20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sono, <strong>di</strong> conseguenza, in ciascun caso, atti a colpire in<strong>di</strong>stintamente<br />

obiettivi militari e persone civili o beni <strong>di</strong> carattere civile. “<br />

5. Saranno considerati in<strong>di</strong>scriminati, fra gli altri, i seguenti tipi <strong>di</strong> attacchi:<br />

a) gli attacchi me<strong>di</strong>ante bombardamento, quali che siano i mezzi e i meto<strong>di</strong><br />

impiegati, che trattino come obiettivo militare unico un certo numero <strong>di</strong><br />

obiettivi militari chiaramente <strong>di</strong>stanziati e <strong>di</strong>stinti, situati in una città, un<br />

paese, un villaggio o in qualsiasi altra zona che contenga una<br />

concentrazione analoga <strong>di</strong> persone civili o <strong>di</strong> beni <strong>di</strong> carattere civile;<br />

b) gli attacchi dai quali ci si può attendere che provochino incidentalmente<br />

morti e feriti fra la popolazione civile, danni ai beni <strong>di</strong> carattere civile, o<br />

una combinazione <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te umane e <strong>di</strong> danni, che risulterebbero<br />

eccessivi rispetto al vantaggio militare concreto e <strong>di</strong>retto previsto.<br />

La portata applicativa <strong>di</strong> tali principi car<strong>di</strong>ne del DIU, apre, a ben vedere,<br />

interrogativi circa la loro applicabilità concreta alle situazioni operative che<br />

caratterizzano i contesti delle PSO, 567 soprattutto con riferimento alle azioni <strong>di</strong> polizia<br />

internazionale, che generalmente vengono risolti dalle prescrizioni contenute nelle<br />

Regole <strong>di</strong> ingaggio, argomento che tuttavia esula dai fini del presente lavoro. 568<br />

Dobbiamo sottolineare, ai nostri fini, che appare quantomeno necessario,<br />

nell’ipotesi in cui ci si trovi a dover affrontare situazioni caratterizzate da commistione<br />

<strong>di</strong> elementi civili e militari o paramilitari, o ad assembramenti che degenerino in<br />

manifestazioni <strong>di</strong> violenza, che, in applicazione dei principi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinzione e del <strong>di</strong>vieto<br />

<strong>di</strong> attacchi in<strong>di</strong>scriminati, l’impiego <strong>di</strong> <strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong> (ma anche <strong>letali</strong>) debba essere<br />

selettivo e <strong>di</strong>retto verso specifici in<strong>di</strong>vidui che presentino le caratteristiche previste dal<br />

DIU, dalla normativa nazionale applicabile e dalle regole <strong>di</strong> ingaggio, in quanto<br />

“obiettivo militare”.<br />

L’impiego <strong>di</strong> “<strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>” consentirebbe, inoltre, <strong>di</strong> agire lecitamente anche<br />

in situazioni nelle quali normalmente <strong>non</strong> è possibile o è inopportuno agire con i<br />

tra<strong>di</strong>zionali mezzi <strong>letali</strong>. Per quanto riguarda i beni, è chiaro le applicazioni <strong>di</strong> varie<br />

tecnologie <strong>non</strong> <strong>letali</strong>, destinate ad operare in funzione anti materiale o anticapacità,<br />

<strong>non</strong> possono avere <strong>di</strong> mira (come tutti gli altri sistemi d’arma) se <strong>non</strong> materiali la cui<br />

567 L’applicabilità alle Peace Support Operations che si svolgano <strong>di</strong>etro mandato delle Nazioni Unite è prevista dalla Sezione<br />

1 del Bollettino del Segretario Generale delle Nazioni, New York, 12 agosto 1999.<br />

568 In particolare, le ipotesi in cui si possa giungere alla configurazione <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> facinorosi armati come “precisi<br />

obbiettivi militari”, all’interno <strong>di</strong> una folla <strong>di</strong> rivoltosi cui siano mescolati anche civili astanti o semplici passanti .<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!