30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i 9 {<br />

LUT<br />

ih' luteranismo, Lipsia 1691. Ro-<br />

terai und nel suo <strong>Dizionario</strong> , ne<br />

preseuta una molto più compiuta,<br />

contenente quattrocento articoli.<br />

La vita <strong>di</strong> Lutero è stata scritta da<br />

molti autori. Gio. Alberto Fabricio<br />

ha fatto stampare nel 17286 »73o,<br />

col titolo <strong>di</strong> Centifolium Lutheranum<br />

sive notida litteraria scripto»<br />

nini omnìs generis de B. Lulhero<br />

ejitsque vita, scriptis, ec, una no-<br />

tizia curiosa <strong>di</strong> tutte le opere in<br />

cui si parla <strong>di</strong> esso famoso perso-<br />

naggio, in favore o contro. Il suo<br />

eroe vi è impropriamente qualificato<br />

per nuovo Abramo, nuovo Mosè,<br />

nuovo Samuele, terzo Elia, nuovo<br />

Geremia, nuovo Ezechiele, e finalmente<br />

per nuovo s. Paolo. Herman<br />

ha fatto ristampare la vita <strong>di</strong><br />

Lutero per Melantone, con la <strong>di</strong>-<br />

sputa <strong>di</strong> Lipsia del 1 5 1 9,<br />

per Pie-<br />

tro Mosellano. Venne stampata a<br />

parte la vita <strong>di</strong> tal grande riformatore<br />

eresiarca in latino per Hern-<br />

schmied, inserita nell'opera tedesca<br />

<strong>di</strong> Goffredo Harnold sulle Vite dei<br />

santi. Da ultimo il eh. cav. J. M. V.<br />

Au<strong>di</strong>n ha pubblicato in due volumi<br />

: Histoire de la vie, des ecrits<br />

et des doctrines de Martin Luther,<br />

ec. Nel num. 3 1 degli An-<br />

nali delle scienze religiose del 1 840,<br />

si legge un' idea <strong>di</strong> tale opera, per<br />

la quale l'autore visitò la Germa-<br />

nia e vi passò più anni. Fra le<br />

altre cose ivi si <strong>di</strong>ce, che l'autore<br />

<strong>di</strong>pinge Lutero come uno spirito<br />

superbo ed audace, che ha col suo<br />

ribellarsi attirato sulla Chièsa e<br />

sull'Europa una lunga serie <strong>di</strong> calamità.<br />

La casa in cui nacque Lu-<br />

tero essendo stata <strong>di</strong>strutta nel<br />

1689 da un incen<strong>di</strong>o, i magistrali<br />

<strong>di</strong> Eisleben la fecero ricostruire per<br />

uso <strong>di</strong> scuola dei poveri. Vi si vedevano<br />

ancora nel 1748 dei mss.<br />

LUT<br />

e vari utensili che erano stati <strong>di</strong><br />

suo uso. Parecchie città <strong>di</strong> Germa-<br />

nia conservano religiosamente! degli<br />

ariteli che gli hanno appartenuto ,<br />

il suo letto, la sua tavola, il suo<br />

calamaio, il suo famoso gran bic-<br />

chiere da bere. Tra gli scrittori fi-<br />

nalmente, che illustrarono l'origine<br />

ed i pregressi del luteranismo, de-<br />

vesi pure nominare Roseo*, nella<br />

Vita e pontificato <strong>di</strong> Leone X.<br />

Lutero fece tutto nella Chiesa: pre-<br />

<strong>di</strong>cò, visitò, corresse, abolì cerimo-<br />

nie, ne stabili altre; istituiva, de-<br />

stituiva, e stabilì pure il vescovo<br />

<strong>di</strong> Norimberga; uomo straor<strong>di</strong>nario,<br />

riscaldò gli spiriti e fu tenuto per<br />

oracolo.<br />

L'imperatore avea convocato un<br />

colloquio in Piatisbona, per procu-<br />

rar <strong>di</strong> dar fine per via <strong>di</strong> confe-<br />

renze alle <strong>di</strong>spute religiose che affliggevano<br />

la Germania, ma non<br />

vi riuscì. Si preparò allora alla<br />

guerra contro i protestanti , colle-<br />

gandosi col Papa, ad onta che l'e-<br />

lettore <strong>di</strong> Sassonia ed il langravio<br />

d'Assia pubblicarono un manifesto,<br />

per far vedere che la guerra era<br />

religiosa, senza averne dato motivo<br />

a cesare. Si prepararono a resister-<br />

gli, ma uon poterono impe<strong>di</strong>re che<br />

Carlo V s'impadronisse dell'alta<br />

A lemagna. Nell'anno seguente i pro-<br />

testanti furono <strong>di</strong>sfatti e V elettore<br />

<strong>di</strong> Sassonia rimase prigione. Il lan-<br />

gravio d'Assia pensò allora <strong>di</strong> fal-<br />

la pace, fu però ritenuto dall' \m*<br />

peratore che levò grosse somme<br />

dalla Germania, accordando tutta-<br />

volta ad alcune città libere <strong>di</strong> conservare<br />

la religione luterana. Avendo<br />

Paolo III a cagione della peste<br />

trasferito il concilio a Bologna, ciò<br />

assai <strong>di</strong>spiacque a Carlo V, che in<br />

Augusta credendo <strong>di</strong> pacificare i<br />

<strong>di</strong>ssidenti, eccedette ne' <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!