20.06.2013 Views

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

Le armi cosiddette non letali - Assemblea dell'Officina di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

piuttosto come <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong>namica, che prevede una capacità <strong>di</strong> proiezione esterna delle<br />

forze dei singoli Paesi e delle Organizzazioni Internazionali, ed assume carattere<br />

multi<strong>di</strong>mensionale con nuovi connotati: <strong>non</strong> solo quello militare, ma anche politico,<br />

economico, sociale, demografico.<br />

<strong>Le</strong> profonde evoluzioni intervenute nello scenario politico-strategico<br />

internazionale e la conseguente evoluzione del concetto <strong>di</strong> sicurezza, hanno<br />

comportato una mutazione delle modalità del combattere, dei contesti operativi e<br />

della funzione stessa delle Forze Armate ed hanno richiesto un ra<strong>di</strong>cale<br />

adeguamento dell’organizzazione militare, attraverso profon<strong>di</strong> cambiamenti nelle<br />

capacità, nelle strutture e nelle dottrine d’impiego, per far fronte a situazioni <strong>di</strong> rischio<br />

estremamente <strong>di</strong>verse per natura, entità e <strong>di</strong>rezione ed in grado <strong>di</strong> manifestarsi<br />

anche su aree geograficamente remote.<br />

Il ricorso allo strumento militare per neutralizzare le molteplici e multiformi<br />

minacce che caratterizzano tale scenario, si traduce nello svolgimento <strong>di</strong> operazioni<br />

<strong>di</strong> varia natura ed intensità, tese a fronteggiare situazioni belliche emergenti o crisi e<br />

conflitti <strong>non</strong> caratterizzati dai parametri operativi “tra<strong>di</strong>zionali”. Dalle operazioni <strong>di</strong><br />

guerra classica, tra forze con capacità pressoché equivalenti (conflitto simmetrico)<br />

oppure con capacità <strong>non</strong> equivalenti (asimmetrico), sempre meno ipotizzabili, si è<br />

passati ad impieghi <strong>di</strong>namici <strong>di</strong> intervento, molto <strong>di</strong>fferenziati nel contenuto, che si<br />

estendono e comprendendo una nutrita gamma <strong>di</strong> operazioni militari, in contesti<br />

caratterizzati da spiccata multi<strong>di</strong>mensionalità, multifunzionalità e continua evoluzione<br />

delle circostanze che richiede grande flessibilità degli strumenti e un costante<br />

adattamento della strategia a nuove esigenze operative.<br />

Per le Forze armate è oggi <strong>di</strong>venuta preponderante la tipologia <strong>di</strong> impiego in<br />

operazioni cd. Other Than War, <strong>di</strong> risposta alle crisi (Crisis Response Operations -<br />

CRO), comprendenti sia operazioni <strong>di</strong> sostegno alla pace (Peace Support Operations<br />

– PSO), generalmente svolte su mandato <strong>di</strong> un’organizzazione internazionale, <strong>di</strong><br />

norma sotto l’egida dell’ONU, che coinvolgono <strong>non</strong> solo forze militari ma anche<br />

autorità <strong>di</strong>plomatiche e agenzie internazionali governative e <strong>non</strong> governative, sia altri<br />

tipi <strong>di</strong> operazioni “Non Article 5”, svolte in ambito nazionale o anche internazionale. 4<br />

4 <strong>Le</strong> Crisis Response Operations coprono l’intero spettro delle operazioni militari NATO relative ad attività <strong>non</strong><br />

incluse nell’art. 5 del Trattato dell’Alleanza Atlantica (<strong>di</strong>fesa collettiva). L’Esercito Italiano sud<strong>di</strong>vide le CROs in<br />

Peace Support Operations (peacekeeping, peace enforcement, peacemaking e peacebuil<strong>di</strong>ng operations, conflict<br />

prevention, humanitarian operations) ed in altri tipi <strong>di</strong> operazioni “<strong>non</strong> article 5” (controllo degli armamenti,<br />

imposizione <strong>di</strong> sanzioni, operazioni <strong>di</strong> ricerca e soccorso, evacuazione <strong>di</strong> <strong>non</strong> combattenti, concorso alle autorità<br />

civili).<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!