20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si consideri inoltre la pericolosità <strong>di</strong> un mezzo pesante che si aggiri in<br />

prossimità o nel mezzo <strong>di</strong> una folla e lo schiacciamento in cui è possibile incorrere,<br />

che talora ha comportato gravi lesioni ed anche decessi 179<br />

b) Sistemi meccanici<br />

L’area meccanica comprende reti, barriere <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso tipo ed altri sistemi miranti<br />

a limitare la possibilità <strong>di</strong> movimento o ad arrestare mezzi o persone.<br />

1) Reti:<br />

Ancorché utilizzate soprattutto in funzione anti materiale, le reti esse possono<br />

essere anche in versione “anti-personnel”: piccoli gruppi o in<strong>di</strong>vidui possono essere<br />

bloccati o vedere negato l’accesso ad aree, attraverso lo spiegamento <strong>di</strong> reti o<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> altri sistemi analoghi <strong>di</strong> “imbrigliamento”. 180<br />

<strong>Le</strong> reti da utilizzarsi contro la persona, lanciabili con sistemi portatili o montati su<br />

veicoli, possono essere pungenti, elettrificate (producono scosse elettriche se le<br />

persone imbrigliare tentano <strong>di</strong> liberarsi), o dotate <strong>di</strong> sostanze collose.<br />

Negli Stati Uniti è in atto una notevole attività <strong>di</strong> ricerca e sviluppo ed esistono<br />

<strong>di</strong>versi prototipi, sia <strong>di</strong> reti, che <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> lancio, <strong>di</strong> cui si sta verificando l’efficacia<br />

nei vari possibili casi d’impiego.<br />

Flight stabilised capture net. Diritti riservati dei legittimi proprietari.<br />

La ricerca si è spinta fino a stu<strong>di</strong>are la possibilità <strong>di</strong> utilizzare la tela prodotta dai<br />

ragni come materiale <strong>di</strong> base per la produzione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo <strong>non</strong> letale <strong>di</strong><br />

immobilizzazione <strong>di</strong> persone, con la messa a punto <strong>di</strong> un metodo per la fabbricazione<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> proteina ricombinante della seta <strong>di</strong> ragno a partire<br />

179 Cfr., ad esempio, The Guar<strong>di</strong>an, 1st October 1985.<br />

180 Cfr. NATO-RTO-TR-SAS-040 Chapter 3.2.4.2<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!