20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anche in questo caso però, poiché <strong>non</strong> ci sono stu<strong>di</strong> che abbiano valutato la<br />

sicurezza sull'uomo del sistema LRAD (esistono in ogni caso numerosissimi stu<strong>di</strong> sul<br />

rumore), le conclusioni devono tener conto <strong>di</strong> questo limite sul piano me<strong>di</strong>co-<br />

scientifico 672 e conseguentemente anche giuri<strong>di</strong>co.<br />

INTENSITA’ EFFETTI<br />

110 dB Nausea, capogiri, senso <strong>di</strong> apprensione<br />

120 dB Fasti<strong>di</strong>o alle orecchie, vibrazioni alle cavita’ nasali<br />

130 dB<br />

140 dB<br />

150 dB<br />

Vibrazione orizzonte ottico, vibrazione delle pareti toraciche,<br />

incremento delle pulsazioni fino al (40%) sensazione <strong>di</strong><br />

soffocamento, fasti<strong>di</strong>o addominale<br />

Dolore acutissimo alle orecchie, offuscamento della vista, vomito,<br />

ritmo respiratorio interotto, ansia, confusione soffocamento<br />

Mal <strong>di</strong> testa, dolore ai testicoli, sor<strong>di</strong>ta’ <strong>di</strong> maiali e rati in circa 8<br />

minuti<br />

160 dB Rottura dei timpani, morte dei topolini bianchi in meno <strong>di</strong> un minuto<br />

170 dB Danni gravi ad organi vitali<br />

180 dB morte<br />

E’ da porre in evidenza che il sistema LRAD, rientra nei limiti normativi europei<br />

fissati dalla Direttiva 2003/10/CE, dove i nuovi limiti <strong>di</strong> esposizione al rumore sono<br />

fissati in <strong>Le</strong>x <strong>di</strong> 87 db(A) Lpicco <strong>di</strong> 200Pa, dove <strong>Le</strong>x è il livello <strong>di</strong> esposizione<br />

quoti<strong>di</strong>ano personale calcolato sulle otto ore lavorative, mentre Lpicco è il livello <strong>di</strong><br />

pressione acustica <strong>di</strong> picco. 673<br />

Il picco <strong>di</strong> 200 Pa (pascal) questo corrisponde a 140 db (SPL o Sound Pressure<br />

<strong>Le</strong>vel espresso in decibel). Stando ai dati tecnici riportati in tabella, già a 50 metri <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stanza il livello è inferiore ai 120 db nella modalità Tone, per cui si trova entro i<br />

limiti. Tuttavia, potrebbe essere raccomandato un limite compreso tra 5 e 50 metri al<br />

<strong>di</strong> sotto del quale il sistema <strong>non</strong> deve essere usato. 674<br />

Circa le modalità <strong>di</strong> utilizzo, esso, infine, deve essere utilizzato in maniera<br />

proporzionale rispetto al concreto vantaggio militare previsto.<br />

672 Consulenza espressa in via personale dal Ten. Col. AM, dott. Fabio Morgagni.<br />

673 Consulenza espressa in via personale dal Ten. Col. AM, dott. Fabio Morgagni. <strong>Le</strong> <strong>di</strong>rettive europee si riferiscono soltanto<br />

ai lavoratori ma, poiché la legge nazionale stabilisce limiti <strong>di</strong> esposizione a rumore per il citta<strong>di</strong>no comune che si trovi in aree<br />

soggette a sorvolo <strong>di</strong> aeromobili, in Italia si prende come riferimento o l'una o l'altra.<br />

674 Consulenza espressa in via personale dal Ten. Col. AM, dott. Fabio Morgagni.<br />

217

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!