20.05.2013 Views

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

La Dottrina della Trinita - Restoration Fellowship

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sua capacita’ di erigere barriere non necessarie contro dialoghi con Giudei e Mussulmani. Nato<br />

sin dall’ eternita’? echeggia nel nostro tempo la vecchia tradizione di protesta contro la veduta<br />

“ortodossa” di Gesu’ che sembra elimini la Sua umanita’ e quindi oscuri la Sua Messianicita’.<br />

Karl – Heinz Ohlig<br />

Ed ancora in Germania nel 1999 e’ stata publicata una brillante storia del problema<br />

<strong>Trinita</strong>rio. Il Ein Gott in drei Personen? Vom Vater Jesu zum “Mysterium” der <strong>Trinita</strong>t (un Dio<br />

in tre persone?Dal Padre di Gesu al “Mistero” <strong>della</strong> <strong>Trinita</strong>’) rivela il tenue legame <strong>della</strong> Bibbia<br />

con il <strong>Trinita</strong>rismo. L’ autore considera importante che il dogma <strong>Trinita</strong>rio abbia tenuto i Giudei<br />

ed i Musulmani a debita distanza dalla Cristianita’. Ohlig rompe un vecchio tabu’. Egli non<br />

ricorre ad un vago parlare di “misteri” per spiegazione la <strong>Trinita</strong>’. Egli ci da’ un<br />

meravigliosamente succinto e molto informativo resoconto dello sviluppo del <strong>Trinita</strong>rismo. Egli<br />

attribuisce questo sviluppo a pressioni culturali sulla Chiesa, cominciando dal principio del<br />

secondo secolo. Egli rimpiange la perdita dell’ originale monoteismo Giudaico e reputa molto<br />

importante che, dato che Gesu’ non era <strong>Trinita</strong>rio, perche lo dovrebbero essere i suoi seguaci? Ed<br />

inoltre, dato che il <strong>Trinita</strong>rismo non e’ emerso, nella sua forma finale, fino al quinto secolo, e<br />

certamente non era presente nel secondo secolo come dogma di tre Persone eterne, quale fase,<br />

nella sua evoluzione dovrebbe essere obligatoria per i Cristiani? Ohlig mantiene che e’<br />

storicamente e teologicamente illegittimo il fare <strong>della</strong> dottrina <strong>della</strong> <strong>Trinita</strong>’ una normativa per i<br />

seguaci:<br />

Considerata teologicamente, la <strong>Trinita</strong>’ e’ venuta fuori da un sincretismo di Giudaismo e<br />

Cristianita’ con Ellenismo che e’ risultato in una combinazione di monoteismo Giudeo –<br />

Cristiano e monismo Ellenico [credo in un Dio] …..Quello che il teologo cosi’ scopre, pone una<br />

domanda alla teologia sulla legittimita’ di tale fabbricazione. Quando sara’ chiaro – e non c’ e’<br />

modo di girarvi intorno - che Gesu stesso riconosceva soltanto il Dio d’ Israele, che egli chiamava<br />

Padre, e non sapeva alcunche’ del suo piu tardo “essere stato fatto Dio,” quale diritto abbiamo di<br />

chiamare, la dottrina <strong>della</strong> <strong>Trinita</strong>’, normativa e cogente per i Cristiani?… In qualsiasi modo noi<br />

interpretiamo le varie fasi Dello sviluppo <strong>della</strong> <strong>Trinita</strong>’, e’ chiaro che questa dottrina, che e’<br />

diventata “dogma” nell’ Oriente e nell’ Occidente, non ha una base biblica e non puo’ essere<br />

rintracciata senza interruzioni al Nuovo Testamento. Gradatamente, la teologia deve guardare in<br />

faccia i fatti.(73)<br />

Le osservazioni di Ohlig confermano vigorosamente le conclusioni di un’ altro piu’ vecchio<br />

famoso professore <strong>della</strong> storia <strong>della</strong> dottrina, che scrisse:<br />

Gli Apologeti hanno preparato le fondamenta per la perversione/ corruzione (Verkehrung) <strong>della</strong><br />

Cristianita’ in un rivelato [filosofico] precetto. Specificatamente, la loro dottrina ha influenzato<br />

disastrosamente il piu’ tardo sviluppo. Con il dare per scontato il trasferimento del concetto di<br />

Figlio di Dio nel preesistente Cristo, essi furono la causa del problema Cristologico del quarto<br />

secolo. Hanno causato un mutamento al punto di partenza del modo di pensare Cristologico – via<br />

dallo storico Cristo e nel problema <strong>della</strong> preesistenza. Hanno, cosi’ cambiato direzione, via dalla<br />

storica vita di Gesu’, mettendola nell’ ombra, promuovendo invece l’ Incarnazione. Hanno<br />

collegato la Cristologia alla cosmologia e non furono in grado di legarla alla soteriologia. <strong>La</strong><br />

dottrina del Logos non e’ una Cristologia “piu’ elevata” dell’ usuale. In realta ritarda moltissimo<br />

il genuino apprezzamento di Cristo. Secondo i loro insegnamenti non e’ piu’ Dio che rivela Se<br />

Stesso in Cristo, ma il Logos, un Dio subalterno, un Dio che come Dio e’ Subordinato al Dio<br />

Supremo (inferiorismo o subordinazione). Ed inoltre la sopressione d’ idee economico – trinitarie<br />

con concetti Metafisici – pluralistici <strong>della</strong> divina triade (trias) risalgono agli Apologisti.(74)<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!