20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• area elettromagnetica;<br />

• tecnologie combinate (o “ad effetti combinati”).<br />

<strong>Le</strong> categorie tecnologiche ottiche, acustiche, elettriche ed elettromagnetiche, a<br />

ben vedere, rientrerebbero tutte sotto la cornice delle cd. <strong>armi</strong> “ad energia <strong>di</strong>retta” 147 ,<br />

in quanto tutte le “ami <strong>non</strong> <strong>letali</strong>” ad essere pertinenti prevedono il rilascio <strong>di</strong> fasci <strong>di</strong><br />

energia (<strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura) <strong>di</strong>rettamente sul target. Tuttavia, convenzionalmente, si<br />

ritengono facenti parte delle “<strong>armi</strong> ad energia <strong>di</strong>retta”, prevalentemente le <strong>armi</strong><br />

elettromagnetiche, che agiscono su tutto lo spettro delle onde elettromagnetiche.<br />

Inoltre, ancorché <strong>non</strong> sempre possa delinearsi una linea <strong>di</strong> demarcazione netta<br />

(soprattutto per quanto riguarda le applicazioni dei lasers), le tecnologie acustiche,<br />

ottiche ed elettriche hanno subito sviluppi molto spinti negli ultimi anni, tanto da aver<br />

assunto una <strong>di</strong>screta autonomia nell’ambito delle “<strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>” che consente <strong>di</strong><br />

trattarle separatamente.<br />

147 In tal senso, a esempio, si veda la tassonomia proposta dall’EWG-NLW, illustrata nel precedente cap. 2.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!