20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

superfici irrorate. 287 <strong>Le</strong> schiume collose sono molto dense e rendono i movimenti e<br />

l'uso degli arti molto <strong>di</strong>fficili.<br />

Il sistema è stato sperimentato dalle truppe americane durante l'operazione<br />

"Restore Hope" in Somalia nel 1995, ma il programma è stato successivamente<br />

cancellato dagli Stati Uniti 288 , soprattutto alla luce gli elevatissimi rischi <strong>di</strong><br />

soffocamento, che si possono verificare in seguito alla soli<strong>di</strong>ficazione dei collanti<br />

quando spruzzati sulla bocca ed il naso, quanto <strong>non</strong> permeabili ai gas. Per rimuoverli<br />

anche con l’aiuto <strong>di</strong> appositi solventi, ci vogliono, infatti, molto più dei quattro o<br />

cinque minuti nei quali avviene il soffocamento. 289<br />

Altro tipi <strong>di</strong> schiume utili ad immobilizzare ma <strong>non</strong> collose, sono le schiume<br />

acquose, utilizzate spesso allo scopo <strong>di</strong> creare una sorta <strong>di</strong> barriera schiumosa,<br />

grazie alla loro consistenza simile a quella della schiuma dei normali saponi, ma più<br />

densa e <strong>non</strong> facilmente trasportabile dal vento. Poiché si espandono rapidamente a<br />

contatto con l'aria riempiendo lo spazio circostante, possono essere impiegate per<br />

riempire rapidamente un locale o un’area limitata, <strong>di</strong>sorientando o limitando la visione<br />

degli occupanti e riducendo le loro possibilità <strong>di</strong> movimento e l’uso <strong>di</strong> sistemi d’arma<br />

o <strong>di</strong> apparecchiature o equipaggiamenti. Si sono inoltre rivelate efficaci nelle attività<br />

<strong>di</strong> crowd control o per la cattura <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui, nelle operazioni <strong>di</strong> liberazione <strong>di</strong> ostaggi<br />

o per sedare sommosse nelle prigioni.<br />

<strong>Le</strong> tecnologie oggi <strong>di</strong>sponibili offrono composizioni con un elevatissimo grado <strong>di</strong><br />

biodegradabilità; tuttavia anche le schiume acquose hanno rilevato criticità nel loro<br />

utilizzo <strong>di</strong>retto contro le persona, a causa <strong>di</strong> elevati rischi <strong>di</strong> soffocamento.<br />

Inoltre, a causa della problematica portabilità del generatore (grande e<br />

pesante), in situazioni in cui la possibilità <strong>di</strong> avere una celere mobilità appare un<br />

fattore tattico fondamentale (ovvero, quasi sempre) queste schiume presentano un<br />

potenziale eccellente, ma in applicazioni limitate.<br />

<strong>Le</strong> schiume rigide costituite da resine epossi<strong>di</strong>che ed altri composti chimici,<br />

una volta spruzzate, si induriscono molto rapidamente e sono dunque utili per<br />

immobilizzare materiali e componenti e renderli <strong>non</strong> operativi, e per impe<strong>di</strong>re l’utilizzo<br />

<strong>di</strong> veicoli intasando i condotti dell’aria dei motori o <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> raffreddamento <strong>di</strong><br />

apparati <strong>di</strong> ogni genere.<br />

287 Cfr. NATO-RTO-TR-SAS-040 Chapter 3.2.2; NATO-RTO-TR-HFM-073, annex G, n.8.<br />

288 Cfr. ANNATI M., <strong>Le</strong> Armi Non <strong>Le</strong>tali, in Rivista Marittima, Dicembre 2000, pp. 51-68, p. 55.<br />

289 Ibidem.<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!