30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUC<br />

neremo un fosso navigabile per<br />

mettere in comnuicazione Lucca<br />

coli' Ozzeri e il lago <strong>di</strong> Sesto, don-<br />

de poi per l'emissario della Seres-<br />

sa sboccare nell'Arno, navigando<br />

verso Firenze o Pisa. Tante spese<br />

depauperarono l'erario, per cui il<br />

governo potè dare a Massimiliano<br />

li soli quin<strong>di</strong>cimila scu<strong>di</strong> dei ses-<br />

santamila che domandò per la guer-<br />

ra contro il turco. In tutto il re-<br />

stante del secolo XVI i lucchesi<br />

ebbero calma interna, e pace al<br />

<strong>di</strong> fuori. Per turbare quest'ultima<br />

cominciarono nel 1607 a risuscita-<br />

re antichi <strong>di</strong>ssapori tra i reggitori<br />

della repubblica e il duca <strong>di</strong> Mo-<br />

dena, sulla Garfagnana ; però la<br />

guerra fu sospesa per or<strong>di</strong>ne del-<br />

l'imperatore, e giu<strong>di</strong>cata la causa in<br />

Milano, fu risoluta in favore <strong>di</strong><br />

Modena. Posate le armi, il governo<br />

lucchese si occupò a re-<br />

stringere la borsa degli eleggibili al-<br />

le pubbliche cariche, in quelli soli<br />

ch'erano in possesso <strong>di</strong> tal prero-<br />

gativa all'epoca della legge Marti*<br />

niana. Quin<strong>di</strong> è che in or<strong>di</strong>ne alla<br />

stessa provvisione, nel libro d'oro<br />

furono registrati i nomi e le armi<br />

<strong>di</strong> tutti coloro, cui sino a quel<br />

giorno si apparteneva tale <strong>di</strong>ritto, cioè<br />

duecentoveutiquattro famiglie. Così<br />

le antiche famiglie vollero perpetuare<br />

tra loro il comando, ad esempio delle<br />

repubbliche genovese e veneta. La<br />

repubblica soleva spe<strong>di</strong>re oratori in<br />

Roma al nuovo Papa. Il Cancel-<br />

lieri nella Storia de*possessi p. 196,<br />

<strong>di</strong>ce che il <strong>di</strong>arista Gigli registrò,<br />

che ai 2 maggio 1621, in dome-<br />

nica, fecero l'entrata tre ambascia-<br />

tori <strong>di</strong> Lucca con bella cavalcata,<br />

ed ai 4 detto i medesimi amba-<br />

sciatori <strong>di</strong> Lucca fecero l'altra ca-<br />

valcata, e andarono al concistoro<br />

pubblico a rendere obbe<strong>di</strong>enza al<br />

LUC 55<br />

Pontefice Gregorio XV. Nel i63i<br />

e nel 1648 la peste infierì in Luc-<br />

ca e nel contado, ed il magistra-<br />

to fece quanto suol praticarsi in<br />

simili sventure ; esso però sempre<br />

si mostrò severo contro i macchi-<br />

natori del governo, che sino al<br />

1700 visse quieto. Lievi cagioni<br />

d'inconsiderata violenza e <strong>di</strong> par-<br />

ziali ingiurie recarono ai senatori<br />

<strong>di</strong> Lucca nel 1700 un qualche im-<br />

barazzo per parte <strong>di</strong> Cosimo III<br />

granduca <strong>di</strong> Toscana, e se<strong>di</strong>ci anni<br />

dopo per conto del duca <strong>di</strong> Massa e<br />

Carrara. Clemente XI nel 171<br />

rimproverò severamente con apo-<br />

stolico breve il gonfaloniere e gli<br />

anziani della repubblica, per aver<br />

pubblicato un decreto apertamente<br />

contrario ai sacri canoni, alla eccle-<br />

siastica giuris<strong>di</strong>zione , e principalmente<br />

all' autorità della sacra romana<br />

inquisizione. Impose loro che<br />

religiosamente eseguissero quanto per<br />

lo slato lucchese era stato pre-<br />

scritto da Paolo V col breve de'i2<br />

ottobre 1606, e fino allora dal-<br />

l'uso costante osservato, non tra-<br />

lasciando frattanto <strong>di</strong> provvedere<br />

cristianamente alle loro coscienze.<br />

Diede pur motivo <strong>di</strong> qualche ama-<br />

rezza fra il senato lucchese e la<br />

santa Sede V inchiesta stata dal<br />

primo avanzala per avere il <strong>di</strong>ritto<br />

<strong>di</strong> presentare al Papa una terna<br />

<strong>di</strong> tre soggetti idonei ad ogni va-<br />

canza della sede vescovile <strong>di</strong> Lucca;<br />

inchiesta che finalmente nel 1754<br />

dal Pontefice Benedetto XIV fu<br />

secondata. Clemente XIII con suo<br />

breve apostolico accordò alla na-<br />

zione lucchese un posto nel rispet-<br />

tabile ed antichissimo collegio de-<br />

gli avvocati concistoriali , e pel<br />

primo ne fu investito Prospero<br />

Lorenzo Bottini patrizio lucchese,<br />

poi car<strong>di</strong>nale. Il breve Devolionìs<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!