ìKirio, onde non faccia specie se li<br />

traman<strong>di</strong>amo.<br />

Estendati pacificati Clemente VII<br />

e Carlo V, convennero <strong>di</strong> reprimere<br />

i luterani nella loro rivol-<br />

ta , il primo d'impiegare per sog-<br />

giogarli le anni spirituali, il secondo<br />

col fratello le armi temporali,<br />

e <strong>di</strong> più promise il Papa<br />

d'impegnare i prìncipi cristiani ad<br />

unirsi all'imperatore. Frattanto sotto<br />

l'ombra della dottrina <strong>di</strong> Lu-<br />

tero, Filippo langravio <strong>di</strong> Assia,<br />

essendo vivente sua moglie Cristina<br />

<strong>di</strong> Sassonia, <strong>di</strong>e non amava,<br />

volle Sposare la sua favorita Mar-<br />

gberila <strong>di</strong> Sua). I capi della pre-<br />

tesa riforma, Lutero essendo loro<br />

scorta, gliene accordarono nell'anno<br />

l53g il permesso, in quel famoso<br />

consulto in cui la legge ve-<br />

nerabile del vangelo fu sagrifìcata<br />

alle sottigliezze, al travisamento <strong>di</strong><br />

tali casisti <strong>di</strong> mala i\^\e. Tutte que-<br />

ste licenze indussero Lutero ad af-<br />

fermare nelle sue pre<strong>di</strong>cazioni e nei<br />

suoi scrini, che era tanto impossi-<br />

bile <strong>di</strong> contenersi, quanto <strong>di</strong> spo-<br />

gliarsi del proprio sesso; che la<br />

natura non permetteva <strong>di</strong> stare<br />

senza donna, come non pativa <strong>di</strong><br />

privarsi <strong>di</strong> mangiare; che una donna<br />

sterile deve rivolgersi ad un al-<br />

tro marito, che ricusandosi la pa-<br />

drona si sostituisse la fantesca. Per-<br />

ciò il duca Giorgio <strong>di</strong> Sassonia gli<br />

rinfacciava, che non si erano veduti<br />

mai tanti adulterii, quanti dopo<br />

eh* egli avea rallentati i vincoli del<br />

matrimonio. Nulla<strong>di</strong>meno si van-<br />

tava <strong>di</strong> avere in tale proposito<br />

condotto una vita pura, in tutto il<br />

tempo del suo celibato, fino all'e-<br />

tà <strong>di</strong> quarantacinque anni. Lutero<br />

non era più. in quell'epoca un pre-<br />

<strong>di</strong>catore veemente , uu professore<br />

celebre, ma un capo <strong>di</strong> confedera-<br />

LUT<br />

zinne , rbe <strong>di</strong>sponeva delle forze<br />

d' una parte della Germania.<br />

La prima <strong>di</strong>eta <strong>di</strong> Spira nel<br />

|5a6 avea stabilita la libertà <strong>di</strong><br />

coscienza lino alla celebrazione <strong>di</strong><br />

un concilio; quella del 1 1>?.o„ nella<br />

quale Clemente VII spe<strong>di</strong> il tuo<br />

nunzio, avendo voluto restringere<br />

tale libertà coli' esigere che si osservasse<br />

il decreto <strong>di</strong> cesare pub-<br />

blicato a Worms contro gli ereti-<br />

ci , con altre or<strong>di</strong>nazioni che ne<br />

frenavano i progressi; e siccome il<br />

decreto dell'altra <strong>di</strong>eta <strong>di</strong> Spira<br />

era stato fatto col consenso <strong>di</strong><br />

tutti, e quello non poteasi muta-<br />

re se non col generale consenso,<br />

ne risultò l'appello al futuro concilio<br />

generale o nazionale, ed una<br />

protesta solenne per parte <strong>di</strong> tolti<br />

i suoi partigiani, donde loro è ve-<br />

nuto il nome <strong>di</strong> Protestami (fe<strong>di</strong>),<br />

prima particolare ai luterani , poi<br />

reso comune alle altre sette, le<br />

quali tutte hanno adottato tale pro-<br />

testa contro un decreto che le fe-<br />

riva tutte egualmente. Fra tali av-<br />

venimenti , Lutero non era sen-<br />

za molestie. Carlosta<strong>di</strong>o cacciato da<br />

lui dalla .Germania, si era ritirato<br />

fra gli svizzeri, dove Zuinglio ed<br />

Ecolampa<strong>di</strong>o avevano preso la sua<br />

<strong>di</strong>fesa. La loro dottrina si era sta-<br />

bilita tra gli svizzeri ed era pas-<br />

sata in Germania, dove faceva as-<br />

sai rapi<strong>di</strong> progressi. Questa era to-<br />

talmente contraria ai dornmi <strong>di</strong><br />

Lutero, ond' egli la impugnò con<br />

trasporto, e vide i partigiani della<br />

riforma <strong>di</strong>vidersi tra lui ed i sagramentari.<br />

Nell'anno seguente Lu-<br />

tero non potè intervenire alla <strong>di</strong>e-<br />

ta convocata da Carlo V in Augsbourg<br />

o sia Augusta, perchè era<br />

sempre sotto al bando dell'impero,<br />

in virtù del decreto <strong>di</strong> Worms;<br />

ma da Coburgo, dove si era reca-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!