20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per<strong>di</strong>te in vite umane 475 e con possibilità lesive molto limitate nei confronti delle<br />

persone, anche se scarsamente note nel lungo periodo 476 .<br />

Sistemi a ra<strong>di</strong>o frequenza possono anche essere utilizzati in ambiente urbano<br />

per la protezione da bombe o or<strong>di</strong>gni esplosivi ra<strong>di</strong>o controllati, o per bloccare veicoli<br />

che attraversino check points o accedano ad aree interdette accanto ad altri sistemi<br />

<strong>di</strong> arresto o barriere. 477<br />

I sistemi attualmente esistenti, che hanno rivelato la loro efficacia in <strong>di</strong>verse<br />

applicazioni <strong>di</strong> “guerra elettronica”, sono istallati su gran<strong>di</strong> piattaforme come grossi<br />

veicoli, navi, aeromobili de<strong>di</strong>cati, testate <strong>di</strong> missili cruise ed UAV. Tali sistemi sono in<br />

grado <strong>di</strong> operare in maniera ripetuta e <strong>di</strong> coprire vaste aree anche per lunghi perio<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> tempo. 478<br />

Spettro delle onde ra<strong>di</strong>o<br />

Nome Simbolo Frequenza Lunghezza d’onda<br />

Extremely low frequency<br />

Super low frequency<br />

Ultra low frequency<br />

Very low frequency<br />

Low frequency<br />

Me<strong>di</strong>um frequency<br />

High frequency<br />

Very high frequency<br />

Ultra high frequency<br />

Super high frequency<br />

Extremely high frequency<br />

ELF<br />

SLF<br />

ULF<br />

VLF<br />

LF<br />

MF<br />

HF<br />

VHF<br />

UHF<br />

SHF<br />

EHF<br />

3 Hz –30 Hz<br />

30 Hz –300 Hz<br />

300 Hz –3000 Hz (3 kHz)<br />

3 kHz –30 kHz<br />

30 kHz –300 kHz<br />

300 kHz –3000 kHz (3MHz)<br />

3 MHz –30 MHz<br />

30 MHz –300 MHz<br />

300 MHz –3000 MHz (3 GHz)<br />

3 GHz –30 GHz<br />

30–300 GHz<br />

100Mm–10 Mm<br />

10 Mm–1 Mm<br />

1000 km–100 km<br />

100 km–10 km<br />

10 km–1 km<br />

1000 m –100 m<br />

100 m–10 m<br />

10 m–1 m<br />

100 cm–10 cm<br />

10 cm–1 cm<br />

10 mm–1 mm<br />

In particolare, i sistemi piazzati su piattaforme a terra, sono utilizzabili per<br />

proteggere strutture ed apparecchiature da azioni provenienti da velivoli ed<br />

475 A meno che ovviamente <strong>non</strong> vengano utilizzati contro aeromobili in volo, nel qual caso avrebbero, ovviamente, grosse<br />

possibilità <strong>di</strong> essere <strong>letali</strong> per i piloti e l’equipaggio.<br />

476 Si veda più avanti.<br />

477 Cfr. NATO-RTO-TR-SAS-040 Chapter 3.2.1.1<br />

478 Cfr. NATO-RTO-TR-SAS-040 Chapter 3.2.1.1<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!