20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un applicazione tipica <strong>di</strong> questo sistema poterebbe essere la liberazione <strong>di</strong><br />

ostaggi civili che si trovino in un convoglio <strong>di</strong> mezzi militari, che potrebbe avvenire<br />

senza che alcun danno o lesione sia causato agli ostaggi.<br />

Ma è chiaro che i combattenti nemici che si trovino all’interno dei veicoli fusi dal<br />

laser hanno come unica prospettiva la morte! Un tale sistema <strong>non</strong> può <strong>di</strong>rsi rientrare<br />

tra le <strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>, come delineate nel presente lavoro, sulla scia delle definizioni,<br />

ancorché molto estensive circa il concetto <strong>di</strong> “<strong>non</strong> <strong>letali</strong>tà” o “bassa <strong>letali</strong>tà” dell’U.S.<br />

Dod e della NATO, trattandosi <strong>di</strong> un sistema assolutamente letale che però consente<br />

un’ampia selettività <strong>di</strong> fuoco.<br />

Nel campo dell’infrarosso lavora anche il THEL (Tactical High Energy Laser)<br />

noto anche con il nome <strong>di</strong> Nautilus laser system. La versione mobile, Mobile Tactical<br />

High-Energy Laser (MTHEL), sviluppata dalle forze militari americane è un<br />

<strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa sperimentale che agisce generando auto<strong>di</strong>struzione dei missili e<br />

razzi esplosivi grazie all’effetto termico dell'energia inviata attraverso laser ad<br />

infrarossi. Il sistema agisce puntando l'obiettivo nemico, seguendolo nella sua<br />

traiettoria e riscaldandolo fino a causare l'auto<strong>di</strong>struzione per l'eccessiva temperatura<br />

raggiunta dai detonatori interni. Per il puntamento si utilizzano vari sensori ottici ad<br />

alta risoluzione, generalmente situati sopra l'emettitore laser che sono capaci <strong>di</strong><br />

calcolare automaticamente la <strong>di</strong>stanza degli obiettivi. <strong>Le</strong> <strong>di</strong>mensioni del sistema sono<br />

molto ingombranti. 468<br />

Il vantaggio principale <strong>di</strong> tali sistemi d’arma, è costituito dall’estrema precisione<br />

<strong>di</strong> fuoco e dalla capacità <strong>di</strong> una grande selettività del target. Tali strumenti sono<br />

tuttavia <strong>letali</strong> se applicati sulle persone. 469<br />

Gli svantaggi principali <strong>di</strong> sistemi che utilizzano raggi laser ad infrarossi ad alta<br />

potenza sono riconducibili, oltre alle <strong>di</strong>mensioni e al peso notevoli, allo sta<strong>di</strong>o attuale<br />

<strong>di</strong> maturità tecnologica, anche alla forte <strong>di</strong>pendenza dalle con<strong>di</strong>zioni meteorologiche<br />

e del terreno (pioggia, nebbia, foschia, polvere) e soprattutto alla notevole<br />

pericolosità per l’uomo: si consideri che anche il solo riflesso <strong>di</strong> un raggio laser ad<br />

alta potenza è in grado <strong>di</strong> causare seri danni alla cute e agli occhi, fino alla cecità ed<br />

anche alla morte. 470<br />

468 Ci si limita qui a dare notizia della sua esistenza, <strong>non</strong> essendo stato possibile reperire materiale dettagliato sulle sue<br />

caratteristiche tecniche, nè sullo sta<strong>di</strong>o del suo attuale sviluppo.<br />

469 Cfr. NATO-RTO-TR-SAS-040 Chapter 3.2.1.2.<br />

470 Cfr. NATO-RTO-TR-HFM-073, Annex G- NLT and their Human effects.<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!