20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Paragrafo 1 . SISTEMI AD ENERGIA CINETICA E MECCANICI<br />

Tale prima classe riunisce nel suo ambito l’insieme delle tecnologie inabilitanti,<br />

prevalentemente antipersonale, fondate sull’energia cinetica (quin<strong>di</strong> sull’urto) e i<br />

sistemi <strong>non</strong> <strong>letali</strong> meccanici, sia anti personale sia anti materiale.<br />

Pur <strong>non</strong> trattandosi <strong>di</strong> un settore ad altissima tecnologia, si sono avute molte<br />

applicazioni e sviluppi in questo campo, negli ultimi anni, soprattutto ad opera della<br />

ricerca britannica ed israeliana (per i kinetics impact projectiles) e statunitense<br />

(barriere, reti e sistemi meccanici).<br />

a) Cinetici contro personale: Blunt-impact munitions<br />

<strong>Le</strong> <strong>armi</strong> cinetiche “<strong>non</strong> <strong>letali</strong>” possono essere definite come <strong>armi</strong> che,<br />

nell’impatto con il corpo umano, producono un fattore <strong>di</strong>ssuasivo che mira ad indurre<br />

in<strong>di</strong>vidui a desistere da comportamenti ostili o minacciosi o a <strong>di</strong>sperdere una folla,<br />

attraverso il trasferimento <strong>di</strong> energia cinetica che provoca un trauma “blunt” 148 o <strong>non</strong><br />

penetrante, inabilitando temporaneamente senza causare danni permanenti.<br />

1) Tipologia<br />

L’area cinetica comprende i proiettili <strong>di</strong> gomma (rubber bullets) o plastica<br />

(plastic bullets) o legno, i bean bags round, le granate <strong>di</strong> tipo spugnoso, altre granate<br />

“<strong>non</strong> <strong>letali</strong>”, definiti comprensivamente blunt trauma munitions o blunt impact<br />

munitions 149 , le mine “<strong>non</strong> <strong>letali</strong>”, <strong>non</strong>ché i loro sistemi <strong>di</strong> lancio o proiezione, i<br />

manganelli <strong>di</strong> tutti i tipi e i can<strong>non</strong>i ad acqua (water can<strong>non</strong>).<br />

I manganelli, i randelli, i bastoni, i night-sticks, i billys e gli slappers sono stati le<br />

<strong>armi</strong> standard per il controllo della folla e dei tumulti <strong>di</strong> tutte le polizie del mondo per i<br />

due secoli scorsi. Sono costituiti in <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> materiali (legno, bambù, gomma,<br />

plastica, plastica composita, cuoio, metallo) per lunghezze da 30 a 200 cm. Gli<br />

sviluppi moderni hanno prodotto, in particolare, bastoni allungabili o telescopici. La<br />

necessità <strong>di</strong> garantire sicurezza del personale, evitando il più possibile colluttazioni<br />

“corpo a corpo”, ha nel tempo condotto allo sviluppo <strong>di</strong> <strong>armi</strong> che consentissero <strong>di</strong><br />

intervenire ad una certa <strong>di</strong>stanza dal soggetto o dai soggetti interessati.<br />

148<br />

L’aggettivo “ Blunt” <strong>non</strong> è molto agevolmente traducibile dall’inglese, ma può <strong>di</strong>rsi più meno corrispondente ad “attutito”<br />

o “da mera contusione” (www.garzantilinguistica.it).<br />

149<br />

O ancora, Speciality Impact Munitions (SIM) o Extended Range Impact (ERI) weapons.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!