20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

conseguenze <strong>di</strong> natura logistica (e finanziaria) che da tale evenienza deriverebbero,<br />

considerando anche la necessità <strong>di</strong> provvedere alle eventuali cure me<strong>di</strong>che<br />

necessarie. O, ancora, la necessità che si abbiano informazioni <strong>di</strong> tipo intelligence<br />

molto accurate e uno stretto coor<strong>di</strong>namento, comando e controllo, per la valutazione<br />

dell’impatto psicologico dell’impiego <strong>di</strong> tali <strong>armi</strong> o della possibilità <strong>di</strong> apportare<br />

rapidamente trattamenti me<strong>di</strong>ci che dovessero rivelarsi necessari in conseguenza del<br />

loro utilizzo (si pensi, ad esempio, allo sfondamento <strong>di</strong> un timpano, a causa<br />

dell’utilizzo <strong>di</strong> “<strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>”, che potrebbe rivelarsi letale in un Paese del “terzo<br />

mondo”, laddove <strong>non</strong> siano agevolmente raggiungibili strutture ospedaliere in grado<br />

<strong>di</strong> far fronte alla specifica lesione procurata).<br />

Alle considerazioni <strong>di</strong> stampo giuri<strong>di</strong>co, alle valutazioni <strong>di</strong> natura me<strong>di</strong>co-sanitaria e<br />

alle considerazioni <strong>di</strong> natura operativa e funzionale, deve accompagnarsi, infine, la<br />

ponderazione delle possibili, attuali e future, necessità operative per le nostre Forze<br />

Armate, in relazione a quanto l’industria è in grado <strong>di</strong> offrire, bilanciandole<br />

ovviamente con le risorse finanziarie <strong>di</strong>sponibili per la nostra Difesa.<br />

Il mutato quadro geopolitico, l’evoluzione della natura della NATO, la riduzione<br />

del budget della Difesa, sono tutti elementi che invitano ad una rivalutazione del<br />

ruolo dello strumento militare e <strong>di</strong>venta sempre più necessario assicurare la qualità<br />

prima che la quantità dello stesso, ricercando soluzioni innovative per ottimizzare<br />

l’impiego delle forze.<br />

La tecnologia consente, oggi, <strong>di</strong> avere <strong>armi</strong> sofisticate, facilmente impiegabili,<br />

dagli effetti graduali e graduabili, che rispondono a requisiti <strong>di</strong>: basso fattore<br />

costo/efficacia, (costi ragionevoli in rapporto a strumenti che presentano un buon<br />

grado <strong>di</strong> efficacia), elevata affidabilità e bassa probabilità <strong>di</strong> danni collaterali o<br />

accidentali, ridotta capacità da parte del nemico <strong>di</strong> poter neutralizzarne l’effetto,<br />

flessibilità e semplicità <strong>di</strong> impiego.<br />

Molti degli svantaggi e dei rischi che il ricorso all’impiego <strong>di</strong> <strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong> pone,<br />

sono inoltre contrastabili con adeguato supporto normativo e con idonei strumenti <strong>di</strong><br />

addestramento all’uso, responsabilizzazione in<strong>di</strong>viduale e controllo dell’operatore.<br />

Ciò che davvero conta è la necessità <strong>di</strong> trovare un giusto equilibrio affinché i<br />

potenziali effetti perversi (legati principalmente alle possibilità <strong>di</strong> un loro uso abusivo)<br />

delle “<strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>” vengano ridotti al minimo, mentre i rilievi critici<br />

“sensazionalistici” devono cadere, alla luce della possibilità <strong>di</strong> ridurre notevolmente il<br />

numero delle vittime dei conflitti.<br />

251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!