30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23 2<br />

MAC<br />

gettassero al suo giu<strong>di</strong>zio. Così i<br />

Pontefici commisero le loro veci ai<br />

vescovi <strong>di</strong> Tessalònica, onde impo-<br />

nessero le mani sui metropolitani<br />

<strong>di</strong> quelle provincie, dassero il con-<br />

senso alle or<strong>di</strong>nazioni de' vescovi<br />

e conoscendo le loro <strong>di</strong>fferenze, de-<br />

cidessero le cause e negozi occor-<br />

renti, ma le più gravi riferissero<br />

alla santa Sede, cui apparteneva il<br />

supremo giu<strong>di</strong>zio e la finale deli-<br />

berazione de' più importanti affari.<br />

Più chiaramente s. Innocenzo I ,<br />

concedendo nel 4 12 a ^ uro vesc0 *<br />

vo tessalonicense e successore d'A-<br />

nisio, la vicaria apostolica sopra<br />

l'Illirico, nel modo ch'era stata conceduta<br />

ai predecessori <strong>di</strong> lui, ed<br />

enumerando le provincie sulle quali<br />

dovesse stendersi la sua podestà<br />

ad<strong>di</strong>ta quelle delle due <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong><br />

Macedoni^ e <strong>di</strong> Dacia (Ve<strong>di</strong>), com-<br />

prese neh' Illirico orientale , cioè<br />

l'Acaia, la Tessaglia, la Can<strong>di</strong>a<br />

(Ve<strong>di</strong>), l'Epiro vecchio e nuovo,<br />

cioè l'Epiro vero e \'Albania (Ve-<br />

<strong>di</strong>), <strong>di</strong> cui furono metropoli, della<br />

prima Nicopoli (Ve<strong>di</strong>), della seconda<br />

Durazzo (Ve<strong>di</strong>)j le quali provincie<br />

colla Macedonia prima non<br />

nominata in questo luogo, <strong>di</strong> cui<br />

Rufo era metropolitano, e vi esercitava<br />

autorità or<strong>di</strong>naria, formano<br />

il numero <strong>di</strong> sei provincie della<br />

<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Macedonia. Oltre a que-<br />

ste s. Innocenzo I novera ancora<br />

la Dacia Me<strong>di</strong>terranea , la Dacia<br />

Ripense, la Mesia, la Dardania, e<br />

la Prevalitana , eh' è parte della<br />

Macedonia Salutare, le quali costi-<br />

tuiscono le cinque provincie compre-<br />

se nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Dacia. La stretta<br />

<strong>di</strong>pendenza, che dal trono pontificale<br />

<strong>di</strong> Roma ebbero i vescovi dell'Illi-<br />

rico, fu la principale cagione, che<br />

combattendo eglino contro l'eresia<br />

<strong>di</strong> Aimo , <strong>di</strong>fendessero con sommo<br />

,<br />

MAC<br />

ardore la <strong>di</strong>vinità <strong>di</strong> Gesù Cristo.<br />

Che se de' quattrocento prelati adu-<br />

nati in Rimini nel 35c), erano del<br />

partito eretico Ursacio , Valente<br />

Germinio, Gaio, Migodonio e Me-<br />

gaso vescovi illirici ; questo fu<br />

un numero scarso in paragone <strong>di</strong><br />

tanti altri, che governando le al-<br />

tre chiese <strong>di</strong> vaste e popolate pro-<br />

vincie dell'Illirico, particolarmente<br />

orientale ( che il ripetiamo conte-<br />

, ,<br />

neva la <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Macedonia, ov'erano<br />

la Macedonia, l'Epiro vecchio<br />

e nuovo, e la Tessaglia colle città<br />

che appartengono all' Albania su-<br />

periore , nelle quali dominava la<br />

cattolica religione), senza muoversi<br />

dalle loro se<strong>di</strong>e altamente condannarono<br />

la prevaricazione <strong>di</strong> quei<br />

pochi loro confratelli. V. Illiria.<br />

Gli albanesi si mantennero fedeli<br />

alla Chiesa romana ne' mag-<br />

giori torbi<strong>di</strong> della Chiesa e nelle<br />

controversie dell'oriente; ed i ve-<br />

scovi <strong>di</strong> Macedonia si conformarono<br />

ai sentimenti degli occidentali<br />

colla scorta del Papa s. Innocenzo<br />

I, contro quelli che avevano con-<br />

dannato s. Giovanni Crisostomo. Se<br />

la pace universale della Chiesa fu<br />

turbata dai vescovi Dioscoro ales-<br />

sandrino, Severo antiocheno e Timoteo<br />

costantinopolitano, i vescovi<br />

dell' Epiro palesarono il <strong>di</strong>staccamento<br />

da loro, poiché Giovanni<br />

eletto metropolitano <strong>di</strong> Nicopoli ri-<br />

chiese dal Papa s. Ormisda per<br />

mezzo <strong>di</strong> legati epiroti, un'esatta<br />

istruzione <strong>di</strong> que' dommi , che in<br />

tanta varietà <strong>di</strong> professioni <strong>di</strong> fede<br />

del tutto ingannevoli , era facile<br />

cadere nelle insi<strong>di</strong>e. Queste pro-<br />

vincie si mantennero pure aliene<br />

dai deliri <strong>di</strong> Fozio, dai quali fu-<br />

rono preservati per favore speciale<br />

del cielo ; avvegnaché , occupate<br />

dai bulgari e molto tempo rilenu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!