22.10.2014 Views

Enrico Feoli, Paola Ganis - Università degli Studi di Trieste

Enrico Feoli, Paola Ganis - Università degli Studi di Trieste

Enrico Feoli, Paola Ganis - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 . I N T R O D U Z I O N E<br />

Che cosa e’ l’ecologia? Oggi si parla tanto <strong>di</strong> ecologia anche al <strong>di</strong> fuori dell’ambiente<br />

scientifico, possiamo trovare persone che sono in grado <strong>di</strong> intrattenerci per ore sui pericoli<br />

dell’inquinamento e sugli incommensurabili <strong>di</strong>fetti dell’uomo moderno, sulle sue manie<br />

consumistiche e sul suo vivere nel continuo peccato <strong>di</strong> superbia e stupi<strong>di</strong>ta’. Possono anche aver<br />

ragione, ma dopo un poco non le stiamo piu’ ad ascoltare e le man<strong>di</strong>amo a…. Comunque per<br />

fortuna quelli così, gli ecologisti, raramente sono ecologi come i socialisti raramente sono sociologi.<br />

Gli ecologi possono essere fascisti, berlusconiani, socialisti, comunisti, anarchici, drogati… non<br />

importa! Un ecologo e’ sempre uno stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> ecologia, la scienza che si occupa delle relazioni tra<br />

vita e ambiente. Solo gli stu<strong>di</strong>osi che hanno avuto la fantasia, il coraggio, la sfrontatezza, la<br />

sfortuna <strong>di</strong> occuparsi <strong>di</strong> “vita e ambiente” sono gli ecologi, gli altri sono altro: botanici, zoologi,<br />

chimici, fisici, matematici, geografi, ingegneri, architetti, poeti, avvocati, economisti, storici, filosofi,<br />

sociologi, psicologi, me<strong>di</strong>ci…. Cosa vuol <strong>di</strong>re occuparsi <strong>di</strong> vita e ambiente? Vuol <strong>di</strong>re andare ad<br />

analizzare e capire come un organismo, una popolazione, una comunita’, un insieme <strong>di</strong> comunita’,<br />

la biosfera, variano al variare <strong>degli</strong> stati chimico-fisici dell’ambiente in cui essi vivono. Poi si tratta<br />

<strong>di</strong> mettersi d’accordo su cosa significhi capire, ma questa e’ una questione filosofica. Tutti quelli<br />

nominati sopra possono <strong>di</strong>ventare ecologi, non e’ necessario essere laureati in ecologia ed, infatti,<br />

una laurea in ecologia non esiste. Esiste una laurea in Scienze Ambientali, ma non e’ detto che un<br />

laureato in Scienze Ambientali <strong>di</strong>venti un ecologo, può benissimo <strong>di</strong>ventare un geologo e<br />

competere con i laureati in Scienze Geologiche, puo’ <strong>di</strong>ventare un botanico o uno zoologo e<br />

competere con i laureati in Scienze Naturali, puo’ <strong>di</strong>ventare un biotecnologo e competere con i<br />

laureati in Scienze Biologiche, puo’ <strong>di</strong>ventare un pianificatore dell’ambiente, un gestore <strong>di</strong> strutture<br />

ambientali (<strong>di</strong>scariche, inceneritori, acquedotti, etc.) e competere con gli ingegneri, non puo’<br />

<strong>di</strong>ventare un ingegnere salvo che non prenda anche una laurea in Ingegneria… Ma può <strong>di</strong>ventare<br />

anche un finanziere, un affarista, un commerciante ed anche un delinquente… Un ecologo e’ un<br />

ecologo, uno stu<strong>di</strong>oso, laureato o no che stu<strong>di</strong>a gli ecosistemi e le nicchie ecologiche e come gli<br />

ecosistemi variano nel tempo e nello spazio (stu<strong>di</strong>a i tanto o<strong>di</strong>ati gra<strong>di</strong>enti ecologici, o<strong>di</strong>ati, dalla<br />

maggioranza <strong>degli</strong> studenti, perche’ ti costringono a stu<strong>di</strong>are l’algebra delle matrici…) e come le<br />

nicchie ecologiche in uno spazio multi<strong>di</strong>mensionale possono essere occupate dalle <strong>di</strong>verse specie<br />

vegetali, animali, microbiche (batteri e virus) e dagli uomini. Sì anche dagli uomini! sebbene fino a<br />

pochi anni fa chi riven<strong>di</strong>cava il primato <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are uomo e ambiente erano i geografi. Ma si<br />

tranquillizzino i geografi, anche loro sono ecologi quando stu<strong>di</strong>ano i rapporti tra uomo e ambiente<br />

e non si limitano alla rappresentazione della <strong>di</strong>stribuzione geografica <strong>degli</strong> inse<strong>di</strong>amenti umani e<br />

1-1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!