20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del Messia. Quando Anderson Scott descrisse la figura di Gesu’ presentata nel libro dell’<br />

Apocalisse, ci diede la chiave per capire l’ immagine biblica di Gesu’: “[Giovanni] porta l’<br />

uguaglianza di Cristo con il Padre al punto estremo quasi al punto di farli eternamente<br />

uguali.”(7)<br />

Valutando la Cristologia di Paolo egli dice: “San Paolo non da’ mai al Cristo il nome o la<br />

descrizione di Dio…. Esaminando tutto quello che Paolo diceva circa Gesu’, tutto sommato<br />

l’impressione e’ quella d’ una convinzione monoteistica che resiste continuamente all’ impulso<br />

di far propio questo- di chiamare Gesu’, Dio.”(8)<br />

<strong>La</strong> correttezza di questa valutazione e’ confermata dal sorprendente fatto che non c’e’ alcun<br />

verso nel Nuovo Testamento nel quale il termine ho theos (“Dio”) vuol dire”Padre, Figlio e<br />

Spirito Santo.” <strong>La</strong> ragione per questo e’, che nessuno degli scrittori abbia mai pensato che Dio<br />

fosse “tre-in –uno.” I <strong>Trinita</strong>ri dovrebbero preoccuparsi che quando dicono Dio essi intendono un<br />

Dio Trino, ma quando il Nuovo Testamento (o in verita’ tutta la Bibbia) parla di “Dio” non vuol<br />

mai dire un Dio Trino. Sarebbe difficile trovare una piu’ conclusiva evidenza che il Dio Trino<br />

non e’ il Dio <strong>della</strong> Scrittura. Il nostro punto e’ convalidato da Karl Rahner: “In nessun verso del<br />

Nuovo Testamento si puo’ trovare ho theos (letteralmente, ‘ Dio ’) che indiscutibilmente si<br />

riferisca al Dio Trino come un tutto che esiste in tre Persone. Nella maggioranza dei versi ho<br />

theos si riferisce al Padre come una Persona <strong>della</strong> <strong>Trinita</strong>’.”(9)<br />

Noi non siamo d’ accordo che il Padre sia parte di una <strong>Trinita</strong>’, ma l’ osservazione di Rahner<br />

e’ corretta: Dio, nel Nuovo Testamento vuol dire sempre il Padre di Gesu’ e mai tre persone o<br />

“Persone.”<br />

Incarnazione nei Vangeli Sinottici<br />

Un’ importante domanda sulla dottrina <strong>della</strong> <strong>Trinita</strong>’ e’ sorta per la completa mancanza d’<br />

evidenze per la dottrina dell’ Incarnazione nel Vangelo di Luca (lo stesso si puo’ dire di Matteo).<br />

Raymond Brown fa questa osservazione: “Non c’ e’ alcuna evidenza che Luca avesse una<br />

teologia d’ Incarnazione e di preesistenza: invece per Luca (1:35) la Figliolanza divina sembra<br />

sia stata causata dalla concezione vergine…. Gesu’ e’ stato concepito ed e’ nato, e quello e’<br />

sufficente per accomunarlo alla razza umana.”(10)<br />

Luca defini’ chi Gesu’ era con completa precisione quando prima lo chiamo’ “il Signore<br />

Messia,” i.e., “il Signore Cristo,” ed in alcuni versi dopo lo ha designato “il Cristo [Messia o<br />

Unto] del Signore (Padre Eterno)” (Luca 2:11, 26). Il titolo “Signore Messia” e’ trovato anche<br />

nella letteratura Giudaica contemporanea di Luca (Salmi di Salomone. 17:32; 18:7). Questo<br />

[titolo] descrive il promesso liberatore d’ Israele, la vecchia speranza <strong>della</strong> nazione. <strong>La</strong> stessa<br />

descrizione Messianica e’ stata data ad uno storico re d’ Israele nella traduzione Greca<br />

(Settuageno) di <strong>La</strong>mentazioni 4:20. In nessun caso il titolo reale implica che Messia sia Dio.<br />

Questo [titolo] deriva dal Salmo 110:1 che dice che Messia sara’ il “signore” di Davide i. e., il<br />

suo re.<br />

Luca sceglie un secondo titolo per Gesu’ “il Messia del Signore, (Giaova)” perche’ e’<br />

esattamente equivalente all’ espressione nell’ Antico Testamento del “l’ Unto del Signore,” il re<br />

d’ Israele. Davide parla del re Saul cosi’ “mio signore, l’ unto del Signore [Messia]” (1 Sam. 24 :<br />

6; prg. con il verso 10). Abner avrebbe dovuto proteggere Saul, “il signore, tuo re,” “vostro<br />

signore, l’ unto del Signore [Messia] (1 Sam. 26:15, 16). Gesu’ e’ il supremo Unto, il promesso<br />

re d’ Israele. Le descrizioni di Luca di lui sono in piena armonia con Giovanni che introduce<br />

Gesu’ come “Figlio di Dio” e “re d’ Israele” (Giov. 1:49). Paolo riconosce che i Cristiani<br />

servono “il Signore Messia” (Col 3:24), e Pietro che aveva dichiarato in un primo sermone che<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!