30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUC LUC 49<br />

so re Giovanni passando in agosto e nemici del pari dei lucchesi co-<br />

per Lucca moderò l'autorità regia me de' fiorentini, costrinsero questi<br />

aumentando la municipale ; ma a capitolare a' 4 luglio i342, e<br />

ad onta delle regie promesse <strong>di</strong> cedere quasi intatta ai pisani la<br />

non cedere alcuna parte del ter- costosa preda.<br />

ritorio <strong>di</strong> Lucca, e sempre più per A volontà <strong>di</strong> questi novelli malmugnere<br />

i lucchesi , Carlo conferì visti padroni , e della incresceall'<br />

anziano Vanni Forteguerra il vole dominazione pisana , Lucca<br />

castello <strong>di</strong> Cotrosso . Per egual dovette soffrire quel misero stamodo<br />

il re padre, in vece <strong>di</strong> resti- to, che fu dai lucchesi chiamato<br />

taire al comune la promessa vi- servitù babilonica , la quale durò<br />

caria <strong>di</strong> Correglia che avea tolto ventisette anni. Giunse finalmente<br />

a Castracani dei Falabrini, la con- il 1369 , in cui i lucchesi colla<br />

ferì con titolo <strong>di</strong> contea a un altro magia dell'oro poterono indurre<br />

Castracani del ramo degli Antel- l'imperatore Carlo IV ad esau<strong>di</strong>-<br />

minelli. Essendo vicario regio in re i loro lamenti e liberarli dalla<br />

Lucca Marsilio de'Rossi <strong>di</strong> Parma, soggezione dei pisani con <strong>di</strong>ploma<br />

nell'ottobre 1 333 il re impegnò a degli 8 aprile. Essendo suo vica-<br />

Orlando de'Rossi, altro suo vicario, rio imperiale in Toscana il suo<br />

e ai <strong>di</strong> lui fratelli, la città <strong>di</strong> Lue- parente car<strong>di</strong>nal Guido <strong>di</strong> Boulo-<br />

ca con tutto il <strong>di</strong>stretto per tren- gne, questi passò a far la sua re-<br />

tacinquemila fiorini, e nell'anno sidenza in Lucca. A memoria per-<br />

seguente la vendè ai medesimi, ciò petua <strong>di</strong> tale liberazione i Iucche-<br />

che alcuno nega. Non poterono i si e<strong>di</strong>ficarono nella loro cattedrale<br />

nuovi signori possedere Lucca per una cappella con altare, che tut-<br />

lungo tempo, obbligati per inde- torà porla il nome della Libertà :<br />

gne vie <strong>di</strong> doverla cedere il primo Ara Deo liberatori, ove finché dunovembre<br />

1 335 a Martino della rò la repubblica, i magistrati e il<br />

Scala tiranno <strong>di</strong> Verona, che re- popolo vi si recarono in processione<br />

stituì ai Rossi i trentacinquemila nella domenica in Albis, giorno<br />

fiorini d' oro pagati per tutto lo anniversario della liberazione. Perstato<br />

lucchese. Finalmente lo Sca- che questa fosse completa e non<br />

ligero, dopo aver signoreggiato in inceppata dal vicario imperiale, col-<br />

Lucca quasi per un lustro, nel lu- la me<strong>di</strong>azione dei fiorentini e lo<br />

glio del i34o la vendè per cento sborso <strong>di</strong> centoventicinquemila fio-<br />

ottantamila o secondo altri due- rini d'oro, il vicario coll'assenso <strong>di</strong><br />

centocinquantamila fiorini d'oro ai Carlo IV rinunziò il suo potere<br />

fiorentini. Subito i pisani per gè- nel corpo degli anziani, che <strong>di</strong>chia-<br />

losia asse<strong>di</strong>arono la città, e solo rò vicari perpetui <strong>di</strong> cesare. Per tal<br />

con qualche sagrifizio i fiorentini guisa Lucca ricuperò dopo cinquand'<br />

accordo coi lucchesi poterono tasei anni la libertà. Una delle prime<br />

entrarvi dopo tre mesi, nominando operazioni dei reggitori della risor-<br />

per luogotenente Giovanni de Me- ta repubblica fu quella <strong>di</strong> nor<strong>di</strong>ci,<br />

che ricevette dagli anziani e ganizzare il governo me<strong>di</strong>ante una<br />

senato lucchesi il giuramento <strong>di</strong> nuova costituzione, sul modello del<br />

obbe<strong>di</strong>enza alla repubblica fioren- governo fiorentino, già ritorna-<br />

tine. Continuando i pisani l'asse<strong>di</strong>o, to dei lucchesi sinceramente ami-<br />

vol. xi. 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!