20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E’ appena il caso <strong>di</strong> sottolineare che, proprio in funzione della specificità delle<br />

funzioni che le NLW sono destinate a svolgere, il concetto <strong>di</strong> arma, nel caso delle<br />

<strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>, è <strong>di</strong>latato. Barriere o reti elastiche utilizzate per fermare un veicolo,<br />

ad esempio, <strong>di</strong>fficilmente sarebbero considerabili come arma, ma sono considerate<br />

abitualmente come NLW. Analogamente, rientrano tra le NLW anche alcuni strumenti<br />

catalogabili come “<strong>armi</strong> improprie” (bastoni sfollagente, spray irritanti al peperoncino),<br />

che sono, talora, acquistabili anche dal pubblico per auto<strong>di</strong>fesa.<br />

Non si tratta dunque <strong>di</strong> qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso dalle <strong>armi</strong> <strong>di</strong> tipo convenzionale, ma<br />

<strong>di</strong> <strong>armi</strong> convenzionali, dotate <strong>di</strong> particolari effetti, <strong>non</strong> tesi cioè alla <strong>di</strong>struzione ma alla<br />

inabilitazione <strong>di</strong> persone e mezzi. 106<br />

Paragrafo 2. Il significato <strong>di</strong> “<strong>non</strong> <strong>letali</strong>tà” 107<br />

La finalità inabilitante, impressa già in fase <strong>di</strong> progettazione della tecnologia,<br />

delineandone la sua potenzialità offensiva (inabilitante), che riguarda l’arma intesa<br />

come strumento avente certe caratteristiche tecniche, è utile a valutare la maggiore o<br />

minore efficacia <strong>di</strong> un sistema d’arma, e a <strong>di</strong>stinguerla parzialmente dalle <strong>armi</strong><br />

tra<strong>di</strong>zionali, ma <strong>non</strong> è, tuttavia, <strong>di</strong> per sé sufficiente ad attribuire carattere <strong>di</strong> “<strong>non</strong><br />

<strong>letali</strong>tà” ad una data tecnologia.<br />

Oltre alla <strong>di</strong>fferente finalità rispetto alle <strong>armi</strong> <strong>letali</strong>, le NLW, devono infatti essere<br />

dotate della capacità <strong>di</strong> ridurre al minimo la probabilità <strong>di</strong> causare la morte o lesioni<br />

gravi e permanenti alle persone e i danni collaterali inferti, così come danni<br />

permanenti all’ambiente. È necessario inoltre che si faccia riferimento anche<br />

all’impiego dell’arma, poiché la stessa potenzialità offensiva <strong>di</strong> un’arma riceve la sua<br />

qualificazione (letale o inabilitante) dall’uso che se ne fa.<br />

In altre parole, oltre che teleologica, la <strong>di</strong>fferenza con le <strong>armi</strong> <strong>letali</strong> è funzionale:<br />

la “<strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>” devono, <strong>non</strong> solo tendere ad inabilitare (e <strong>non</strong> ad uccidere o<br />

<strong>di</strong>struggere), ma anche inabilitare in maniera “<strong>non</strong>-letale” ed essere utilizzate in modo<br />

tale da inabilitare in maniera” <strong>non</strong> letale”.<br />

La definizione del carattere <strong>di</strong> “<strong>non</strong>-<strong>letali</strong>tà” delle NLWs è stata da sempre<br />

elemento inestricabile e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile formulazione e quasi tutti coloro i quali hanno<br />

106 Essendo <strong>armi</strong> in senso convenzionale, benché <strong>non</strong> <strong>letali</strong>, sono sottoposte alla medesima regolamentazione giuri<strong>di</strong>ca cui<br />

sono soggette le <strong>armi</strong> (<strong>letali</strong>), e <strong>non</strong> ad un regime giuri<strong>di</strong>co <strong>di</strong>fferenziato. Si veda il Cap. IV.<br />

107 Ci limitiamo qui solo ad un’analisi del significato <strong>di</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>tà delle NLW come riferito dalla Policy for <strong>non</strong> <strong>Le</strong>thal<br />

Weapons del DoD statunitense e dalla Policy NATO on Non <strong>Le</strong>thal Weapons. Per gli aspetti <strong>di</strong> natura giuri<strong>di</strong>ca relativi al<br />

concetto <strong>di</strong> “collateral damage”, come per gli altri pertinenti alle NLW, si veda il cap. IV.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!