30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i38 LUN<br />

<strong>di</strong> Pio II l'or<strong>di</strong>ne si estinse. Il p.<br />

Bonanni nel t. Ili, p. LXXI del<br />

Catalogo degli or<strong>di</strong>ni militari ed<br />

equestri, ne tratta riportandone la<br />

ligura.<br />

LUNA, or<strong>di</strong>ne equestre. Solimano<br />

II del i520 imperatore de'tur-<br />

chi istituì quest'or<strong>di</strong>ne equestre, per<br />

rimunerare nell'impero ottomano la<br />

virtù militare. Per decorazione stabilì<br />

una collana avente una mezza<br />

luna pendente, e i decorati furono<br />

pur chiamati cavalieri <strong>di</strong> Solima-<br />

no. Riferisce il Mennenio che Se-<br />

Jim II nel i566 creò cavaliere<br />

della luna Gentile Bellino, famoso<br />

pittore, per cui si videro in Vene-<br />

zia immagini <strong>di</strong> esso ornate della<br />

collana con mezza luna, la quale<br />

fu antica insegna <strong>di</strong> Bizanzio, come<br />

apparisce nelle antiche medaglie ivi<br />

coniate. Avverte il Giustiniani nella<br />

sua /Ustoria, che dai cristiani non<br />

si può accettare siffatta decorazione,<br />

qualora sieno uniti con giuramento<br />

al principe infedele, o con pro-<br />

messe; e potersi accettare se si ri-<br />

ceve qual semplice fregio <strong>di</strong> nobil-<br />

tà, o qual premio od onorificenza,<br />

ricordandone la storia molti esem-<br />

pi. Tuttavolta il Sansovino pone in<br />

dubbio, se quest'or<strong>di</strong>ne si possa ac-<br />

cettare da un cristiano. 11 p. Bo-<br />

nanni lo descrive, e ne produce la<br />

figura a p. CXXX1X, t. Ili del<br />

Catalogo degli or<strong>di</strong>ni militari ed<br />

equestri. Nel declinare del secolo<br />

decorso, l'or<strong>di</strong>ne fu rinnovato dal-<br />

l'imperatore Selim HI. Questo principe<br />

dopo essersi pacificatone! J791<br />

coli' Austria e colla Russia, me-<br />

<strong>di</strong>ante il trattato <strong>di</strong> Jassi, riconobbe<br />

la repubblica francese. Mentre<br />

con essa era in buona corrispon-<br />

denza, Napoleone nel 1798 invase<br />

l'Egitto, per cui Selim HI <strong>di</strong>chiarò<br />

guerra alla Francia. Vedendo egli<br />

LUN<br />

che quella vasta e ricca provincia<br />

dell' impero ottomano era presso<br />

che venula tutta in potere de'fran-<br />

ccsi, si collegò con gl'inglesi e con<br />

altre potenze. Congiunta la sua<br />

flotta con quella dell'Inghilterra,<br />

ebbe luogo il primo agosto 1798<br />

la famosa battaglia d'Abuchir. Comandava<br />

la flotta inglese il viceammiraglio<br />

telson, la francese l'am-<br />

miraglio Brueyes. La battaglia du-<br />

rò accanitissima fino alla sera, e<br />

terminò colla total per<strong>di</strong>ta de'fran-<br />

cesi, de'quali morirono circa i5oo,<br />

essendone rimasti prigioni 65oo: gli<br />

inglesi fra morti e feriti ebbero<br />

circa novecento in<strong>di</strong>vidui. Volendo<br />

Selim III gratificare in qualche<br />

modo gli uffiziali inglesi, <strong>di</strong>stribuì<br />

loro una medaglia d'onore con na-<br />

stro color d'arancio per appendersi<br />

al petto. Ma nell'anno seguente, dopo<br />

altre strepitose battaglie sostenute<br />

dagli eserciti ottomani in E-<br />

gitlo contro i francesi, Selim III<br />

pensò <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere con segnali<br />

d'onorificenza quelli tra' suoi eh' e-<br />

ransi <strong>di</strong>mostrati valorosi nella <strong>di</strong>fe-<br />

sa dell'impero ottomano. A tale ef-<br />

fetto istituì o ripristinò 1' or<strong>di</strong>ne<br />

cavalleresco della luna , stabilendo<br />

per decorazione una luna crescente<br />

con una stella, il tutto posto su<br />

d'uno scudo d' oro <strong>di</strong> forma ova-<br />

le, smallato <strong>di</strong> turchino; or<strong>di</strong>nando<br />

che la decorazione dovesse portarsi<br />

in petto e pendente da un<br />

nastro d'oro. Questa decorazione si<br />

conferisce pure ai cristiani.<br />

LUNA Pietro, Car<strong>di</strong>nale. V.<br />

Antipapa XXXVI, ossia Benedetto<br />

XIII, l'articolo Avignone, e gli al-<br />

tri relativi.<br />

LUNDA. Sede vescovile della<br />

Frigia Pacaziana, nella <strong>di</strong>ocesi d'A-<br />

sia, sotto la metropoli <strong>di</strong> Lao<strong>di</strong>cea,<br />

eretta nel IX secolo. Si conoscono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!