20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

le possibili bruciature nell’area della pelle entrata in contatto con l’arma, 429 e i<br />

probabili danni provocati dalla caduta indotta dalla contrazione muscolare. 430<br />

Il TASER è senza dubbio l’arma “<strong>non</strong> letale” la cui sicurezza sulla salute umana<br />

è stata <strong>di</strong>battuta più largamente, soprattutto da parte <strong>di</strong> organizzazioni internazionali<br />

<strong>non</strong> governative per la tutela dei <strong>di</strong>ritti dell’uomo, che si sono interrogate<br />

sull’innocuità del TASER, mettendo in guar<strong>di</strong>a contro i possibili abusi ed in particolare<br />

sottolineando il rischio che possa essere utilizzato per compiere atti <strong>di</strong> tortura o per<br />

altre violazioni dei <strong>di</strong>ritti dell’uomo, come anche i pericoli relativi alla sensibilità<br />

in<strong>di</strong>viduale e alla possibilità che persone più vulnerabili possano incorrere in lesioni<br />

assai gravi, fino alla morte. Fonti <strong>di</strong> Amnesty International riportano che l’esame <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> TASER o similari ha rivelato anche che la potenza erogata da alcuni<br />

<strong>di</strong>spositivi era superiore a quella <strong>di</strong>chiarata. 431<br />

Alcune fonti <strong>non</strong> controllate hanno riportato l’uso del TASER su bambini in età<br />

scolare e su donne in gravidanza. Non sono <strong>di</strong>sponibili dati provenienti da stu<strong>di</strong><br />

controllati su queste categorie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui. In linea puramente teorica il TASER su<br />

bambini e donne in gravidanza è da considerare <strong>non</strong> sicuro poiché i modelli teorici ed<br />

i modelli animali <strong>non</strong> sono riproduttivi delle caratteristiche <strong>di</strong> questi in<strong>di</strong>vidui. 432<br />

Si consideri che al fine <strong>di</strong> ridurre le possibilità <strong>di</strong> un suo impiego abusivo, il<br />

TASER X26 è impiegato assieme ad una Taser Cam, una videocamera integrata nel<br />

sistema stesso in grado <strong>di</strong> documentare le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> impiego. 433<br />

Inoltre, il TASER nell’uso, <strong>di</strong>sperde dei “coriandoli” in cui risulta impresso il<br />

numero <strong>di</strong> serie, cosicché lo specifico strumento utilizzato è imme<strong>di</strong>atamente<br />

in<strong>di</strong>viduabile.<br />

Quesiti che <strong>non</strong> hanno ancora ricevuto risposte sod<strong>di</strong>sfacenti, secondo le<br />

organizzazioni umanitarie, sono soprattutto quelli relativi ai vantaggi che può<br />

apportare una “incapacitazione” <strong>di</strong> qualche secondo, in in<strong>di</strong>vidui che <strong>non</strong> abbiano<br />

429 Cfr. NATO-RTO-TR-HFM-073, Annex G- NLT and their Human effects.<br />

430 Cfr. NATO-RTO-TR-HFM-145, may 2008, cit., n.1, RISLING M., Me<strong>di</strong>cal issues for NLT – Direct energy Systems.<br />

431 Cfr. AMNESTY INTERNATIONAL, United States of America - Excessive and lethal force? Amnesty International's<br />

concerns about deaths and ill-treatment involving police use of Tasers, 30 Nov. 2004, reperibile sul sito dell’Organizzazione<br />

<strong>non</strong> governativa, alla pagina web: http://news.amnesty.org/library/Index/ENGAMR510302006?open&of=ENG-2AM;<br />

oppure alla pagina http://www.amnestyusa.org/countries/usa/Taser_report.pdf; sul sito dell’organizzazione, si trovano <strong>di</strong>versi<br />

altri stu<strong>di</strong> e rapporti relative all’abuso del TASER; Cfr. altresì, WRIGHT S., The role of Sub-<strong>Le</strong>thal Weapons in Human<br />

Rights Abuse, in LEWER N. , (a cura <strong>di</strong>) The Future of Non-<strong>Le</strong>thal Weapons. Technologies, Operations, Ethics and Law.<br />

Frank Cass, London, 2002, pp. 75-86.<br />

432 Consulenza personale del Ten. Col. C.S.A.r.n , dott. Fabio Morgagni ,cit..<br />

433 Inoltre, gli operatori <strong>di</strong> polizia che impiegano il TASER devono rendere conto delle con<strong>di</strong>zioni do impiego dell’arma in<br />

specifici rapporti.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!