20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4) Water can<strong>non</strong><br />

Un altro sistema che si avvale dell’energia cinetica per esplicare i suoi effetti<br />

<strong>non</strong> <strong>letali</strong>, cui è necessario fare cenno, è il water can<strong>non</strong> (idrante).<br />

Si tratta essenzialmente <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> pompaggio <strong>di</strong> acqua ad alta pressione<br />

generalmente montato su un mezzo pesante, destinato a lanciare potenti getti<br />

d’acqua sul target. In passato erano caratterizzati da gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, scarsa<br />

possibilità <strong>di</strong> regolare il getto d’acqua e necessità <strong>di</strong> frequente rifornimento. La scarsa<br />

maneggevolezza ne riduceva pertanto le applicazioni al controllo <strong>di</strong> manifestazioni<br />

statiche o con lento avanzamento. Gli sviluppi <strong>di</strong> tale sistema hanno condotto a<br />

correggerne le limitazioni, prevedendo la possibilità <strong>di</strong> regolazione della pressione<br />

dell’acqua, per avere effetti solo deterrenti o demoralizzanti a basse pressioni, o un<br />

vero e proprio effetto respingente con “blunt trauma” conseguente all’impatto con il<br />

getto d’acqua ad alta pressione, frequentemente dovuto anche alla caduta causata<br />

dalla potenza del getto.<br />

Sono state quin<strong>di</strong> ridotte notevolmente le quantità d’acqua necessarie per ogni<br />

singolo getto ad alta pressione (5 litri circa negli anni ‘90) 176 . Recenti avanzamenti si<br />

sono avuti con un nuovo tipo <strong>di</strong> can<strong>non</strong>e ad acqua <strong>di</strong> fabbricazione israeliana, molto<br />

perfezionato, in grado <strong>di</strong> lanciare delle palle d’acqua <strong>di</strong> piccolissima quantità (0,25 litri<br />

a getto) ma ad alta pressione, le cui varianti principali permettono <strong>di</strong> utilizzare acqua<br />

gelida o elettrificata 177<br />

Il water can<strong>non</strong> ha dunque visto rinascere un suo ruolo <strong>di</strong> primo piano grazie<br />

alla nuova flessibilità d’uso che consente <strong>di</strong> impiegarlo agevolmente anche in attività<br />

<strong>di</strong> crowd control, anche se viene generalmente impiegato insieme ad altri mezzi.<br />

Spesso per aumentarne l’efficacia, all’acqua vengono ad<strong>di</strong>zionati agenti lacrimogeni<br />

(generalmente CS o CN) .<br />

I rischi che comporta il suo utilizzo sono legati <strong>non</strong> tanto ai danni che possano<br />

essere inflitti <strong>di</strong>rettamente attraverso il getto d’acqua, che <strong>non</strong> presentano<br />

generalmente particolare gravità o specificità (anche se soprattutto alle alte pressioni<br />

dei getti degli idranti moderni, sono stati denunciati spesso danni agli occhi), quanto<br />

piuttosto a quelli causate dalle frequenti cadute (fratture, contusioni, <strong>di</strong>storsioni) 178 .<br />

176<br />

Cfr. Israel Security Catalogue, 1990, Sibat, Israel Ministry of Defence, Av<strong>non</strong> Trade Ltd, Israel, company brochure.<br />

177<br />

Cfr. LEWER N., DAVISON N., Non-lethal technologies – an overview. In Disarmament Forum: Science, technology and<br />

the CBW regimes, 2005 No. 1, pp. 36-51, p.44.<br />

178<br />

Cfr. ad esempio, Amnesty International , Urgent Action Bulletin Malaysia, September1999.<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!