20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

deroghe al fine <strong>di</strong> permettere lo sviluppo e l’impiego delle <strong>armi</strong> inabilitanti che<br />

appaiono più promettenti.<br />

In particolare, tale necessità si rivela in tutta la sua gravità, con riferimento a<br />

quelle <strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong> (come alcuni chimici, tipo gli irritanti all’OC e i maleodoranti) che<br />

da tempo sono utilizzati dalle Forze armate <strong>di</strong> taluni Paesi (Stati Uniti, in particolare)<br />

nelle operazioni <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne pubblico nelle PSO, in modo tale da consentire<br />

l’applicazione della forza, inevitabile, ma garantendo il massimo rispetto della vita<br />

umana ed innalzando contestualmente la soglia dell’impiego della forza letale.<br />

Tale aggiornamento si rivelerebbe opportuno anche ai fini <strong>di</strong> rispondere alla<br />

necessità <strong>di</strong> uniformarne l’impiego con quei Paesi che utilizzano una variegata serie<br />

<strong>di</strong> tecnologie <strong>non</strong> <strong>letali</strong> sulla base <strong>di</strong> interpretazioni estensive <strong>di</strong> alcune norme del<br />

DIU, che sembrano trovare progressiva corrispondenza con quanto la comunità<br />

internazionale ritiene giuri<strong>di</strong>camente valido, al <strong>di</strong> la <strong>di</strong> quanto eventualmente <strong>di</strong>sposto<br />

da <strong>di</strong>ritto positivo. Ciò consentirebbe, inoltre <strong>di</strong> pervenire ad una <strong>di</strong>sciplina omogenea<br />

nelle Rules of Engagement (ROE) relativa alle modalità <strong>di</strong> utilizzo e ai limiti fisici<br />

d’impiego delle <strong>armi</strong> (<strong>letali</strong> e “<strong>non</strong> <strong>letali</strong>”) nel corso <strong>di</strong> operazioni multinazionali.<br />

Ciò che questa ricerca ha voluto porre in evidenza e suggerire è che la<br />

necessità <strong>di</strong> una regolamentazione chiara, volta a colmare le lacune esistenti,<br />

attraverso cui si possa giungere a ban<strong>di</strong>re senza margini <strong>di</strong> incertezza l’utilizzo <strong>di</strong><br />

quelle tecnologie “<strong>non</strong> <strong>letali</strong>” che <strong>non</strong> appaiano presentare i requisiti esplicitamente e<br />

richiesti. Viceversa, si è tentato <strong>di</strong> “scagionare”, alla luce delle valutazioni me<strong>di</strong>che<br />

pertinenti o dei principi giuri<strong>di</strong>ci esistenti, alcune tecnologie che talora sono state<br />

ritenute pericolose <strong>di</strong> per sé , laddove invece, i danni più o meno <strong>di</strong>rettamente<br />

riconducibili al loro impiego sono riportabili, a bene vedere, soprattutto ad un cattivo<br />

utilizzo legato alla carenza <strong>di</strong> addestramento idoneo del personale e alla mancanza<br />

<strong>di</strong> regole <strong>di</strong> impiego adeguate.<br />

La liceità dell’utilizzo <strong>di</strong> “<strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>”, e spesso la loro stessa “<strong>non</strong> <strong>letali</strong>tà”,<br />

<strong>non</strong> <strong>di</strong>pende dal solo rispetto <strong>di</strong> trattati e convenzioni e dalle caratteristiche<br />

tecnologiche meramente fisiche delle <strong>armi</strong> stesse che le rendano conformi alle<br />

prescrizioni del <strong>di</strong>ritto internazionale.<br />

Altri fattori concernenti le concrete modalità <strong>di</strong> utilizzo (ad esempio concernenti<br />

la <strong>di</strong>stanza minima dal soggetto ostile contro cui si reagisce, affinché venga<br />

preservato il carattere <strong>di</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>tà dell’arma o del proiettile e affinché <strong>non</strong> vengano<br />

248

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!