20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

termini, <strong>non</strong> si sa se quest’arma possa nel lungo termine provocare il cancro o<br />

indurre l’insorgere <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazioni genetiche.<br />

Alla luce <strong>di</strong> tali e tanti aspetti problematici soprattutto legati ai possibili effetti a<br />

lungo termine dell’arma, appare assolutamente necessario che altri stu<strong>di</strong> vengano<br />

effettuati prima <strong>di</strong> poter considerare l’arma davvero “<strong>non</strong>-letale”.<br />

Sotto il profilo giuri<strong>di</strong>co è necessario valutare la conformità del sistema d’arma<br />

(letale o <strong>non</strong> letale) ai criteri richiesti dal <strong>di</strong>ritto internazionale ed in particolare dal<br />

<strong>di</strong>ritto dei conflitti armati.<br />

Per quanto concerne la necessaria capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare fra target, il <strong>di</strong>vieto<br />

<strong>di</strong> condurre attacchi in<strong>di</strong>scriminati ed in particolare il principio <strong>di</strong> proporzionalità (che<br />

impone che i danni collaterali causati dall’azione bellica nei confronti <strong>di</strong> un obiettivo<br />

militare <strong>non</strong> siano eccessivi rispetto al vantaggio che s’intende conseguire me<strong>di</strong>ante<br />

l’azione stessa), l’ADS presenta una evidente conformità al <strong>di</strong>sposto delle norme<br />

giuri<strong>di</strong>che contenenti tali <strong>di</strong>vieti e principi. Il sistema si rivela, infatti, capace <strong>di</strong> grande<br />

selettività. 820<br />

Poiché la pericolosità per la pelle e per l’apparato visivo (cornea) nel breve<br />

termine si ha solo ad elevate potenze e ad esposizioni prolungate e ripetute, quando<br />

venga correttamente utilizzato, l’ADS <strong>non</strong> viola il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> infliggere sofferenze inutili.<br />

Il rispetto <strong>di</strong> tale principio può inoltre essere garantito riducendo al massimo le<br />

possibilità <strong>di</strong> impiego abusivo attraverso sistemi computerizzati che ne limitino la<br />

portata e riducano la possibilità <strong>di</strong> sovraesposizione.<br />

Per quanto riguarda il dolore in sé, come già detto a proposito del Pulsed<br />

Energy Projectile, <strong>non</strong> si ritiene che esso possa essere considerato come “sofferenza<br />

inutile” 821<br />

Per quanto riguarda la conformità ai requisiti richiesti dal <strong>di</strong>ritto internazionale<br />

dei conflitti armati, dunque, sembrerebbe <strong>non</strong> potersi sollevare nulla questio, avendo<br />

riguardo all’utilizzo corretto del sistema e alle conseguenze sulla salute umana nel<br />

breve termine.<br />

Tuttavia, gravi perplessità possono essere espresse sulla possibilità che nel<br />

lungo termine possano insorgere effetti nocivi sulla salute umana (in particolare<br />

carcinogenesi).<br />

820 Sulla capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare fra in<strong>di</strong>vidui, si veda : http://www.youtube.com/watch?v=HR7ieb_QQlA<br />

821 Il dolore è una sensazione che ha il significato <strong>di</strong> “warning” per l’organismo: la sensazione dolorosa vissuta come <strong>di</strong>sagio<br />

provoca una risposta <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa che corrisponde per esempio alla retrazione della mano dal pericolo oppure all’allontanamento<br />

dall’ambiente o anche all’interruzione dell’esercizio. Informazione resa dal Ten. Col. AM.dott. Fabio Morgagni.<br />

242

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!