20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

51) Il Vangelo Secondo Giovanni, di Raymond Brown, 1:132.<br />

52) Il Vangelo Secondo San Giovanni, di C.K. Barrett, (Londra: SPCK, 1972), 177.<br />

53) Vedere Il Vangelo Secondo Giovanni, di Brown, 1:128-146.<br />

54) Citato da John Wilson, Concessioni del <strong>Trinita</strong>rismo, Boston: Munroe & Co. 1845), 324.<br />

55) San Giovanni, Critico Commentario Internazionale, di J.H. Bernard (Edimburgo: T.&T, Clark, 1948), 1:cxxx,<br />

cxxxi.<br />

56) Gl’Insegnamenti di Gesu’ (Edimburgo: T.&T. Clark, 1892), 2:169-172, enfatizzato.<br />

57) <strong>La</strong> Rivelazione di Gesu’, Uno Studio delle fondamentali fonti <strong>della</strong> Cristianita’ (New York: Macmillan Co.,<br />

1899), 225, 226. Gilbert e’ stato l’ autore anche di <strong>La</strong> Vita dell’ Alunno di Gesu’ e <strong>La</strong> vita dell’ Alunno di Paolo.<br />

58) Stesso Libro, 221, 222.<br />

59) Il Vangelo secondo Giovanni, 1:132.<br />

60) San Giovanni, Critico Commentario Internazionale, 1; 76.<br />

61) Vangelo Secondo Giovanni, 716.<br />

62) Stesso, 719.<br />

63) Vangelo Secondo Giovanni, 2:740.<br />

64) Stesso, 2:741.<br />

65) Commentario sul Nuovo Testamento: Vangelo di Giovanni (New York: Funk e Wagnalls)<br />

66) Nuovo Testamento Greco, 823.<br />

67) Il Vangelo Secondo Giovanni, Brown, 758.<br />

68) Vangelo Secondo Giovanni, Morris, Enfasi aggiunta.<br />

69) Commentario sul Nuovo Testamento: Vangelo di Giovann, Meyer, 465.<br />

70) Vangelo Secondo Giovanni, Morris, 726.<br />

71) Commentario sul Nuovo Testamento: Vangelo di Giovanni, Meyer, 466.<br />

72) Vangelo Secondo Giovanni, Morris, 731.<br />

73) Commentario sul Nuovo Testamento: Vangelo di Giovanni, Meyer, 468.<br />

74) Commentario sul Nuovo Testamento: Vangelo di Giovanni, Meyer, 470.<br />

75) Vangelo Secondo Giovanni, Morris, 736.<br />

76) Commentario sul Nuovo Testamento: Vangelo di Giovanni, Meyer, 471, 472<br />

77) Il Vangelo Secondo Giovanni, di Brown, riguarda la variante testuale a Giov. 17:5: “Tra i Padri <strong>La</strong>tini ed alcuni<br />

Manoscritti Etiopici, sopportano l’ interpretazione che dice ‘ che la gloria che era con Te, ’ leggendo een = ‘ era ’<br />

invece di ‘ io ho avuto ’” (743)<br />

78) Il Catechismo Racoviano (Londra: Longman, Hurst, Rees, Orme e Brown, traduzione dal <strong>La</strong>tino di T. Rees,<br />

1818), 144, 145. Lo Scrittore del testo originale (1609), B. Wissowatius, osserva in una nota: “che questo sia il vero<br />

senso del Passaggio e’ direttamente mostrato da Agostino e Beda…. E si dovrebbe osservare qui anche, che e’ stata<br />

l’ unanime opinione dei Giudei fino ad oggi, che il Messia non avesse esistenza prima <strong>della</strong> creazione del mondo,<br />

eccetto che nel piano divino.” Tutte le copie esistenti del catechismo in Inghilterra sono state ordinate bruciate dal<br />

Parlamento in Aprile, 1652.<br />

79) Le tradizioni rabbiniche dicono che Abramo ha visto una visione <strong>della</strong> storia dei suoi discendenti (Midrash<br />

Rabbah, XLIV, su Gen. 15:18). Ezra 3:14 dice che Dio ha concesso ad Abramo una visione <strong>della</strong> fine dell’ eta’.<br />

80) <strong>La</strong> Rivelazione di Gesu’, Uno Studio delle Fondamentali Fonti <strong>della</strong> Cristianita’, 214, 215. Il punto che l’<br />

asserzioni ego eimi di Gesu hanno a che fare con la sua Messianicita’ e’ stato fatto anche da Edwin Freed in “ego<br />

eimi in Giovanni 8:24 alla Luce del suo Contesto ed il Credo Messianico Giudaico,” Giornale di Studi Teologici 33<br />

(1982): 162-167. Paragonare anche l’ Componimenti su Giovanni, di Barrett, (Londra SPCK, 1982), 71: L’ ego eimi<br />

di Gesu’ non e’ un reclamo alla divinita’; Giovanni ha altri modi, sia espliciti che circospetti, di reclamare questo.<br />

81) <strong>La</strong> <strong>Dottrina</strong> <strong>della</strong> Incarnazione, di C. Ottley, (Methuen e Co., 1896), 59, enfasi aggiunta.<br />

82) Stesso Libro, 59, 60.<br />

83) Credere in Cristo, Charles Gore, 31.<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!