20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

accordando completa tolleranza a tutti i Cristiani ed ad altri colti. Pochi anni dopo egli istitui’<br />

mediante statuto un corso scabroso che avrebbe portato alla risoluzione di dispute su dottrine tra<br />

fazioni rivali. Il risultato e’ stato il primo grande passo verso la formale fusione del credo<br />

<strong>Trinita</strong>rio nella Cristianita’.<br />

<strong>La</strong> maggior parte dei Cristiani sarebbero sorpresi all’ implicazione dell’ osservazione di uno<br />

scolaro Cattolico Romano, W.E. Addis. Egli, commentando sullo scompiglio religioso creato dal<br />

tentativo d’ introdurre l’ idea che Dio era piu’ d’ una persona, disse:<br />

<strong>La</strong> maggior parte dei Cristiani, se fossero stati lasciati in pace, sarebbero Stati soddisfatti con l’<br />

antica fede in un Unico Dio, il Padre, ed avrebbero diffidato <strong>della</strong> “dispensazione”, come era stata<br />

chiamata, con la quale la Deita’ unica del Padre era stata estesa in una Deita’ di Padre e<br />

Figlio…..:” Tutta la gente semplice” Tertulliano scrisse, “per non chiamarli ignoranti o incolti..<br />

hanno paura <strong>della</strong> ‘ dispensione ’…Essi penseranno che noi stiamo proclamando due o tre dii.” (2)<br />

Quei <strong>Trinita</strong>ri che credono che il concetto di un Dio Trino fosse un fatto cosi’ stabilito che<br />

non era stato considerato importante abbastanza da essere menzionato al tempo che la Bibbia e’<br />

stata scritta, dovrebbero considerare come sfida l’ osservazione di un’ altro scrittore, Harold<br />

Brown:<br />

E’ un fatto semplice ed e’ un’ innegabile fatto storico che parecchie delle piu’ grandi dottrine che<br />

adesso sembrano siano centrali alla fede Cristiana- dottrine come quella <strong>della</strong> <strong>Trinita</strong>’ e la dottrina<br />

<strong>della</strong> natura di Cristo – non erano presenti in una forma piena, ben chiara e generalmente<br />

accettata fino al quarto o quinto secolo A.D.. Se oggi sono essenziali- come tutte le credenze<br />

ortodosse asseriscono – abbiamo l’ obbligo di credere che e’ perche’ sono vere. Se sono vere,<br />

allora sarebbero dovute essere sempre vere; non e’ possibile che siano diventate vere nel quarto o<br />

quinto secolo. E se sono vere ed essenziali, come mai ci son voluti secoli per la Chiesa Apostolica<br />

di formularle?(3)<br />

Altrove, egli disse: “Eresia appare nel record storico prima, ed e’ meglio documentata, di<br />

quello che la Chiesa ha poi chiamato ortodossia.”(4) Questa sorprendente ammissione che il<br />

mondo religioso ha sostituito gl’ insegnamenti originali con una nuova e diversa ortodossia non<br />

e’ passato inosservato ad altri osservatori <strong>della</strong> scena Cristiana. Lo scrittore Giudeo, Pinchas<br />

<strong>La</strong>pide, nel suo dialogo con lo scolaro Protestante, Jungen Moltmann, sulla dottrina <strong>della</strong><br />

<strong>Trinita</strong>’, osserva che:<br />

Chi veramente conosce lo sviluppo <strong>della</strong> storia del dogma sa che l’ immagine di Dio <strong>della</strong> Chiesa<br />

primitiva era unitaria, e soltanto nel secondo secolo gradualmente e contro la dottrina di<br />

subordinazione, divenne binaria. Per i Padri <strong>della</strong> Chiesa, per Giustino Martire, per Iraneo e per<br />

Tertulliano, Gesu’ e’ subbordinato al Padre in tutto e per tutto, ed Origin esita a dirigere le sue<br />

preghiere al Cristo, perche’, come egli scrisse, queste dovrebbe propiamente essere rivolte al<br />

Padre soltanto.(5)<br />

L’ immagine completa che sorge dalla storia e’ quasi come una progressione aritmetica: “Nel<br />

primo secolo Dio e’ ancora monoteistico alla buona maniera Giudaica. Nel secondo secolo Dio<br />

diviene due in uno; dal terzo secolo gradualmente l’ Unico Dio diventa triplice.”(6)<br />

<strong>La</strong>pide parla <strong>della</strong> “sanguinosa, intra- Cristiana guerra religiosa del quarto e quinto secolo,<br />

quando migliaia su migliaia di Cristiani scannarono altri Cristiani per il bene <strong>della</strong> <strong>Trinita</strong>’.”(7)<br />

Come si e’ risolta questa questione? Un uomo, l’ Imperatore Constatino, cambio’ il corso<br />

<strong>della</strong> storia Cristiana. Egli e’ stato il primo ad amalgamare la Cristianita’, il paganesimo e lo<br />

Stato sotto l’ ombrello dell’ Impero Romano. Come Johnson mette in risalto, Costantino, senza<br />

dubbio, condivideva la veduta prevalente che tutti i culti religiosi debbono essere rispettati per<br />

pacificare le loro varie deita’ nazionali. Egli inoltre nota che Costantino:<br />

Sembra sia stato un veneratore del dio sole, uno dei piu’ vecchi culti pagani che avessero<br />

celebrazioni religiose in comune con i Cristiani. Venerazione di tali dii non era una idea novella.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!