20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pertanto, la sicurezza sull'uomo dei sistemi ADS <strong>non</strong> è <strong>di</strong>mostrata in maniera chiara<br />

ed evidente.<br />

Il fatto <strong>di</strong> aver provato il sistema su dei volontari <strong>non</strong> è sufficiente per definirne la<br />

sicurezza sul piano me<strong>di</strong>co-scientifico. 798<br />

Polemiche ha suscitato il fatto che molti dei test condotti su umani alla Kirtland<br />

Air Force Base nel 2003-2004 siano stati effettuati dopo la rimozione <strong>di</strong> occhiali, lenti<br />

a contatto e oggetti metallici dalle tasche, ed abiti contenenti bottoni e zip in<br />

metallo. 799 Precauzioni che sono state considerate con un certo “sospetto” da alcuni<br />

commentatori. 800 Tuttavia in alcuni video dei tests effettuati successivamente,<br />

reperibili in internet, i volontari appaiono con vestiti anche leggeri e <strong>non</strong> imbottiti 801 e<br />

con occhiali metallici od orologi. 802<br />

A parte il “polverone” sollevato da tali riscontri, <strong>di</strong>verse questioni me<strong>di</strong>che<br />

rilevanti si ritiene <strong>non</strong> abbiano ricevuto adeguata risposta.<br />

In particolare, <strong>non</strong> sono chiare le potenzialità lesive in caso <strong>di</strong> sovraesposizione<br />

o esposizione prolungata o ripetuta alle onde emesse dall’ADS. 803<br />

E’ da notare, infatti, che la termo sensibilità è relativamente lenta: il segnale è<br />

condotto dalla periferia al cervello con un certo ritardo. Questo può essere<br />

significativo nel determinismo del danno in soggetti con alterazioni della sensibilità<br />

termico-dolorifica. Questi soggetti e quelli che sono affetti da rarissime forme <strong>di</strong><br />

anestesia generalizzata congenita possono rimanere esposti al raggio <strong>di</strong> microonde<br />

per tempi più lunghi. 804<br />

Problemi eventuali connessi alla sovraesposizione alle onde, potrebbero<br />

verificarsi anche se l’in<strong>di</strong>viduo colpito <strong>non</strong> fosse in grado <strong>di</strong> fuggire dalla ra<strong>di</strong>azione,<br />

perché costretto da una folla che lo spinga o perché caduto in uno stato <strong>di</strong> panico<br />

grado <strong>di</strong> determinare gli effetti del trattamento. Sia i volontari che gli operatori che attuano le procedure <strong>non</strong> devono sapere se<br />

stanno applicando il trattamento oppure no. Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> questo tipo vengono utilizzati per la validazione dei farmaci, in termini<br />

<strong>di</strong> sicurezza. Informazione resa , in via personale, dal Ten. Col. Dott. Fabio Morgagni.<br />

798<br />

Consulenza espressa in via personale dal Ten. Col. AM, dott. Fabio Morgagni.<br />

799<br />

Cfr. HAMBLING D., Details of US microwave-weapon tests revealed, NewScientist, 2509, 22 July 2005, reperibile su:<br />

http://www.newscientist.com/article/mg18725095.600-details-of-us-microwaveweapon-tests-revealed.html<br />

800<br />

Cfr. HAMBLING D., Details of US microwave-weapon tests revealed, NewScientist, 2509, 22 July 2005. art. cit..<br />

801<br />

http://www.youtube.com/watch?v=oopr8UEaWJo&feature=related<br />

802<br />

http://www.youtube.com/watch?v=J1w4g2vr7B4&feature=fvw<br />

803<br />

Cfr. ALTMANN, cit., p. 24, dove si afferma che "As a consequence, the ADS provides the technical possibility to produce<br />

burns of second and third degree. Because the beam of <strong>di</strong>ameter 2 m and above is wider than human size, such burns would<br />

occur over considerable parts of the body, up to 50% of its surface. Second- and third-degree burns covering more than 20%<br />

of the body surface are potentially life-threatening – due to toxic tissue-decay products and increased sensitivity to infection<br />

– and require intensive care in a specialized unit. Without a technical device that reliably prevents re-triggering on the same<br />

target subject, the ADS has a potential to produce permanent injury or death.” Il brano è citato anche in HAMBLING D.,<br />

Army Orders Pain Ray Trucks; New Report Shows ‘Potential for Death’ October 10, 2008, Danger Room, reperibile alla<br />

pagina web: http://www.wired.com/dangerroom/2008/10/army-ordering-p/<br />

804<br />

Consulenza espressa in via personale dal Ten. Col. AM, dott. Fabio Morgagni.<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!