20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fonte foto: http://www.hrw.org/. Tutti i <strong>di</strong>ritti riservati<br />

L'obiettivo delle pallottole <strong>di</strong> gomma e degli altri “blunt impact weapons” è <strong>di</strong><br />

infliggere un’adeguata quantità <strong>di</strong> dolore tale da indurre in<strong>di</strong>vidui a desistere da<br />

comportamenti ostili o minacciosi o da <strong>di</strong>sperdere una folla. Per essere efficace,<br />

dunque, “deve far male”.<br />

A <strong>di</strong>stanza ravvicinata, tuttavia, l’impatto può causare gravi lesioni. Al <strong>di</strong>sotto <strong>di</strong><br />

un certo limite anche se il proiettile è <strong>di</strong> legno, gomma o rivestito <strong>di</strong> materiale<br />

spugnoso, esso potrà comportare danni permanenti all'in<strong>di</strong>viduo colpito, fino a<br />

<strong>di</strong>ventare fatale. Mentre a <strong>di</strong>stanze troppo elevate, esso perde velocità ed energia,<br />

comporta un’ampia imprecisione <strong>di</strong> tiro e spesso cade a terra. D'altra parte, <strong>di</strong>minuire<br />

la velocità <strong>di</strong> uscita del proiettile significa ridurne la gittata e quin<strong>di</strong> il raggio entro il<br />

quale essa é efficace, come anche l’energia <strong>di</strong> impatto trasferita sul target ad una<br />

data <strong>di</strong>stanza.<br />

Nel valutare gli effetti che i kinetic impact weapons possono arrecare sulla<br />

salute umana, è necessario, dunque, <strong>non</strong> solo riferirsi all’arma in sé e al<br />

munizionamento utilizzato, ma anche alle modalità <strong>di</strong> utilizzo e alle possibilità <strong>di</strong> un<br />

utilizzo abusivo, tale da svilire completamente il carattere <strong>di</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>tà.<br />

E’ infatti soprattutto l’utilizzo che ne vien fatto a segnare il <strong>di</strong>scrimine fra il basso<br />

impatto che caratterizza il corretto utilizzo e l’eventuale <strong>letali</strong>tà in caso <strong>di</strong> abuso, o<br />

utilizzo scorretto, dei sistemi cinetici <strong>non</strong> <strong>letali</strong>.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!