20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Adam Clarke ha commentato sul nostro passaggio:<br />

Queste sembrano espressioni figurative perche’ “Nessuno conosce i misteri del Regno,” come in<br />

Deuteronomio 30:12 e Romani 10:6; e l’ espressione e’ trovata in massime generalmente<br />

accettate, che per essere perfettamente a conoscenza di un posto, e’ necessario, per una persona,<br />

essere sul posto.(54)<br />

Un commentatore Tedesco, Christian Schoettgen, nel suo Horae Hebraicae osservava che il<br />

verso di Giovanni 3:13: “Era un’espressione comune fra i Giudei che spesso dicono di Mose’ che<br />

egli era asceso al cielo e li’ aveva ricevuto una rivelazione per istituire la venerazione divina.”<br />

Egli dice che i rabbini dicevano, “non e’ in cielo, che tu dica, ‘ Oh se avessimo uno come Mose’<br />

il profeta del Signore che ascendendo nei cieli la porti (la Legge) giu’ a noi’” (Targum di<br />

Gerusalemme su Deuteronomio 30:12).<br />

In Giovanni 6:62 Gesu’ fece una dichiarazione polemica sul suo destino come il predetto<br />

Figlio dell’ Uomo. Dopo aver fatto riferimento alle sue “difficili asserzioni” sull’ essere “il pane<br />

che e’ venuto giu dal cielo” (Giovanni 6:58-60), Gesu’ domando’ se anche questi insegnamenti<br />

potrebbero causare alla sua udienza d’ inciampare: “che sarebbe se doveste vedere il Figlio dell’<br />

Uomo ascendere dove egli era prima?” (v. 62).<br />

Gesu’, in questo passaggio, si riferiva a se stesso come il Figlio dell’ Uomo. Come e’ ben<br />

noto, il titolo ha avuto origine in Daniele 7:13 dove, 550 anni prima <strong>della</strong> nascita di Gesu’,<br />

Daniele aveva avuto una visione del Figlio dell’ Uomo nei cieli che riceveva autorita’ di regnare<br />

con i santi nel futuro Regno Messianico:<br />

Gesu’ uso’ [il titolo Figlio dell’ Uomo] per se stesso implicando che in Lui era l’ adempimento<br />

<strong>della</strong> visione di Daniele… e questo e’ il titolo che specialmente usava, quando egli pronosticava<br />

ai suoi discepoli la Passione come una cosa inevitabile e predestinata del suo publico<br />

ministero.(55)<br />

I seguenti versi dai Vangeli Sinottici illustrano il punto. In ciascuno esempio Gesu parla di se<br />

stesso come il Figlio dell’ Uomo – un titolo che vuol dire “membro <strong>della</strong> razza umana” - che e’<br />

destinato a soffrire, a morire ed ad essere resurretto un’ altra volta: “Il Figlio dell’ Uomo certo se<br />

ne va’ secondo che e’ scritto di lui” (Matt. 26:24). Marco parla <strong>della</strong> Passione del Figlio dello<br />

Uomo come il soggetto profetico dell’ Antico Testamento: “Come sta’ scritto il Figlio dell’<br />

Uomo, egli dovra’ soffrire molte cose ed essere disprezzato?” (Marco 9:12).<br />

Anche nel Vangelo di Giovanni, il titolo “Figlio dell’ Uomo” e’ associato alla predizione,<br />

con quello che e’ destinato a succedere a Gesu’ in adempimento <strong>della</strong> profezia o tipologia dell<br />

“Antico Testamento: “E come Mose’ innalzo il serpente… cosi’ bisogna che il Figlio dello<br />

Uomo sia innalzato” (Giov. 3:14)<br />

Il soggetto <strong>della</strong> dogmatica dichiarazione in Giovanni 6:62 e’ il Figlio dell’ Uomo, il titolo<br />

che designa Gesu’ come l’ Essere Umano. Se domandiamo dov’era il Figlio dell’ Uomo prima,<br />

la risposta biblica e’ trovata in Daniele 7:13. L’ uomo Messia era stato visto nei cieli in una<br />

visione del futuro che si e’ avverata all’ assunzione (Atti 2:33), quando Gesu’ e’ stato esaltato<br />

alla destra di Dio. Davide non era asceso ai cieli (Atti 2:34). Al contrario <strong>della</strong> tanto cara<br />

tradizione, i patriarchi non sono “andati nel cielo.” Essi dormono nelle loro tombe aspettando la<br />

resurrezione di tutti i fedeli (Dan. 12:2; Giov. 5:28, 29). Soltato il Messia e’ stato designato per<br />

quella posizione. In Giovanni 6:62 egli preannucia la sua futura ascenzione per attenersi a quello<br />

che era stato predetto di lui secondo il piano divino rivelato nella visione di Daniele.<br />

Questi versi non danno alcun sopporto alla dottrina che un secondo membro <strong>della</strong> Divinita’<br />

Trina, l’ “eterno Figlio di Dio” fosse in cielo prima <strong>della</strong> sua nascita. E’ il “Figlio dell’ Uomo”,<br />

una persona umana, che preesisteva nei cieli. Non c’ e’ alcuno “figlio eterno” nei cieli prima<br />

<strong>della</strong> nascita di Gesu’. Figlio dell’ Uomo non si riferisce ad un essere non creato, secondo essere<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!