30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 40.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUX<br />

te si osservava l'incedere in tutto<br />

nero e <strong>di</strong> lana ; in quello <strong>di</strong> mez-<br />

zo lutto il vestiario era tutto dì<br />

nero , ma con stoffe <strong>di</strong> seta ; e nel<br />

lutto leggiero le dame indossavano<br />

abiti cenerini, frammischiandovi indumenti<br />

bianchi e neri; gli uomi-<br />

ni portavano abito nero con cai-<br />

toni e calzette simili , corpetto e<br />

cravatta bianca. An<strong>di</strong>amo dunque a<br />

riportare le norme più generalmente<br />

osservate. Il lutto, secondo<br />

lo stile delle famiglie patrizie romane,<br />

si <strong>di</strong>stingue in lutto greve,<br />

in mezzo lutto, ed in lutto leggie-<br />

ro. Il lutto greve consiste nell'in-<br />

tiero vestiario nero <strong>di</strong> tutta lana,<br />

sì negli uomini che nelle donne.<br />

Per altro gli uomini usano la cal-<br />

zatura consueta, le donne poi la<br />

calza <strong>di</strong> seta. Nel lutto greve gli<br />

uomini usano fasciare il cappello<br />

<strong>di</strong> velo nero crespo , le donne<br />

abbandonano gli ornamenti delle<br />

gioie ed ori. 11 mezzo lutto sì ne-<br />

gli uomini che nelle donne consiste<br />

nel vestiario <strong>di</strong> color nero , ed è<br />

permessa la seta ; dalle donne si<br />

usano ezian<strong>di</strong>o i merletti. Il lutto<br />

leggiero poi consiste negli uomini<br />

nel velo nero al cappello , nelle<br />

donne il vestiario si compone <strong>di</strong><br />

abiti <strong>di</strong> color bianco meschiati con<br />

alcuni neri, polendo usare i bril-<br />

lanti e gli ori. La durata del lut-<br />

to ne' <strong>di</strong>versi casi è come segue.<br />

Il coniuge superstite per la morte<br />

dell'altro coniuge indossa il lutto per<br />

mesi <strong>di</strong>eciotto, cioè do<strong>di</strong>ci mesi <strong>di</strong><br />

lutto greve, tre <strong>di</strong> mezzo lutto, e<br />

tre <strong>di</strong> lutto leggiero. Altri assegnano<br />

ai vedovi ed alle vedove quin-<br />

<strong>di</strong>ci mesi <strong>di</strong> lutto. Quanto a quelli<br />

che ammettono i <strong>di</strong>eciolto mesi <strong>di</strong><br />

lutto , vi sono molti che lo <strong>di</strong>vidono<br />

così : un anno lutto greve<br />

sei mesi mezzo lutto usando lai se-<br />

VOL. XL.<br />

,<br />

LUT 209<br />

ta, e negli ultimi mesi la seta bi*<br />

già o cenerina. Le visite si rendono<br />

dopo i quaranta giorni, e per<br />

un anno non si va nelle gran<strong>di</strong> so-<br />

cietà. E da notarsi che il teatro<br />

attualmente viene riguardato come<br />

grande società . Padre e madre :<br />

un anno <strong>di</strong> lutto, sei mesi greve<br />

e sei leggiero, negli ultimi mesi<br />

però potranno mettersi i veli bian-<br />

chi e neri ; nei primi due mesi<br />

non si va in gran società. Altri opinano<br />

che il lutto de' genitori sia<br />

sei mesi <strong>di</strong> lana e sei <strong>di</strong> seta ; le<br />

donne nei primi quattro mesi useranno<br />

i veli crespi , nei secon<strong>di</strong><br />

quattro mesi i veli appannati, ne-<br />

gli ultimi quattro mesi i veli bian-<br />

chi. Vi sono altri che <strong>di</strong>vidono il<br />

lutto de' genitori , in sei mesi <strong>di</strong><br />

lutto greve, in tre <strong>di</strong> mezzo lutto,1<br />

ed in tre <strong>di</strong> lutto leggiero. Noteremo<br />

che il lutto per un capo <strong>di</strong><br />

casa si porta per lo spazio <strong>di</strong> tempo<br />

e nello stesso modo che si por-<br />

ta pei genitori. Figli e Figlie: i fi-<br />

gli e figlie minori o <strong>di</strong> famiglia or-<br />

<strong>di</strong>nariamente non ammettono lutto<br />

nei loro genitori e nella parentela;<br />

quando poi essi sono coniugati, al-<br />

lora i genitori prendono il lutto<br />

del primo grado <strong>di</strong> parentela , o<br />

meglio quello de' fratelli e sorelle.<br />

Per i parenti <strong>di</strong> primo grado 4<br />

nonno e nonna, do<strong>di</strong>ci mesi <strong>di</strong> lutto<br />

greve, tre mesi <strong>di</strong> mezzo lutto , e<br />

tre mesi <strong>di</strong> lutto leggiero. Per il<br />

terzo grado <strong>di</strong> parentela, tre mesi<br />

<strong>di</strong> lutto, cioè quaranta giorni <strong>di</strong><br />

lutto greve, il restante del tempo<br />

<strong>di</strong> lutto leggiero. Per i parenti iit<br />

quarto grado quaranta giorni <strong>di</strong><br />

lutto fra tutto. In quest'ultimo ca-<br />

so gli uomini non usano che il ve-<br />

lo nero sul cappello. Nei primi tre<br />

mesi del tempo del lutto greve<br />

non sono ammessi i teatri, le feste<br />

•4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!