20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Paragrafo 3. SISTEMI ACUSTICI NON LETALI<br />

Utilizzare il suono come arma è un proposito vecchio come l'uomo, basta<br />

pensare alla Bibbia ed alle trombe <strong>di</strong> Gerico. Ed in effetti in passato le ricerche in<br />

questo campo sono state notevoli: ad esempio nel corso della Seconda guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale Germania, Gran Bretagna e Giappone si interessarono a sistemi d'arma<br />

acustici (<strong>letali</strong>).<br />

I <strong>di</strong>spositivi acustici sono <strong>armi</strong> che utilizzano energia acustica per provocare<br />

alle persone un effetto inabilitante attraverso l’apparato u<strong>di</strong>tivo oppure con l’impatto<br />

<strong>di</strong>retto della pressione delle onde sonore sul corpo stesso. 315<br />

Un’ampia varietà <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi acustici viene proposta oggi sul mercato per<br />

applicazioni <strong>non</strong>-<strong>letali</strong> (in funzione anti-personnel).<br />

Oggi <strong>armi</strong> acustiche <strong>non</strong> <strong>letali</strong> sono usate regolarmente dai gruppi<br />

antiterrorismo e sono in servizio presso <strong>di</strong>versi <strong>di</strong>partimenti <strong>di</strong> polizia statunitensi per<br />

il controllo della folla o sono impiegati per la <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> navi da crociera, 316 o <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici e<br />

installazioni. 317<br />

<strong>Le</strong> modalità <strong>di</strong> impiego sono molteplici: si possono trasmettere or<strong>di</strong>ni, avvisi o<br />

informazioni a grande <strong>di</strong>stanza oppure provocare nelle vittime una sensazione<br />

fortemente spiacevole, <strong>di</strong>fficilmente tollerabile se si permane all'interno del fascio<br />

emesso. Si possono provocare <strong>di</strong>sturbi all'u<strong>di</strong>to, perfino una momentanea sor<strong>di</strong>tà.<br />

Alcune <strong>di</strong> queste applicazioni hanno tuttavia, effetti ancora incerti sulle<br />

persone e possono provocare lesioni permanenti (rottura del timpano, in particolare).<br />

a) Tipologia delle <strong>armi</strong> acustiche <strong>non</strong> <strong>letali</strong> e modalità <strong>di</strong><br />

funzionamento<br />

I <strong>di</strong>spositivi acustici sono in grado <strong>di</strong> emettere suoni al <strong>di</strong> sotto e al <strong>di</strong> sopra del<br />

livello <strong>di</strong> u<strong>di</strong>bilità dell’orecchio umano, che è sensibile ai suoni con frequenza<br />

comprese fra i 20 Hz ed i 20 kHz. 318<br />

315 Cfr. NATO-RTO-TR-HFM-073, 2006, cit., Annex G, n.5.<br />

316 Come è accaduto nel caso della Seaburn Spirit.<br />

317 Si veda Acoustic Hailing Device (AHD) – JNLWP Fact Sheet, riportata in Appen<strong>di</strong>ce.<br />

318 Cfr. NATO-RTO-TR-SAS-040, 2004, cit., Chapter 3.3..<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!