20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VIII. GIOVANNI, PREESISTENZA E LA TRINITA’<br />

“<strong>La</strong> chiara evidenza in Giovanni e’ che Gesu’ rifiutava di essere chiamato Dio –<br />

Professore J.A.T. Robinson<br />

Qualcuno ha calcolato che dieci mila volte pronomi singolari sono usati per descrivere il Dio<br />

<strong>della</strong> Bibbia Ebraica.(1) Ogniuna di queste referenze e’ testimonianza che Dio e’ un individuo<br />

singolo, no una pluralita’ di persone. E’ una norma di fatto linguistico, indiscutibile, che il<br />

pronome personale d’ un numero singolare denota una persona singola.<br />

Il processo con il quale l’ Unico Dio d’ Israele divenne una <strong>Trinita</strong>’ parla <strong>della</strong> grossa<br />

mancanza, da parte dei Gentili, di penetrare le profondita’del monoteismo Giudaico e parla di<br />

una tendenza a mischire una predisposizione al paganesimo con la Scrittura. Sforzi prodigiosi<br />

son stati fatti per cambiare il Dio d’ Israele in piu’ di una persona. “Indizii” che puntano alla<br />

<strong>Trinita</strong>’ sono stati trovati nei posti piu’ impensati, come per esempio, il “Santo, Santo, Santo”<br />

<strong>della</strong> visione d’ Isaia (Is. 6:3). Molti <strong>Trinita</strong>ri hanno ora abbandonato lo sforzo di trovare il loro<br />

credo nella Bibbia Ebraica. Tanto lavoro inutitle si sarebbe potuto evitare se le dichiarazioni di<br />

fede di Gesu’ e di Paolo fossero state ascoltate. Rimane un fatto innegabile che<br />

Gesu’concordasse con il credo unitario d’ Israele (Marco 12:29) e che Paolo definisse l’ Unico<br />

Dio come Una Sola Persona. In un passaggio che deliberatamente mette in contrasto la<br />

Cristianita’ con il paganesimo, Paolo descrive l’ Unico Dio come numericamente Uno, distinto<br />

da tutti gli altri dii dei pagani. Condensando l’ informazione dataci da Paolo nel quarto e sesto<br />

verso di 1 Corinzi 8, noi troviamo il seguente credo o affermazione di fede: “Non c’ e’ nessun<br />

altro Dio, eccetto l’ Unico Dio, il Padre.” Questa e’ la veduta Paolina non <strong>Trinita</strong>ria di Dio. Il<br />

commento di John Milton, il famoso poeta Britannico, teologo e vigoroso anti- trinitario,<br />

conferma il nostro punto: “Qui’ (in Cor. 8:4, 6) ‘ non c’e’ nessun altro Dio tranne l ‘Unico ’,<br />

esclude non soltanto tutte le altre essenze, ma qualsiasi altra persona, poiche dice espressamente,<br />

nello stesso verso, ‘ che il Padre e’ l’ Unico Dio ’; quindi non ci sono altre persone al di fuori<br />

dell’ Una.”(2)<br />

E’ incomprensibile che il Triteismo non sia sodisfatto con queste trasparentemente semplici<br />

definizioni <strong>della</strong> Divinita’. Sembra abbia tendenza a lasciarsi dietro il credo che non era soltanto<br />

degli autori dell’ Antico Testamento ma di Gesu’ stesso. Un cambiamento nel modo di pensare<br />

e’ evidente. Nomi noti nel cerchio teologico hanno avuto la sensazione che una influenza<br />

estranea avesse oscurato la fede originale. C. H. Dodd ha osservato che “I Giudei hanno<br />

preservato in tradizioni di vita, elementi dell’ ideale profetico che fin dal principio apparteneva<br />

alla Cristianita’ ma sono stati stratificati da metafisiche Greche e da leggi Romane.”(3)<br />

Albert Schweitzer ha fatto allusioni allo stesso problema: “<strong>La</strong> grande ed incompiuta<br />

missione, che confronta coloro impegnati nell studio storico <strong>della</strong> Cristianita’ originale, e’ quella<br />

di spiegare come gl’ insegnamenti di Gesu’ diventano una primitiva teologia Greca.”(4)<br />

Interferenza con il Vangelo di Giovanni<br />

Le nostre traduzioni di Giovanni 1:1-4 sembra complichino la semplice maesta’ del credo<br />

nell’ Unico Dio d’ Israele ereggendo una indesiderata barriera tra Cristianita’, Giudaismo ed<br />

Islam. Il famosissimo traduttore <strong>della</strong> Bibbia Inglese, William Tymdale, non era per niente sicuro<br />

se la “parola” di Giovanni fosse equivalente al Cristo preesistente. Egli traduce I famosi versi:<br />

“Al principio c’ era la parola [con lettera minuscola]; e la parola era con Dio, e la parola era<br />

Dio… tutto e’ stato fatto da quella … in essa c’e vita.”(5) Sembra strano che, Giovanni 1:1-4, un’<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!