30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MAC<br />

del In famiglia de'marchesi Costa <strong>di</strong><br />

Macerata, ha le pareti con pitture<br />

rappresentanti arazzi. Gli agostinia-<br />

ni hanno la bella chiesa <strong>di</strong> s. Michele<br />

ricca d'ornati. Le monache<br />

francescane <strong>di</strong> s. Chiara urbaniste<br />

hanno chiesa de<strong>di</strong>cata a tal santa,<br />

graziosa per la sua forma ed ele-<br />

ganti stucchi. Vi sono il monte <strong>di</strong><br />

pietà, con fondo <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> tremila,<br />

ed il monte Irmnentario, con depo-<br />

sito <strong>di</strong> quattrocento rubbia <strong>di</strong> gra-<br />

no: ambedue furono eretti verso il<br />

i 54 *2 . L'ospedale è <strong>di</strong> recente co-<br />

struzione, grande e comodo. Ne fu<br />

benemerito monsignor Benedetto<br />

Perfetti <strong>di</strong> Saruaoo. Questo dotto<br />

giureconsulto fu commissario gene-<br />

rale della reverenda camera, decano<br />

de' chierici della medesima,<br />

e membro della congregazione <strong>di</strong><br />

revisione. Tale prelato avendo ot-<br />

tenuto da Pio VII l'antico ospe-<br />

dale e chiesa <strong>di</strong> s. Giacomo, che<br />

erano in decadenza, eresse l'o<strong>di</strong>erno<br />

nel luogo ov'era la chiesa <strong>di</strong><br />

s. Sebastiano, con generose contri-<br />

buzioni. L' illustre prelato lasciò<br />

pure un fondo per istabilire in<br />

Sarnano le maestre pie per l'edu-<br />

cazione delle fanciulle, e la sua<br />

<strong>di</strong>sposizione venne eseguita. In Sarnano<br />

avvi un ginnasio comunale<br />

con quattro cattedre. Vi è pure<br />

lui gaio teatro <strong>di</strong> una società com-<br />

posta <strong>di</strong> trentotto condomini, eret-<br />

to con <strong>di</strong>segno del concitta<strong>di</strong>no<br />

Luigi Fedeli, e ricostruito <strong>di</strong> nuo-<br />

vo. Vi sono mercati settimanali, e<br />

due annue fiere, nel qual tempo<br />

la fiera si protrae per sette giorni,<br />

per concessione del i44^ m Nico-<br />

lò V. Il Benigni nella San Gi-<br />

nesio illustrata, parla <strong>di</strong> Sarnano,<br />

quanto a s. Liberato.<br />

11 p. Civalli nella Visita triennale,<br />

presso il Colucci, Aniich. picene t.<br />

MAC 307<br />

XXV, p. i4*, riportale seguenti in-<br />

teressanti notizie su Sarnano. Dice<br />

che fra quelli che concorsero alla<br />

sua e<strong>di</strong>ficazione vi fu un Savelli.<br />

Il luogo venne favorito specialmen-<br />

te da s. Francesco d'Asisi, che <strong>di</strong>e<br />

al comune il sigillo con un sera-<br />

fino, ed in memoria del fatto la<br />

comunità assegnò annui tre fiorini<br />

<strong>di</strong> moneta <strong>di</strong> marca, per la tona-<br />

ca del padre guar<strong>di</strong>ano de'conven-<br />

tuali, e due pani per fuoco la set-<br />

timana pel vitto dei frati. Noteremo<br />

che tale sigillo s. Francesca<br />

lo <strong>di</strong>ede ponendo l'estremità, del<br />

suo cordone in una carta, per terminare<br />

le <strong>di</strong>spute nate tra i primi<br />

signori della terra, quando volevano<br />

stabilire uno stemma. Al sera-<br />

fino si aggiunse poi la croce per<br />

<strong>di</strong>mostrare l'in<strong>di</strong>pendenza del go-<br />

verno, e tre gigli per l'origine fran-<br />

cese. Fiorirono sempre in questa<br />

terra uomini <strong>di</strong> molto valore, come<br />

Cornelio Salimbene dottore in<br />

legge, stimato per consiglio; Gio.<br />

Francesco Salimbene u<strong>di</strong>tore della<br />

rota <strong>di</strong> Perugia; il p. Aurelio agostino<br />

teologo rinomatissimo; San-<br />

ti fratello del car<strong>di</strong>nal Boccafuoco,<br />

ed il loro nipote Bernar<strong>di</strong>no Grizi<br />

cavaliere <strong>di</strong> s. Stefano e capitano;<br />

Paolo Clau<strong>di</strong> dottore e teologo, ed<br />

Annibale Grizi cavaliere, altri ni-<br />

poti del car<strong>di</strong>nale. Sulla porta del<br />

palazzo del comune vi era un bel-<br />

lissimo geroglifico. I conventuali oltre<br />

il convento <strong>di</strong> Sarnano, ebbero<br />

nel territorio in contrada Roccabruna<br />

altro convento stabilito da<br />

s. Francesco, ed ove furono tumu-<br />

lati molti beati francescani. Il con-<br />

vento <strong>di</strong> Sarnano fu eretto nel<br />

1327 circa, con chiesa comoda e<br />

buoni quadri, e nel i525 vi fu<br />

tenuto un capitolo provinciale. Nel<br />

14.06 vi fiorì il p. Nicolò da Sar-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!