30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUB<br />

Ugo, quarto decimo kalendas septctn-<br />

bris, soppressa la <strong>di</strong>gnità arcivescovile<br />

e metropolitana <strong>di</strong> Lubiana<br />

la ripristinò nel suo stato antico<br />

<strong>di</strong> sede vescovile ed imme<strong>di</strong>atamen-<br />

te soggetta alla Sede apostolica. Finalmente<br />

Pio Vili, per aver eretto<br />

<strong>di</strong> nuovo Gorizia in arcivescovato,<br />

colla bolla In super eminenti apo-<br />

slollcae <strong>di</strong>gnitatis specula, sexto kal.<br />

augusti i83o, a richiesta dell'im-<br />

peratore d'Austria Francesco I, tra<br />

le altre gli assegnò per suffraganea<br />

Lubiana, alla quale però accrebbe<br />

se<strong>di</strong>ci parrocchie tolte dalla <strong>di</strong>ocesi<br />

<strong>di</strong> Gorizia stessa, e ventuna separate<br />

da quella <strong>di</strong> Trieste. Dicemmo<br />

che Lubiana in latino si chiama<br />

anco Aemona , perchè vuoisi<br />

e<strong>di</strong>ficata sopra le rovine d'una città<br />

<strong>di</strong> tal nome, che fu sede vescovile<br />

fin dai primi secoli della Chiesa ;<br />

sembra <strong>di</strong>versa da Aemonia o Città<br />

Nova.<br />

Il primo vescovo <strong>di</strong> Lubiana fu<br />

Sigismondo conte <strong>di</strong> Lamoerg nominato<br />

nel 1 4-^3 ; gli successero<br />

nel 1488 Cristoforo Ranbert nobi-<br />

le carniolo, consigliere dell'impera-<br />

tore; avendo appena <strong>di</strong>eciotto anni<br />

fu or<strong>di</strong>nato nel i494> quin<strong>di</strong> fu<br />

fatto amministratore <strong>di</strong> Secovia nel<br />

1^09, e morì in Vienna nel 1 536.<br />

Paolo III <strong>di</strong>chiarò allora vescovo<br />

<strong>di</strong> Lubiana Francesco de' baroni<br />

Cazianez canonico <strong>di</strong> Passavia, mor-<br />

to nel 1 544- Lo furono successivamente<br />

Urbano Textor confessore<br />

<strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando I; nel i56o Pietro<br />

Spacher; nel. 1 568 Corrado Adamo<br />

Glushitz; nel i5y8 Baldassare<br />

Radlizio, che per la mirabile sua<br />

eloquenza fu chiamato il Cicerone<br />

carniolano; nel i58o Giovanni Zam-<br />

chei arci<strong>di</strong>acono <strong>di</strong> Gorizia ; nel<br />

1597 Tommaso Krein o Cromi<br />

consigliere intimo dell' imperatore ;<br />

,<br />

LUB ti<br />

nel i63o Rinaldo Scherlichio un-<br />

garo, traslato da Trieste, che riformò<br />

i costumi, ed eresse il conven-<br />

to ai minori osservanti. Nel 16^1<br />

Urbano Vili fece vescovo Ottone<br />

Federico conte Pacheim suo cubi-<br />

culario , canonico <strong>di</strong> Salisburgo,<br />

Magdeburgo e Passavia, ornato del-<br />

le più belle virtù. Nel 1664 gli<br />

successe fr. Giuseppe Rabatta <strong>di</strong><br />

Gorizia cavaliere gerosolimitano. In-<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>vennero vescovi: nel i683 Sigismondo<br />

Cristoforo conte d'Her-<br />

bestein, che nel 1701 si ritirò, per<br />

cui gli fu sostituito Fer<strong>di</strong>nando con-<br />

te <strong>di</strong> Riemburg canonico <strong>di</strong> Pas-<br />

savia; nel 171 1 Francesco Carlo<br />

de' contr 4i Kaunitz <strong>di</strong> Vienna, u-<br />

<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> rota, canonico <strong>di</strong> Salisburgo<br />

e Passavia; e nel 17 18 Gu-<br />

glielmo de Leslie scozzese, già coa-<br />

<strong>di</strong>utore <strong>di</strong> Trieste col titolo vesco-<br />

vile in partibus Al dentano, non che<br />

vescovo <strong>di</strong> Vaccia. Questa è la se-<br />

rie de' vescovi riportata dall'Ughelli<br />

iiell' Italia sacra, tom. V, p. 1072<br />

e seg. I vescovi registrati nelle an-<br />

nuali Notizie <strong>di</strong> Roma sono i se-<br />

guenti : 174^ Ernesto Amadeo dei<br />

conti degli Attimi, traslato dalla<br />

chiesa Traconen. 1759 Leopoldo<br />

de Petazzi <strong>di</strong> Vienna, traslato da<br />

Trieste, a cui nel 1769 fu dato in<br />

coa<strong>di</strong>utore con futura successione<br />

Carlo Herbestein <strong>di</strong> Gretz <strong>di</strong>ocesi<br />

<strong>di</strong> Salisburgo, fatto per ciò vescovo<br />

<strong>di</strong> Mindo in partibus, <strong>di</strong>venuto<br />

nel 1772 effettivo. Dopo un tratto<br />

<strong>di</strong> sede vacante, come abbiamo<br />

detto, Pio VI eresse Lubiana in<br />

arcivescovato, e <strong>di</strong>chiarò a' 7 apri-<br />

le 1788 primo arcivescovo Michele<br />

libero barone de Brigido <strong>di</strong> Trie-<br />

ste, e lo fu sinché Pio VII nel<br />

concistoro de' 23 marzo 1807 lo<br />

trasferì alla sede vescovile <strong>di</strong> Sce-<br />

pusio in Ungheria. Nella sede va-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!