20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si segnala inoltre, che da parte dell'Unione Europea, <strong>di</strong>etro commissione <strong>di</strong>retta<br />

dell’EDA, è stato prodotto, abbastanza <strong>di</strong> recente (2007), uno stu<strong>di</strong>o sulle “Non/<strong>Le</strong>ss<br />

<strong>Le</strong>thal weapons” (N/LLW) 89 presentato a Bruxelles il 15 maggio 2007 90 .<br />

Paragrafo 6. L’interesse in ambiente accademico e in altre se<strong>di</strong><br />

Anche enti <strong>di</strong> ricerca accademici o governativi, soprattutto negli Stati Uniti e nel<br />

Regno Unito, hanno manifestato uno spiccato interesse allo stu<strong>di</strong>o delle <strong>armi</strong> <strong>non</strong><br />

<strong>letali</strong>, nelle <strong>di</strong>verse prospettive <strong>di</strong> indagine che l’argomento consente <strong>di</strong> aprire.<br />

Si ricordano innanzitutto le attività e i numerosi stu<strong>di</strong> sull’argomento svolti della<br />

Pennsilvanya State University (PSU) Si tratta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> svolti, nella maggior parte dei<br />

casi, su commissione del NLW Directorate del DoD.<br />

La PSU ha attivato, dal 1998, uno specifico Institute for Non-<strong>Le</strong>thal Defense<br />

Technologies, in associazione con il JNLWD, e dal 2001 anche con il NIJ, che<br />

organizza anche corsi sul tema per le FA americane. Finalità dell’Istituto sono <strong>di</strong><br />

favorire lo sviluppo <strong>di</strong> una conoscenza multi<strong>di</strong>sciplinare e tecnologica in grado <strong>di</strong><br />

supportare ed in<strong>di</strong>rizzare le scelte <strong>di</strong> sviluppo da parte degli organi politici preposti e<br />

la responsabile applicazione del <strong>non</strong> letale da parte delle forze militari e <strong>di</strong> polizia. 91<br />

Presso la Penn State University, è attivo anche lo Human Effects Advisory<br />

Panel (HEAP), ente in<strong>di</strong>pendente e <strong>non</strong> governativo, formato da vari Panels che<br />

vedono la partecipazione <strong>di</strong> esponenti <strong>di</strong> spicco della comunità scientifica americana,<br />

istituito nel 1998 per provvedere il DOD <strong>di</strong> necessaria imparzialità nella valutazione<br />

degli effetti umani connessi allo sviluppo <strong>di</strong> <strong>armi</strong> <strong>non</strong> <strong>letali</strong>.<br />

La Penn State University ha nel tempo stabilito importanti rapporti <strong>di</strong><br />

cooperazione con <strong>di</strong>versi partners accademici in tutto il mondo. In particolare il<br />

legame con lo UK Steering Group ha condotto all’istituzione del forum International<br />

Law Enforcement Forum (ILEF) on Minimal Force Options. 92 che prevede lo<br />

svolgimento <strong>di</strong> meetings con la partecipazione <strong>di</strong> rappresentanti degli organi <strong>di</strong><br />

89 Cfr. EDA Contract N° OPS 06, CAP 043, Non/<strong>Le</strong>ss <strong>Le</strong>thal Weapons and contraints of their use within ESDP, condotto nel<br />

periodo dall’8 Dic 2006 al 17 Gen. 2007, con consegna al 17-Maggio 2007; per un compenso <strong>di</strong> 75,000 euro. Si veda ,<br />

EUROPEAN DEFENCE AGENCY (EDA), 2006 Financial Report, June 2007, Date: 26/06/2007, Produced by: EDA – CSD<br />

FA, p. 25, alla pagina web www.eda.europa.eu/WebUtils/downloadfile.aspx?fileid=291<br />

90 Dato cortesemente fornito da SEGREDIFESA, 5° reparto, che tuttavia <strong>non</strong> era in grado <strong>di</strong> potermi fornire materiale al<br />

riguardo. Si ricorda a tal proposito, che la presente ricerca è stata condotta esclusivamente sula base <strong>di</strong> materiale pubblicato e<br />

<strong>di</strong>sponibile da open source.<br />

91 Cfr. Sito web: http://nldt2.arl.psu.edu/<br />

92 Cfr. Sito web dell’ILEF: http://www.arl.psu.edu/ILEF/index.php<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!