22.10.2014 Views

Enrico Feoli, Paola Ganis - Università degli Studi di Trieste

Enrico Feoli, Paola Ganis - Università degli Studi di Trieste

Enrico Feoli, Paola Ganis - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tab. 7.11 Tabelle relative ai valori <strong>di</strong> copertura <strong>di</strong> 4 specie <strong>di</strong> graminacee in 5 rilievi <strong>di</strong> prato. a) I valori<br />

sono espressi in scala Braun-Blanquet. b) I valori sono espressi in scala Van der Maarel.<br />

a<br />

b<br />

1 2 3 4 5 1 2 3 4 5<br />

Aira capilllaris + 1 3 + 2 2 3 7 2 5<br />

Festuca pratensis 2 + 1 0 5 0 2 3<br />

Lolium perenne + + 1 1 + 2 2 3 3 2<br />

Phleum pratense 2 + 3 1 5 0 2 7 3<br />

Applicando ora alle colonne della nuova matrice la funzione <strong>di</strong> somiglianza del prodotto<br />

scalare normalizzato secondo Wishart [in<strong>di</strong>ce ‘similarity ratio’, eq. (7.7)] si ottiene la matrice<br />

simmetrica riportata in Tab. 7.12.<br />

Tab. 7.12 Matrice quadrata simmetrica <strong>di</strong><br />

somiglianza. I valori rappresentano gli in<strong>di</strong>ci<br />

“similarity ratio” tra i 5 rilievi <strong>di</strong> prato <strong>di</strong> Tab. 7.11(b).<br />

1 2 3 4 5<br />

1 1 0.16 0.46 0.83 0.57<br />

2 0.16 1 0.37 0.27 0.67<br />

3 0.46 0.37 1 0.41 0.76<br />

4 0.83 0.27 0.41 1 0.61<br />

5 0.57 0.67 0.76 0.61 1<br />

Il valore <strong>di</strong> somiglianza piu' alto nella matrice e' 0.83 tra i rilievi 4 e 1. Il primo gruppo che si<br />

viene a formare e‘ quin<strong>di</strong> composto <strong>di</strong> questi due rilievi. Cerchiamo il prossimo rilievo da legare a<br />

questi, tra quelli non ancora legati; sara' scelto quello che ha la massima somiglianza con uno dei<br />

due rilievi 1 e 4. Poiche' la somiglianza piu' elevata (0.61) e' quella tra il 4 e il 5, prima <strong>di</strong> legare il<br />

rilievo 5 al nucleo gia' esistente, dobbiamo verificare che il 5 stesso non si leghi ad un altro rilievo<br />

con un valore <strong>di</strong> somiglianza piu' elevato <strong>di</strong> 0.61. Guardando la quinta colonna, infatti, scopriamo<br />

che il 5 ha una somiglianza piu' elevata (0.76) con il 3 e pertanto si lega prima a questo formando<br />

un secondo gruppo (3,5). L'unione tra i due gruppi gia' costituiti potrebbe avvenire al livello <strong>di</strong><br />

somiglianza 0.61 che lega, come abbiamo gia' visto, il rilievo 4 del primo gruppo con il rilievo 5 del<br />

secondo gruppo. Anche in questo caso, pero', dobbiamo verificare se questa somiglianza e’ piu'<br />

elevata <strong>di</strong> quella che ciascun elemento dei due gruppi ha con gli elementi non ancora legati.<br />

Leggendo la quinta colonna ve<strong>di</strong>amo che il 5 ha un valore <strong>di</strong> somiglianza con il 2 piu' elevato<br />

(0.67) che con il 4 e quin<strong>di</strong> il rilievo 2 si lega prima al gruppo (3,5) e solo poi questo nuovo gruppo<br />

<strong>di</strong> tre rilievi sara’ legato al primo gruppo (1,4). Il risultato finale della classificazione dei 5 rilievi<br />

ottenuto con la tecnica del legame singolo e’ il dendrogramma <strong>di</strong> Fig. 7.6.<br />

7-94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!