20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTENSITA’ EFFETTI<br />

110 dB Nausea, capogiri, senso <strong>di</strong> apprensione<br />

120 dB Fasti<strong>di</strong>o alle orecchie, vibrazioni alle cavità nasali<br />

130 dB<br />

140 dB<br />

150 dB<br />

Vibrazione orizzonte ottico, vibrazione delle pareti toraciche,<br />

incremento delle pulsazioni (fino al 40%) sensazione <strong>di</strong><br />

soffocamento, fasti<strong>di</strong>o addominale<br />

Dolore acutissimo alle orecchie, offuscamento della vista, vomito,<br />

ritmo respiratorio interrotto, ansia, confusione soffocamento<br />

Mal <strong>di</strong> testa, dolore ai testicoli, sor<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> maiali e ratti in circa 8<br />

minuti<br />

160 dB Rottura dei timpani, morte dei topolini bianchi in meno <strong>di</strong> un minuto<br />

170 dB Danni gravi ad organi vitali<br />

180 dB morte<br />

<strong>Le</strong> <strong>armi</strong> acustiche <strong>non</strong>-<strong>letali</strong> presentano <strong>di</strong>versi vantaggi fra i quali:<br />

• Non hanno effetti negativi sull’ambiente circostante;<br />

• se ben regolati in termini <strong>di</strong> frequenza e potenza questo tipo <strong>di</strong> arma può<br />

rapidamente <strong>di</strong>ssuadere anche il più motivato degli avversari e <strong>di</strong> norma <strong>non</strong><br />

hanno effetti a lungo termine sulla salute;<br />

• Sono modulabili e selettivi 324<br />

• Possono essere usati congiuntamente ad altri sistema d’arma <strong>non</strong> letale in modo<br />

da amplificare gli effetti 325<br />

• Sono scomponibili in sottosistemi e facilmente e trasportabili per via aerea o<br />

terrestre.<br />

D’altro canto gli svantaggi consistono principalmente dell’alta variabilità’ degli<br />

effetti ottenibili in relazione ai soggetti colpiti e la relativa facilità <strong>di</strong> attenuazione degli<br />

effetti sui timpani con semplici accorgimenti quali la protezione delle orecchie con le<br />

<strong>di</strong>ta o con speciali tappi. Più sofisticati, ma facili da reperire, sono i <strong>di</strong>spositivi attivi <strong>di</strong><br />

riduzione del rumore.<br />

Ci occuperemo nel dettaglio, nel capitolo V del Long Range Acoustic Device<br />

(LRAD) un sistema acustico <strong>non</strong> letale che negli ultimi anni è stato impiegato con<br />

324 Cfr. NATO-RTO-TR-SAS-040, 2004, cit., Chapter 3.3..<br />

325 Cfr. NATO-RTO-TR-SAS-040, 2004, cit., Chapter 3.3.. Un esempio e’ costituito dalle “flash bang” dove<br />

uno stimolo acustico viene combinato con quello luminoso, oppure “whistling baton dovge un proiettile <strong>di</strong><br />

legno e n<strong>di</strong>segnato per produrre un fischio molto forte in aggiunto ad un violento impatto.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!