30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

122 LUI<br />

persone eh' erano parimente <strong>di</strong>-<br />

pi* da risse e da litigi. Ritras-<br />

se ancora dalle male abitu<strong>di</strong>ni<br />

moltissimi peccatori , e ne con-<br />

dusse alcuni ad un'alta perfezio-<br />

ne. Avendo suo fratello Rodolfo<br />

contratto un matrimonio ineguale,<br />

lo teneva segreto per timore d'irri-<br />

tare Alfonso Gonzaga suo zio <strong>di</strong> cui<br />

dovea esser l'erede; dal che derivando<br />

qualche scandalo, Luigi lo<br />

condusse a <strong>di</strong>chiararlo, adoperan-<br />

dosi in pari tempo a persuadere i<br />

parenti d'essere contenti <strong>di</strong> tal ma-<br />

ritaggio. Ritornato a Roma volle<br />

<strong>di</strong>vìdere co' gesuiti suoi confratelli<br />

le cure eh' essi prendevano degli<br />

ammalati in una epidemia che faceva<br />

stragi nella città. Egli fu col-<br />

pito dal contagio, senza però soc-<br />

combervi; ma una febbre lenta lo<br />

consumò in poco più <strong>di</strong> tre me-<br />

si. Morì tranquillamente dopo la<br />

mezzanotte del 20 al 2 1 <strong>di</strong> giugno<br />

del i5g[, nel ventesimolerzo anno<br />

<strong>di</strong> sua vita. Fu seppellito nella<br />

chiesa <strong>di</strong> s. Ignazio del collegio<br />

de' gesuiti, ove fu poscia colloca-<br />

to in una magnifica cappella che<br />

vi è stata e<strong>di</strong>ficata sotto il suo<br />

nome dal marchese Scipione Lan-<br />

cellotti. Gregorio XV Io beatificò nel<br />

162 1, e Benedetto XIII canonizzol-<br />

lo nel 1726. La sua festa si cele-<br />

bra ai 21 <strong>di</strong> giugno, e trovasi<br />

l'istoria de'suoi miracoli nel p. Ce-<br />

pari, che lo aveva conosciuto per-<br />

sonalmente e che ne scrisse la vi-<br />

ta, e nei Bollan<strong>di</strong>sti.<br />

LUIGI da Ponte (ven.). Figlio<br />

primogenito <strong>di</strong> Alfonso da Ponte<br />

e <strong>di</strong> Maria Vasquez, nacque a<br />

Valladolid nella Spagna, gli 1 i novembre<br />

del i554- Privato <strong>di</strong> buon<br />

ora del genitore, dovette alla tenera<br />

sollecitu<strong>di</strong>ne della madre un<br />

vivo timor <strong>di</strong> Dio; Umore che gli<br />

LUI<br />

inspirò l'abbonimento del peccato<br />

e fu il guar<strong>di</strong>ano della sua inno-<br />

cenza. Alla pratica delle virtù unì<br />

l'amor dello stu<strong>di</strong>o, e fece nell' u-<br />

ni versila <strong>di</strong> Valladolid il suo corso<br />

<strong>di</strong> umanità e <strong>di</strong> filosofia con feli-<br />

ce successo. Pervenuto al grado<br />

<strong>di</strong> baccelliere, intraprese lo stu<strong>di</strong>o<br />

della teologia sotto la <strong>di</strong>rezione dei<br />

domenicani nel convento <strong>di</strong> s. Gre-<br />

gorio. Avendo in quel tempo i<br />

gesuiti aperto un collegio a Val-<br />

ladolid, Luigi intervenne alle le-<br />

zioni <strong>di</strong> teologia del dotto p. Sua-<br />

rez; poscia entrò nell' or<strong>di</strong>ne a' 2<br />

<strong>di</strong>cembre 1 , 5y4 e fu mandato<br />

a fare il noviziato in Me<strong>di</strong>na del<br />

Campo. In capo a due anni tornò<br />

a Valladolid a compiere i suoi<br />

stu<strong>di</strong> teologici. Egli vi brillò per<br />

la svegliatezza del suo ingegno e<br />

per la soli<strong>di</strong>tà del suo giu<strong>di</strong>zio,<br />

superando tutti i suoi con<strong>di</strong>scepoli.<br />

Or<strong>di</strong>nalo sacerdote nel i58o, in-<br />

segnò successivamente la filosofia<br />

e la teologia nel collegio <strong>di</strong> Leo-<br />

ne. Esperto del pari nelle vie del-<br />

la vita spirituale, come nelle scien-<br />

ze, <strong>di</strong>venne maestro de'novizi e ret-<br />

tore <strong>di</strong> parecchi collegi. Il suo zelo<br />

per la gloria <strong>di</strong> Dio lo rese un apo-<br />

stolo in favore <strong>di</strong> tutti quelli che<br />

erano sotto la sua <strong>di</strong>sciplina e sot-<br />

to la sua guida . Egli applicossi<br />

in particolar modo alla cura im-<br />

portante <strong>di</strong> guidare le anime alla<br />

perfezione. Lo stato abituale <strong>di</strong><br />

cattiva salute nel quale si trovava,<br />

costrinse i suoi superiori a sgravar-<br />

lo de'suoi impieghi ; ma il sant'uomo<br />

non fece che cangiare occu-<br />

pazioni, imperocché consacrava tut-<br />

to il suo tempo al servigio del<br />

prossimo nel sacro tribunale. Premuroso<br />

<strong>di</strong> alleviare i bisogni spiri-<br />

tuali e tejnporali de'suoi fratelli,<br />

otteaue dai suoi superiori, nel 1 So,*},

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!