20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

passare alla modalità “stun”, 382 sulla banda degli infrarossi, 383 capace <strong>di</strong> indurre un<br />

onda d’urto e na sensazione <strong>di</strong> calore sulla pelle che provoca un trauma “blunt” simile<br />

a quello causato dai sistemi ad energia cinetica. 384<br />

La potenza del raggio emesso è regolabile in relazione alla <strong>di</strong>stanza dal target.<br />

Il PHaSR è dotato <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> telemetria laser “eye safe”, che permette <strong>di</strong><br />

determinare con precisione la <strong>di</strong>stanza del bersaglio da colpire, in modo <strong>di</strong> poter<br />

automaticamente determinare la potenza del raggio laser, con la conseguenza <strong>di</strong><br />

ridurre ulteriormente eventuali danni che dovessero insorgere alla vista della persona<br />

colpita. 385<br />

d. Altri sistemi laser a bassa potenza ed altri sistemi ottici <strong>non</strong> <strong>letali</strong><br />

Laser a bassa potenza possono essere impiegati sia in funzione antipersona,<br />

per causare l’abbagliamento temporaneo, sia in funzione anti materiale, per<br />

l’inabilitazione <strong>di</strong> sistemi ottici e <strong>di</strong> sensori elettronici all’infrarosso impiegati per la<br />

sorveglianza, l’acquisizione <strong>di</strong> bersagli, la visione notturna. In funzione anti materiale,<br />

generalmente, vengono utilizzati laser a frequenze sulla fascia degli infrarossi,<br />

capaci <strong>di</strong> “accecare”, danneggiare o anche <strong>di</strong>struggere sensori e sistemi, grazie<br />

all’effetto <strong>di</strong> riscaldamento che essi provocano.<br />

Allo sviluppo <strong>di</strong> alcuni sistemi laser ad infrarosso in funzione anti materiale che<br />

lavorano attorno alla regione dei 1000-1100-nm <strong>di</strong> lunghezza d’onda, l’US Army è<br />

interessato con alcuni contratti: l’"High-Power 2.1 Micron Fiber Laser" con la Advalue<br />

Photonics Inc e il "Fiber-Based, Reduced Eye-Hazard Laser" con la Q Peak Inc. In<br />

particolare le ricerche in questo campo, sono tese a rendere tali tipi <strong>di</strong> laser sicuri per<br />

l’occhio umano. 386<br />

381 <strong>Le</strong> ultime informazioni reperite risalgono al <strong>di</strong>cembre 2008. (HAMBLING D., US police could get 'pain beam' weapons,<br />

New Scientist, 24 December 2008, reperibile su: http://www.newscientist.com/article/dn16339-us-police-could-get-painbeam-weapons.html.)<br />

382 Cfr. HAMBLING D., Police toy with 'less lethal' weapons. New Scientist, 2 May 2005; KNIGHT W. (2005) US military<br />

sets laser PHASRs to stun. In New Scientist, 7 November 2005, cit..<br />

383 Cfr. HAMBLING D., US police could get 'pain beam' weapons, New Scientist, 24 December 2008, cit.. Sui laser<br />

abbaglianti che possono generare anche una sensazione <strong>di</strong> bruciore sulla pelle, senza provocare ferite si vedano anche le<br />

conclusioni degli stu<strong>di</strong> condotti dalla NATO Research and Technology Organisation: NATO-RTO-TR-SAS-040, Non-<strong>Le</strong>thal<br />

Weapons and Future Peace Enforcement Operations, Chapter 3 – Technologies of interest, Non <strong>Le</strong>thal Anti Personnel<br />

Technologies, par. 3.2.1.2., nov. 2004. e si veda anche più avanti, il paragrafo de<strong>di</strong>cato ai sistemi elettromagnetici. Un<br />

sistema simile al PHaSR nella sua modalità “stun”, ma che lavora a potenze maggiori sempre sulla banda degli infrarossi è il<br />

Pulse Energy Projectile (PEP) sul quale si veda più avanti, il capitolo de<strong>di</strong>cato ai sistemi elettromagnetici.<br />

384 Cfr. HAMBLING D., US police could get 'pain beam' weapons, New Scientist, 24 December 2008, cit..<br />

385 Cfr. HAMBLING D., US police could get 'pain beam' weapons, New Scientist, 24 December 2008, cit..<br />

386 Cfr. HAMBLING D., Sol<strong>di</strong>ers Blinded, Hospitalized by Laser ‘Friendly Fire’ , Danger Room, March 30, 2009, reperibile<br />

su http://www.wired.com/dangerroom/2009/03/dont-lase-me-br/ Ma si vedano le considerazioni espresse oltre, riguardo agli<br />

effetti sulla retina delle ra<strong>di</strong>azioni infrarosse.<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!