20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

veicola attraverso un corridoio <strong>di</strong> plasma creato con laser ad ultravioletti, una scarica<br />

elettrica ad alto voltaggio e basso amperaggio verso il target.<br />

Esistono alcuni modelli <strong>di</strong> questa tecnologia, prodotti sempre dalla HSV Int.<br />

anche in versione anti materiale, come il Vehicle Disabling Weapon. 439<br />

Lo sviluppo <strong>di</strong> tale categoria <strong>di</strong> <strong>armi</strong> ha suscitato vive reazioni ed aspre critiche<br />

da parte delle organizzazioni <strong>non</strong> governative a tutela dei <strong>di</strong>ritti dell’uomo, prima fra<br />

tutte Amnesty International, che hanno denunciato la mancanza <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> specifici<br />

sugli effetti <strong>di</strong> natura me<strong>di</strong>co-sanitaria del loro impiego sull’uomo. 440<br />

D’altra parte, con tali sistemi wireless, come per tutte le <strong>armi</strong> che funzionano “a<br />

<strong>di</strong>stanza”, si incorre nei problemi relativi alla riduzione della precisione del tiro al<br />

crescere della <strong>di</strong>stanza dal target che abbiamo visto caratterizzare le <strong>armi</strong> ad energia<br />

cinetica, con la conseguente riduzione della capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare, a meno <strong>di</strong> <strong>non</strong><br />

ricorrere all’impiego <strong>di</strong> sistemi che consentano <strong>di</strong> colpire il bersaglio con ampi margini<br />

<strong>di</strong> precisione, il che ridurrebbe in misura notevolissima la possibilità <strong>di</strong> incidenti,<br />

limitandoli alla sola possibilità che persone <strong>di</strong>verse dal target vengano a trovarsi nella<br />

traiettoria della scarica elettrica <strong>di</strong> tali <strong>armi</strong>.<br />

d) Altri sistemi elettrici<br />

Sistemi elettrici in funzione anti personale possono essere utilizzati anche nella<br />

<strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> perimetro, per la protezione <strong>di</strong> particolari aree.<br />

A parte i recinti, le barriere e le reti anti-uomo elettrificate, che producono<br />

scosse elettriche per contatto <strong>di</strong>retto o in seguito a particolari sollecitazioni, esistono<br />

anche particolari mine che proiettano dar<strong>di</strong> con elettro<strong>di</strong> che trasmettono scosse<br />

elettriche similmente al TASER. Citiamo fra queste, il Taser Area denial device<br />

(TADD) e la Volcano Launched Taser Munition, che lanciano i loro elettro<strong>di</strong> in una<br />

o in <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>rezioni.<br />

Tali sistemi potrebbero costituire efficaci sostituti <strong>non</strong> <strong>letali</strong> alle tra<strong>di</strong>zionali mine<br />

anti uomo. Tuttavia, la palese incapacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare fra in<strong>di</strong>vidui che siano<br />

obiettivi militari e civili passanti <strong>di</strong> tali sistemi inducono forti dubbi sulla possibilità <strong>di</strong><br />

un loro impiego operativo da parte delle forze armate in contesti <strong>di</strong> conflitto armato.<br />

439 Cfr. http://hsvti.com/schles.pdf; e cfr. U. S. Patent No. 5,952,600 , riprodotta in Appen<strong>di</strong>ce.<br />

440 Cfr. LEWER N., DAVISON N., Non-lethal technologies, cit., p. 45.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!