20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A parte tali considerazioni critiche, dall’esame della letteratura me<strong>di</strong>ca reperibile<br />

da fonte aperta, effettuata con l’ausilio sostanziale <strong>di</strong> personale me<strong>di</strong>co<br />

specializzato 417 , è risultato che, per quanto concerne il funzionamento del<br />

sull’organismo umano, la scarica <strong>di</strong> corrente elettrica prodotta dal TASER agisce<br />

attraverso la giunzione neuromuscolare: stimola i nervi e questi attivano il muscolo<br />

per la via naturale. Dato il periodo refrattario dei muscoli inferiore al ciclo degli<br />

impulsi, la scarica del TASER mantiene uno stato <strong>di</strong> contrazione muscolare <strong>di</strong> tipo<br />

clonico, cioè contrazioni che si susseguono in sequenza più che una contrazione<br />

prolungata 418 . Il tutto dura circa 5 secon<strong>di</strong>. L’effetto è uno stato <strong>di</strong> “incapacitazione”<br />

neuromuscolare <strong>di</strong> breve durata.<br />

FONTE: Taser http://www.taser.com/research/Science/Pages/NMIScientificPrinciples.aspx.<br />

Tutti i <strong>di</strong>ritti riservati.<br />

Sia in modelli animali (maiale) che nell’uomo (volontari) sono documentati casi<br />

<strong>di</strong> arresto car<strong>di</strong>aco per fibrillazione ventricolare. 419 Tuttavia il rischio <strong>di</strong> indurre<br />

fibrillazione ventricolare nell’uomo attraverso l’uso del TASER, sembra essere<br />

altamente improbabile. 420 Esistono stu<strong>di</strong> che hanno riscontrato un rischio <strong>di</strong> mortalità<br />

legato all’impiego operativo del TASER, riconducibile alla presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi maligni<br />

del ritmo car<strong>di</strong>aco. 421<br />

417<br />

Consulenza personale del Ten. Col. C.S.A.r.n , dott. Fabio MORGAGNI , Specialista in Car<strong>di</strong>ologia e Pneumologia, in<br />

servizio attualmente presso il Centro Sperimentale Volo, Reparto <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Aeronautica e Spaziale.<br />

418<br />

Consulenza personale del Ten. Col. Dott. Fabio Morgagni, sopra citato.<br />

419<br />

Ibidem..<br />

420<br />

Cfr. NATO- RTO-TR-HFM-073, 2006, Annex K- Human Effects of Electro-Muscular Devices (EMD), cit..<br />

421<br />

Cfr. NATO- RTO-TR-HFM-073, 2006, Annex K- Human Effects of Electro-Muscular Devices (EMD), in particolare, K.3<br />

Car<strong>di</strong>ac Safety Of High Voltage Taser X26 Waveform.<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!