20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La CWC è innanzitutto una convenzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sarmo, ma contiene anche<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto umanitario. Essa obbliga gli Stati parti a <strong>non</strong> usare mai («never<br />

under any circumstances») <strong>armi</strong> chimiche. Tale <strong>di</strong>vieto implica chiaramente che le<br />

<strong>armi</strong> chimiche <strong>non</strong> possono essere usate neppure a titolo <strong>di</strong> rappresaglia. 588<br />

La Convenzione proibisce lo sviluppo, la produzione, l’immagazzinamento e<br />

l'impiego <strong>di</strong> qualsiasi arma chimica, ovvero composti chimici (salvo quelli intesi per<br />

scopi <strong>non</strong> vietati) che, attraverso un'azione chimica, possa causare la morte,<br />

l'incapacità temporanea o un danno permanente ad esseri umani o animali,<br />

(combinato <strong>di</strong>sposto Artt. I. 1, II. 1 e 2 e II.9.d), facendo salvo solo l’impiego riot<br />

control agents, esclusivamente consentito come strumento <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne pubblico (Art. I.5<br />

e II.7).<br />

Rientrano nella definizione: i prodotti chimici tossici ed i loro precursori, tranne<br />

che siano impiegati per scopi <strong>non</strong> proibiti dalla Convenzione (ad esempio per scopi<br />

farmaceutici) e purché la loro quantità sia compatibile con tali scopi; le munizioni ed i<br />

<strong>di</strong>spositivi specificamente concepiti per provocare la morte o altri danni tramite<br />

l’azione tossica dei prodotti chimici liberati da questi congegni; ogni materiale<br />

specificamente concepito per essere utilizzato per la guerra chimica.<br />

Paradossalmente, seppur progettate per limitare le sofferenze ed il numero dei<br />

morti, le tecnologie <strong>non</strong> <strong>letali</strong> su base chimica, rischiano <strong>di</strong> rientrare nelle categorie<br />

vietate dalla convenzione per il bando delle <strong>armi</strong> chimiche.<br />

Per quanto riguarda i cosiddetti “Riot Control Agents”, 589 la CWC proibisce l’uso<br />

dei composti chimici utilizzati per or<strong>di</strong>ne pubblico, come “metodo <strong>di</strong> guerra”, (Art I.5).<br />

La stessa Convenzione, peraltro, ne autorizza esplicitamente l’impiego per or<strong>di</strong>ne<br />

pubblico (Art II.9(d)). 590<br />

Tale <strong>di</strong>sciplina <strong>non</strong> è esente da <strong>di</strong>fficoltà interpretative e dubbi.<br />

Secondo la lettera della Convenzione, l’impiego riot control agents da parte<br />

delle forze militari, nel corso <strong>di</strong> operazioni che <strong>non</strong> siano <strong>di</strong> “or<strong>di</strong>ne pubblico”, sarebbe<br />

illegale. Non è, in particolare, chiarito se una potenza occupante possa usarli per<br />

588 Il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> armes chimiques, secondo il ICRC deriva <strong>di</strong>rettamente da regole vigenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto internazionale<br />

consuetu<strong>di</strong>nario. Cfr. INTERNATIONAL COMMITTEE OF THE RED CROSS, A Guide to the <strong>Le</strong>gal review of New<br />

Weapons, Means and Methods of Warfare., cit., pp. 14-15.<br />

589 L’Articolo II. 7 della CWC definisce i riot control agents: "Riot Control Agent" means: Any chemical not listed in a<br />

Schedule, which can produce rapidly in humans sensory irritation or <strong>di</strong>sabling physical effects which <strong>di</strong>sappear within a<br />

short time following termination of exposure.<br />

590 Alla Convenzione sono allegate tre tabelle <strong>di</strong> specificazione delle <strong>armi</strong> chimiche, classificate a seconda della loro<br />

pericolosità: si noti che per alcuni <strong>di</strong> questi composti chimici (contenuti nella Tabella 1 allegata alla Convenzione citata) è<br />

escluso l'uso anche per il cd. "law enforcement", cioè per il mantenimento dell'or<strong>di</strong>ne pubblico.<br />

184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!